lunedì, Agosto 25

Politica

Israele-Iran, attacco Usa ai siti nucleari
Esteri, Politica

Israele-Iran, attacco Usa ai siti nucleari

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO Crisi Iran-Israele: gli Stati Uniti colpiscono i siti nucleari, Teheran minaccia ritorsioni. Meloni convoca vertice urgente 22 giugno – Un’alba segnata dalla guerra. Le prime luci del giorno hanno rivelato una nuova, inquietante fase del già teso confronto geopolitico tra Stati Uniti, Israele e Iran.
Roma, corteo contro il riarmo: Elly Schlein assente e vittima di scherno
Politica

Roma, corteo contro il riarmo: Elly Schlein assente e vittima di scherno

Corteo contro il riarmo a Roma, Elly Schlein assente e raffigurata in cartonato Una nuova giornata di mobilitazione a Roma ha riportato in piazza decine di sigle e movimenti contro il riarmo e i conflitti internazionali. Ma, al centro del dibattito politico, è finita ancora una volta la frammentazione interna al centrosinistra, con il Partito Democratico diviso tra partecipazione e astensione, e con la leader Elly Schlein che si è ritrovata indirettamente protagonista... in cartonato. https://www.youtube.com/watch?v=JgAmy9v7Bng Schlein all’estero, il PD non aderisce ufficialmente Mentre a Roma si svolgeva il corteo contro il riarmo, la segretaria dem si trovava nei Paesi Bassi, impegnata in un vertice tra Socialisti e Verdi europei a Utrecht. Da lì, ha lanciato messaggi sulla “giusti...
Pd, M5S e AVS chiedono la sospensione della cooperazione militare con Israele
Politica

Pd, M5S e AVS chiedono la sospensione della cooperazione militare con Israele

Una mozione parlamentare per chiedere lo stop alla cooperazione militare tra Italia e Israele Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra hanno depositato una mozione parlamentare con cui chiedono ufficialmente la revoca del memorandum d’intesa tra Italia e Israele nel settore della Difesa. I tre partiti, rappresentati da Elly Schlein, Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni, chiedono inoltre la sospensione di ogni tipo di cooperazione militare con lo Stato ebraico. La motivazione dei promotori: "Non possiamo restare in silenzio" Nel testo della mozione si legge: “Le ostilità tra Israele e Iran hanno catalizzato la preoccupazione dell’opinione pubblica mondiale, distogliendo l’attenzione sui crimini contro l’umanità in corso a Gaza e sui piani israeliani di anness...
Terremoto politico a Prato: si dimette la sindaca PD Ilaria Bugetti, indagata per corruzione
Politica

Terremoto politico a Prato: si dimette la sindaca PD Ilaria Bugetti, indagata per corruzione

Prato, la sindaca Bugetti annuncia le dimissioni: è indagata per corruzione È ufficiale: Ilaria Bugetti, sindaca di Prato e esponente del Partito Democratico, ha annunciato le proprie dimissioni nel pomeriggio del 20 giugno 2025 durante una riunione straordinaria di giunta. Una decisione che arriva all'improvviso, a pochi giorni dall’interrogatorio davanti al gip del Tribunale di Firenze previsto per lunedì 23 giugno. La procura ha chiesto per lei la misura cautelare degli arresti domiciliari nell’ambito di un’indagine per corruzione condotta insieme all’imprenditore Riccardo Matteini Bresci. L'inchiesta scuote Comune e Regione: coinvolto anche il vicesindaco Secondo le ipotesi accusatorie, Bugetti – sia nel suo ruolo passato di consigliera regionale che come sindaca – avrebbe fa...
Francesca Pascale e la prima notte con Berlusconi: “Mi disse che poteva essere mio nonno”
Politica

Francesca Pascale e la prima notte con Berlusconi: “Mi disse che poteva essere mio nonno”

Francesca Pascale racconta la prima notte d’amore con Berlusconi “Gli dissi: ti desidero. Lui mi guardò perplesso e disse: potrei essere tuo padre, forse tuo nonno”. Così Francesca Pascale rievoca in un’intervista a Storie di Donne al Bivio il momento in cui, da giovanissima, si avvicinò per la prima volta a Silvio Berlusconi. Era una serata ad Arcore, trascorsa guardando la televisione, e fu lei a prendere l’iniziativa con un bacio. Il Cavaliere, perplesso, non si sottrasse. Quella fu la loro prima notte d’amore. “Mi lasciò un brillante, ma soprattutto una presenza” Il giorno dopo, racconta Pascale, ricevette in regalo un brillante. Ma ciò che contava di più era l’attenzione di un uomo che la faceva sentire capita: “Voleva curare anche le ferite del mio cuore causate da mio padre. ...
È morto Vittorio Di Battista, il padre di Alessandro: “Un uomo coerente, lo porterò sempre con me”
Politica

È morto Vittorio Di Battista, il padre di Alessandro: “Un uomo coerente, lo porterò sempre con me”

È morto Vittorio Di Battista, padre dell'ex deputato Alessandro Un post sobrio, carico di emozione e gratitudine, è comparso oggi sui social di Alessandro Di Battista, ex parlamentare del Movimento 5 Stelle. Con parole profonde e personali, ha annunciato la scomparsa del padre Vittorio, avvenuta oggi a Roma. “Mio papà, Vittorio, è morto oggi a Roma. È stato un grande papà. È stato un uomo perbene, con i suoi pregi e difetti come tutti del resto. Sempre fedele a se stesso, fino alla fine” ha scritto Di Battista su Facebook. Un ricordo commosso: “Dannatamente coerente” Il messaggio è un tributo toccante alla figura paterna: “Dannatamente coerente e straordinariamente noncurante del giudizio altrui”, continua Alessandro. “Io sto male ovviamente. Ma sento in un certo senso che il cer...
Di Maio parla dell’Iran in TV: “Quattro obiettivi UE”, ma sui social è travolto dagli sfottò
Politica

Di Maio parla dell’Iran in TV: “Quattro obiettivi UE”, ma sui social è travolto dagli sfottò

Luigi Di Maio torna a parlare… ma il pubblico non dimentica Venerdì 20 giugno 2025, Luigi Di Maio, ex ministro degli Esteri e già volto di spicco del Movimento 5 Stelle, è ricomparso in televisione per commentare la situazione nel Golfo Persico e in particolare il ruolo dell’Iran nella crisi in Medio Oriente. Oggi ricopre il ruolo di inviato speciale dell’Unione Europea per il Golfo, e nel suo intervento ha voluto ribadire la posizione di Bruxelles attraverso un elenco di "quattro obiettivi fondamentali". I quattro punti di Di Maio sull’Iran Nel corso della trasmissione, Di Maio ha dichiarato: “Dobbiamo lavorare seguendo gli obiettivi principali. Quelli dell’Unione europea sono quattro”. E li ha elencati: Primo: l’Iran non può avere la bomba atomica. Secondo: la soluzione diplom...
Israele-Iran, Crosetto: “L’Italia non entrerà in guerra”
Politica

Israele-Iran, Crosetto: “L’Italia non entrerà in guerra”

  Mentre le tensioni tra Israele e Iran continuano a crescere, generando apprensione a livello globale, il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha preso una posizione netta e inequivocabile: l’Italia non prenderà parte a nessun intervento militare.   Le sue dichiarazioni arrivano in un momento particolarmente delicato, quando il rischio di un conflitto aperto in Medio Oriente sembra sempre più concreto, e la comunità internazionale attende con ansia gli sviluppi. Crosetto: “Nessun coinvolgimento militare per l’Italia” Nel corso della trasmissione televisiva Dritto e Rovescio, condotta da Paolo Del Debbio su Retequattro, Crosetto ha espresso chiaramente la posizione del governo italiano in merito alla crisi in atto. “La nostra Costituzione vieta partecipazioni ...
Il prof che augurò la morte alla figlia di Meloni incontrerà la premier: “Le sono riconoscente”
Politica

Il prof che augurò la morte alla figlia di Meloni incontrerà la premier: “Le sono riconoscente”

“Le sono riconoscente”. Il prof del post choc incontrerà Meloni Giorgia Meloni ha deciso di accettare l’incontro richiesto da Stefano Addeo, il professore di tedesco sospeso dopo aver pubblicato un post agghiacciante in cui augurava la morte alla figlia della premier, Ginevra, di soli 8 anni. Un messaggio che aveva scosso l’opinione pubblica e il mondo politico, diventando virale in poche ore e scatenando una durissima reazione mediatica. Il gesto di Meloni e le parole del professore “Le chiedo di potermi scusare guardandola negli occhi”: così scriveva Addeo in una lettera aperta indirizzata al presidente del Consiglio, dopo essere stato travolto dalle polemiche. Quelle parole, forse inaspettatamente, hanno trovato un ascolto: Giorgia Meloni ha deciso di incontrarlo in forma istituz...
Sondaggio YouTrend: Meloni resta prima, ma a sinistra crollano in tanti
Politica

Sondaggio YouTrend: Meloni resta prima, ma a sinistra crollano in tanti

La situazione politica italiana a metà 2025 L’Italia è appena uscita da una tornata elettorale carica di significati. Il referendum nazionale ha visto un’affluenza contenuta senza raggiungere il quorum, mentre i ballottaggi comunali in molte città italiane hanno restituito risultati sorprendenti, tra conferme inaspettate e nuovi sindaci outsider. In questo clima di trasformazione politica, è arrivata una nuova Supermedia AGI/YouTrend che raccoglie e armonizza i sondaggi elettorali pubblicati nelle ultime due settimane. Si tratta infatti di un’aggregazione statistica dei dati raccolti dai principali istituti demoscopici italiani, utile per intercettare le tendenze politiche reali più che le singole oscillazioni episodiche. Questa Supermedia è aggiornata periodicamente e riflette ...