martedì, Novembre 4

Politica

Flotilla e Gaza, il silenzio di Elly Schlein divide il PD: “Confusione e paura di perdere voti a sinistra”
Politica

Flotilla e Gaza, il silenzio di Elly Schlein divide il PD: “Confusione e paura di perdere voti a sinistra”

Il silenzio che pesa Nel pieno del dibattito internazionale sul piano di pace per Gaza proposto da Donald Trump, sorprende l’assenza di una posizione chiara da parte della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein. La sua scelta di non commentare, né a favore né contro, è diventata così evidente da costringere altri esponenti dem – tra cui Lorenzo Guerini e Alessandro Alfieri – a rilasciare dichiarazioni ufficiali per sostenere il piano. Un segnale che riflette la confusione e la spaccatura interna al PD. Il confronto con Mattarella Il silenzio di Schlein contrasta con la posizione assunta dal presidente Sergio Mattarella, che ha chiesto alla Global Sumud Flotilla di accettare la mediazione del Vaticano per consegnare gli aiuti umanitari a Cipro, evitando il rischio di un interve...
Flotilla, Travaglio smentisce Meloni su La7
Politica

Flotilla, Travaglio smentisce Meloni su La7

Travaglio difende la Global Sumud Flotilla: le parole di Meloni e il diritto internazionale Il direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, è intervenuto nel programma Otto e mezzo su La7 per commentare le recenti dichiarazioni della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riguardo alla missione Global Sumud Flotilla. Meloni ha definito l'iniziativa come un'azione irresponsabile, affermando che "la Flotilla non aiuta Gaza, ma è contro il governo. Irresponsabili, vogliono l'escalation". Travaglio ha risposto a queste affermazioni, difendendo il diritto dei partecipanti a operare senza interferenze governative.
Giorgia Meloni, clamoroso annuncio alla sinistra: “Fatelo insieme a noi”
Politica

Giorgia Meloni, clamoroso annuncio alla sinistra: “Fatelo insieme a noi”

La piazza di Lamezia Terme è un tripudio di colori e voci, un luogo denso di emozioni dove si respira un'aria di attesa e impegno. Le bandiere sventolano vigorosamente, incitando i militanti e suscitando l'entusiasmo dei presenti. Sul palco, illuminato per l'occasione, si prepara un evento che promette di essere un punto di svolta nella campagna elettorale per le prossime elezioni regionali. Il centrodestra ha scelto la Calabria come palcoscenico per rinsaldare le fila dopo il recente successo nelle Marche e lanciare un attacco decisivo per il voto, un momento che, secondo gli esponenti politici, va oltre i confini regionali e tocca l'intero assetto politico nazionale. L'atmosfera è elettrica, tipica delle occasioni importanti: tra applausi e slogan, il palco si trasforma in un p...
Flotilla accerchiata dalle navi israeliane: “Sistemi di comunicazione paralizzati per 6 minuti”
Politica

Flotilla accerchiata dalle navi israeliane: “Sistemi di comunicazione paralizzati per 6 minuti”

La notte di tensione in mare aperto La Global Sumud Flotilla ha vissuto ore di massima tensione nel cuore della notte mentre proseguiva la navigazione verso Gaza. Intorno alle 9.15 del mattino è arrivata la notizia più allarmante: una nave militare israeliana ha accerchiato per circa sei minuti la barca di testa della spedizione, disattivandone temporaneamente i sistemi di comunicazione. «Siamo stati paralizzati, poi se ne sono andati. Ora ci dirigiamo verso Gaza», ha raccontato in un video un attivista tedesco a bordo. Avvistamenti e manovre sospette Poco prima, la nave Sirius, che ha preso il posto dell’Alma come aprifila, aveva segnalato l’avvistamento di un sommergibile israeliano in immersione lungo la rotta. Altri attivisti hanno denunciato la presenza di imbarcazioni non identifi...
Meloni avverte sulla Flotilla: “Fermarsi per non rischiare la pace”
Politica

Meloni avverte sulla Flotilla: “Fermarsi per non rischiare la pace”

Meloni avverte sulla Flotilla: "Fermarsi per non rischiare la pace"   Il 30 settembre 2025, la premier italiana Giorgia Meloni ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo alla Flotilla, un'iniziativa che mira a forzare il blocco navale imposto da Israele. Le sue parole pongono l'accento sull'importanza di mantenere la stabilità nella regione e di non compromettere il fragile equilibrio creato dal piano di pace proposto dagli Stati Uniti. In questo articolo, esploreremo le dichiarazioni di Meloni e il contesto politico attuale, analizzando le implicazioni di tali affermazioni. Il piano di pace degli Stati Uniti Il piano di pace per il Medio Oriente, presentato dal presidente statunitense Donald Trump, ha suscitato un certo ottimismo. Meloni ha sottolineato che questo p...
Meloni e Schlein si incontrano in aereo: il faccia a faccia e quella frase
Politica

Meloni e Schlein si incontrano in aereo: il faccia a faccia e quella frase

Un Volo Politico: Meloni e Schlein a Bordo insieme   Un volo di linea da Roma a Lamezia Terme si è trasformato in un palcoscenico politico inaspettato. A bordo, la premier Giorgia Meloni si è trovata fianco a fianco con una selezione di figure chiave del panorama politico italiano, tra cui membri della maggioranza e dell’opposizione. Questo incontro aereo ha suscitato curiosità e speculazioni, rivelando dinamiche interessanti nel contesto politico attuale. Il Volo e i Protagonisti Il volo, che sembrava più un viaggio istituzionale che un normale spostamento, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti politici. Meloni, leader di Fratelli d’Italia, era in viaggio verso la Calabria per sostenere la candidatura di Roberto Occhiuto, governatore uscente, che si prepara a con...
Allarme rosso sulla Flotilla, Crepet avverte le piazze: “Occhio a non rigirare la minestra”
Politica

Allarme rosso sulla Flotilla, Crepet avverte le piazze: “Occhio a non rigirare la minestra”

Crepet: energia positiva dai giovani, ma attenzione ai rischi Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, è intervenuto sul tema della Flotilla diretta a Gaza e sulle mobilitazioni che l’hanno accompagnata in diverse piazze italiane ed europee. Se da un lato riconosce «uno squarcio di energia in un mondo che sta diventando sempre più piatto», soprattutto tra i giovani, dall’altro invita a non confondere l’impegno civile con azioni violente: «Se la risposta è violenta, allora è la stessa minestra rigirata». Il declino delle libertà nel 2025 Crepet colloca la protesta dentro un quadro più ampio, legato alla progressiva erosione delle libertà: «Trent’anni fa non avrei mai pensato di arrivare al 2025 con così pochi diritti tra i cittadini della Terra». Secondo lo psichiatra, non si tratta solo de...
Elly Schlein, il video virale che la mette in difficoltà dopo il flop nelle Marche
Politica

Elly Schlein, il video virale che la mette in difficoltà dopo il flop nelle Marche

“Abituatevi, vi batteremo”: la frase che torna virale È bastato un video di pochi secondi per riaccendere il dibattito politico e mediatico. Elly Schlein, durante un comizio a sostegno di Matteo Ricci per le elezioni regionali nelle Marche, aveva dichiarato con fermezza: “Dico a Giorgia Meloni e alla destra: abituatevi, perché non ve lo facciamo più il favore di dividerci. Uniti e compatti vi batteremo. Prima nelle Regionali e poi alle Politiche”. Parole che, pronunciate davanti a una folla plaudente, volevano trasmettere forza e coesione al cosiddetto campo largo. Ma dopo la netta sconfitta di Ricci e del centrosinistra, quelle stesse frasi sono diventate un boomerang virale, riprese sui social con meme, remix e commenti ironici. Dalle piazze ai social: il boomerang mediatico Il dis...
Marche, flop Ricci: Pd in crisi e Schlein nel mirino della minoranza interna
Politica

Marche, flop Ricci: Pd in crisi e Schlein nel mirino della minoranza interna

Il flop di Ricci e la sconfitta del centrosinistra nelle Marche La sconfitta netta di Matteo Ricci nelle Marche ha scosso profondamente il Partito Democratico. Non solo il centrosinistra non è riuscito a strappare la regione al centrodestra, ma Fratelli d’Italia si è confermato primo partito, infliggendo un colpo politico diretto a Elly Schlein. Il governatore uscente Francesco Acquaroli, sostenuto da tutta la coalizione di destra, ha infatti conquistato la riconferma con oltre il 51% dei voti. Il risultato non ha rappresentato una sorpresa aritmetica, ma ha assunto un forte valore politico. La sconfitta marchigiana, insieme al dimezzamento dei voti in Valle d’Aosta, ha rafforzato la percezione che la linea scelta da Schlein non riesca a intercettare consenso nel Paese. Schlein sotto ...