lunedì, Agosto 25

Politica

Iran, durissimo attacco della Russia a Giorgia Meloni: “Vada a rileggere l’Onu”
Esteri, Politica

Iran, durissimo attacco della Russia a Giorgia Meloni: “Vada a rileggere l’Onu”

Maria Zakharova attacca Giorgia Meloni dopo le dichiarazioni sul regime iraniano Giorgia Meloni finisce nel mirino della diplomazia russa. Dopo le dichiarazioni rilasciate durante il G7 in Canada sulla possibilità che il “popolo iraniano rovesci il regime”, è arrivata una durissima replica da parte di Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo. “Ho sempre pensato che lo scenario migliore fosse quello di un oppresso popolo iraniano che riesce a rovesciare il regime”, aveva detto la premier italiana rispondendo a una domanda sulla situazione in Medio Oriente e sul possibile futuro dell’Iran. La risposta russa: “Si legga la risoluzione ONU del 1965”
Vittorio Feltri sospeso per 4 mesi: le frasi choc su Radio24 e la decisione dell’Ordine dei Giornalisti
Politica

Vittorio Feltri sospeso per 4 mesi: le frasi choc su Radio24 e la decisione dell’Ordine dei Giornalisti

Vittorio Feltri sospeso per 4 mesi: le frasi choc su Radio24 Vittorio Feltri, storico giornalista e direttore editoriale, è stato sospeso per quattro mesi dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Una decisione senza precedenti, maturata a seguito di dichiarazioni gravemente discriminatorie rilasciate durante la trasmissione La Zanzara su Radio24, lo scorso 28 novembre 2024. Le parole sotto accusa: “Io gli sparerei in bocca” Durante un commento sulle proteste nel quartiere Corvetto di Milano, esplose dopo la morte del giovane Ramy Elgaml durante un inseguimento con i carabinieri, Feltri aveva affermato in diretta: “I musulmani, ma io gli sparer*i in bocca. Io non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori.” Una frase che ha immediatamente scatenato una...
Corruzione, perquisito sindaco di Fratelli d’Italia Giovanni Mastrangelo
Politica

Corruzione, perquisito sindaco di Fratelli d’Italia Giovanni Mastrangelo

Inchiesta su Corruzione negli Appalti: Coinvolto il Sindaco di Gioia del Colle, Giovanni Mastrangelo Una nuova indagine giudiziaria scuote la Puglia: il sindaco di Gioia del Colle, Giovanni Mastrangelo, esponente di Fratelli d’Italia, è tra gli otto indagati in un’inchiesta per corruzione coordinata dalla Procura della Repubblica di Bari. L’inchiesta, avviata come secondo capitolo di una precedente operazione giudiziaria, punta i riflettori su un presunto sistema di corruzione e manipolazione delle gare pubbliche che coinvolge funzionari pubblici, amministratori locali e imprenditori privati. Il Contesto dell’Indagine: Appalti e Corruzione nella Pubblica Amministrazione L’indagine nasce come estensione di un primo filone aperto nel novembre 2024, condotto dal Nucleo di Polizia ...
D’Alema: “Se l’Iran avesse la bomba atomica non ci sarebbe guerra”, poi l’addio alla politica
Politica

D’Alema: “Se l’Iran avesse la bomba atomica non ci sarebbe guerra”, poi l’addio alla politica

D'Alema sul conflitto Israele-Iran: "Se Teheran avesse l'atomica, nessuna guerra" Massimo D’Alema è intervenuto nella trasmissione Otto e mezzo su La7, commentando in maniera netta e critica la crisi in Medio Oriente. Secondo l’ex premier, l’unico modo per prevenire guerre come quella in corso tra Israele e Iran sarebbe una vera deterrenza nucleare. “Se l’Iran avesse la bomba nucleare non ci sarebbe la guerra”, ha detto, paragonando la situazione a quella della Corea del Nord, che nessuno attacca proprio per il rischio atomico. Una dichiarazione che spiazza e apre il dibattito su quanto la corsa all’armamento nucleare possa diventare – paradossalmente – una strategia di difesa per molti Paesi. "Trump ha sabotato l'accordo, Israele blocca il negoziato" D’Alema non ha risparmiato c...
Riserva militare italiana: parte il piano Difesa, come funziona
Politica

Riserva militare italiana: parte il piano Difesa, come funziona

Centrodestra e Pd vogliono richiamare 10mila ex militari: nasce la riserva d’emergenza italiana In un clima internazionale sempre più teso, l’Italia si prepara ad affrontare scenari di crisi con uno strumento di difesa inedito: una riserva militare composta da 10.000 ex soldati pronti a essere richiamati in caso di emergenza. È quanto propone il centrodestra, con un disegno di legge presentato da Nino Minardo (Lega), presidente della Commissione Difesa della Camera. Un’iniziativa che ha trovato apertura anche tra le fila del Partito Democratico, che ha presentato una proposta simile firmata da Stefano Graziano. Il piano del Centrodestra: una riserva militare italiana “La presente proposta di legge intende istituire una riserva ausiliaria dello Stato” – si legge nel testo deposita...
Trump contro Macron: “Cerca pubblicità, si sbaglia sempre”. Lo scontro esplode al G7
Politica

Trump contro Macron: “Cerca pubblicità, si sbaglia sempre”. Lo scontro esplode al G7

Trump contro Macron: “Cerca pubblicità, si sbaglia sempre”. Lo scontro esplode al G7 Donald Trump e Emmanuel Macron protagonisti di un durissimo scontro verbale a distanza durante il G7 in Canada. Il presidente americano ha lasciato il vertice con un giorno d’anticipo, scatenando la reazione del collega francese che ha tentato di spiegarne le motivazioni. Ma Trump non ha gradito, e ha risposto con un attacco diretto e personale senza precedenti tra due leader della NATO. Lo sfogo di Trump: “Macron cerca pubblicità” Il tutto si è consumato tra dichiarazioni pubbliche e post su Truth Social, la piattaforma usata da Trump. Macron, durante un punto stampa, aveva ipotizzato che la partenza anticipata di Trump fosse legata al tentativo di mediazione tra Israele e Iran: «C'è in effetti...
Clamoroso alla Camera: il governo Meloni va sotto per errore
Politica

Clamoroso alla Camera: il governo Meloni va sotto per errore

Sorpresa alla Camera dei Deputati: Colpo di scena nel cuore del Parlamento italiano: il governo guidato da Giorgia Meloni subisce una clamorosa sconfitta in Aula. Un evento raro, che ha subito scatenato polemiche e acceso il dibattito politico. Durante una votazione alla Camera dei Deputati, una mozione presentata dall’opposizione è passata con una maggioranza ampia, nonostante il parere negativo dell’esecutivo. A sorprendere non è soltanto l’esito del voto, ma anche il modo in cui è maturato: i deputati della maggioranza di centrodestra hanno votato a favore, apparentemente per errore, della proposta avanzata da Maria Elena Boschi, capogruppo di Italia Viva. Un fatto che ha generato incredulità e reazioni immediate sia tra le forze di governo sia tra i partiti dell’opposizi...
Ilaria Salis, l’appello virale: “Meloni mi tuteli”. Slitta il voto sull’immunità, interviene Vannacci
Politica

Ilaria Salis, l’appello virale: “Meloni mi tuteli”. Slitta il voto sull’immunità, interviene Vannacci

Un cortometraggio emotivo, con sottofondo di pianoforte e inquadrature studiate per aumentare il pathos: così Ilaria Salis si rivolge al Parlamento europeo in un video pubblicato sui social, chiedendo di non revocarle l’immunità parlamentare. Ma soprattutto, lancia un appello diretto alla premier: «Meloni, tutelami. Sono una cittadina italiana». Dietro le immagini drammatiche e il tono solenne, resta però una questione giuridica complessa: l’Ungheria accusa Salis di aver partecipato al pestaggio di un militante di estrema destra e di aver frequentato membri della cosiddetta Hammerbande, la “Banda del Martello”. Accuse gravi, su cui ora dovrà esprimersi il Parlamento UE. Slitta il voto sulla revoca dell’immunità Il voto della Commissione giuridica (JURI) era previsto per il 24 giugno, ...
Addio a Giuseppe Nuara, storico politico provinciale
Politica

Addio a Giuseppe Nuara, storico politico provinciale

È morto Giuseppe Nuara: lutto nella politica locale Il mondo politico e istituzionale piange la scomparsa di Giuseppe Nuara, figura storica e profondamente rispettata all’interno della pubblica amministrazione.  È arrivata oggi la notizia della sua morte a 88 anni. Un uomo che, durante la sua lunga carriera, ha saputo rappresentare un punto di riferimento per cittadini e colleghi, grazie alla sua capacità di dialogo, equilibrio e visione amministrativa. Una carriera costruita sul dialogo e sull’impegno civico Eletto negli anni Ottanta nel consiglio provinciale, Nuara ricevette l’incarico di guidare l’ente locale in una fase storica densa di sfide ma anche di opportunità. Il suo mandato fu segnato da scelte innovative e da una forte attenzione ai temi ambientali e territoriali, al...
Sondaggio Swg: Meloni, Schlein e Conte in calo. Ecco cosa accadrebbe se si votasse oggi
Politica

Sondaggio Swg: Meloni, Schlein e Conte in calo. Ecco cosa accadrebbe se si votasse oggi

Sondaggio Swg: Meloni, Schlein e Conte in calo. Ecco cosa accadrebbe se si votasse oggi Nuovi movimenti nei sondaggi politici italiani: secondo l’ultima rilevazione Swg per il TgLa7 del 16 giugno 2025, i tre principali partiti – Fratelli d’Italia, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle – mostrano una frenata nei consensi, mentre Forza Italia e Lega sembrano recuperare terreno. Fratelli d’Italia cala, ma resta primo partito Fratelli d’Italia, il partito guidato dalla premier Giorgia Meloni, registra un calo dello 0,3%, fermandosi al 30,4%. Una flessione che interrompe la fase di crescita delle ultime settimane e che potrebbe riflettere le tensioni interne al governo e la situazione internazionale in evoluzione. Il PD e il M5S perdono consensi   In calo anche il Partit...