martedì, Novembre 4

Politica

Flotilla, la rotta verso Gaza divide l’Italia: Pd si sfila, Crosetto avverte “pronti solo ad arresti”
Politica

Flotilla, la rotta verso Gaza divide l’Italia: Pd si sfila, Crosetto avverte “pronti solo ad arresti”

La decisione della Flotilla: avanti verso il blocco israeliano La notte ha portato una scelta definitiva: la Flotilla non cambierà rotta. Le imbarcazioni si dirigono verso la cosiddetta linea arancione, la zona del blocco navale israeliano. Da lì, la possibilità di un intervento armato dell’Idf diventa altissima. Gli equipaggi, consapevoli dei rischi, hanno ribadito che la missione non si fermerà nonostante i pericoli crescenti. “I governi scelgono di non fermare la violenza, limitandosi a pressioni diplomatiche”, si legge nella nota diffusa nelle ultime ore. Per i promotori, le trattative mancate confermano la necessità di andare avanti. Clima teso a bordo: guasti, sospetti e protocolli di resistenza Le ultime ore di navigazione sono state segnate da guasti tecnici e allarmi improvv...
Sondaggio politico 29 settembre 2025: Fratelli d’Italia al 30,5%, i risultati dei partiti
Politica

Sondaggio politico 29 settembre 2025: Fratelli d’Italia al 30,5%, i risultati dei partiti

Acquaroli confermato presidente delle Marche Francesco Acquaroli, governatore uscente sostenuto da Fratelli d’Italia e dall’intera coalizione di centrodestra, è stato rieletto presidente della Regione Marche con circa il 52% dei voti. Lo sfidante del centrosinistra Matteo Ricci, sostenuto da Pd, M5S, Avs, Italia Viva e Azione, si è fermato al 44%. Gli altri candidati in corsa hanno raccolto complessivamente meno del 4%. Il risultato conferma le previsioni degli exit poll e segna una netta affermazione per il centrodestra, che consolida la propria leadership in una regione considerata contendibile. Per il centrosinistra, invece, si tratta di una sconfitta pesante, arrivata nonostante la costruzione del “campo largo” guidato da Elly Schlein. Affluenza in forte calo Il dato dell’affluen...
Elezioni Marche 2025, Ricci ammette la sconfitta: “Battaglia impari, Pd senza risorse”
Politica

Elezioni Marche 2025, Ricci ammette la sconfitta: “Battaglia impari, Pd senza risorse”

Ricci ammette la sconfitta ma attacca sul campo largo Matteo Ricci ha il volto tirato quando si presenta davanti ai giornalisti per commentare l’esito delle elezioni regionali nelle Marche 2025. L’ex sindaco di Pesaro ed europarlamentare del Pd ammette apertamente la sconfitta, ma le sue parole assumono i toni di una critica al campo largo che lo ha sostenuto. “Abbiamo costruito un progetto di cambiamento per le Marche perché eravamo preoccupati, ma i marchigiani hanno scelto la continuità. Era una battaglia complicatissima, ho dato il 200% e penso si sia visto”, dichiara Ricci, senza però prendersi responsabilità dirette per il risultato. “Lotta impari, poche risorse rispetto al centrodestra” Ricci ha sottolineato il divario di mezzi nella campagna elettorale: “Le forze in campo era...
Elezioni regionali in Valle d’Aosta, i dati ora sono ufficiali: chi ride e chi piange
Politica

Elezioni regionali in Valle d’Aosta, i dati ora sono ufficiali: chi ride e chi piange

Risultati Elettorali in Valle d'Aosta: Le recenti elezioni regionali in Valle d'Aosta hanno portato a un cambiamento significativo nel panorama politico locale. L'Union Valdôtaine (Uv) ha riconquistato il primato, tornando a essere il partito di riferimento dopo un periodo di difficoltà. Con lo spoglio dei voti che ha raggiunto l'85%, il movimento autonomista ha ottenuto un notevole 31,16% dei consensi, consolidando così il suo ruolo nel futuro consiglio regionale. Questo risultato segna un'inversione di tendenza rispetto alle elezioni del 2020, quando il partito aveva subito un calo di consensi.     Performance degli Altri Partiti Oltre all'Union Valdôtaine, anche gli Autonomisti di Centro hanno registrato una buona performance, raggiungendo il 14,15% dei voti. Sebb...
Risultati Elettorali nelle Marche: Un Voto che Parla Chiaro
Politica

Risultati Elettorali nelle Marche: Un Voto che Parla Chiaro

Risultati Elettorali nelle Marche: Un Voto che Parla Chiaro Le elezioni regionali del 2025 nelle Marche hanno suscitato grande attesa e interesse, con i risultati che sembrano delineare un chiaro vantaggio per il centrodestra. Il candidato Francesco Acquaroli, attuale governatore, si è posizionato in testa con un margine crescente rispetto al suo avversario Matteo Ricci, sostenuto dal centrosinistra. Questo articolo esplorerà i dettagli di questo evento elettorale, analizzando l'affluenza alle urne e le reazioni dei protagonisti. Affluenza alle Urne: Un Calo Rilevante Durante la giornata di voto, l'affluenza nelle Marche ha mostrato un andamento costante, ma con una percentuale inferiore rispetto alle elezioni precedenti. I dati ufficiali indicano che, alla chiusura dei seggi, solo ...
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli allunga su Ricci, centrodestra al 54% secondo La7
Politica

Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli allunga su Ricci, centrodestra al 54% secondo La7

Acquaroli in netto vantaggio secondo le proiezioni Alle elezioni regionali nelle Marche 2025, le prime proiezioni confermano un quadro ormai chiaro: Francesco Acquaroli, governatore uscente sostenuto dal centrodestra, è in vantaggio consistente sul rivale Matteo Ricci, candidato del centrosinistra e del campo largo. Secondo la seconda proiezione Swg per La7 (copertura campione 18%), le coalizioni si attestano così: Centrodestra: 54,30% Centrosinistra: 42,50% A livello di candidati, Acquaroli è dato al 52,2%, mentre Ricci si ferma al 44,5%. Il divario si allarga rispetto agli exit poll iniziali, che indicavano un testa a testa più stretto. FdI primo partito, Pd staccato Nelle liste, Fratelli d’Italia è il primo partito con il 24,1%, seguito dal Pd al 20%. Dentro la coal...
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli avanti su Ricci, cresce il vantaggio secondo gli exit poll
Politica

Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli avanti su Ricci, cresce il vantaggio secondo gli exit poll

Seggi chiusi nelle Marche, partito lo spoglio Si sono chiuse alle ore 15 di lunedì 29 settembre 2025 le urne per le elezioni regionali nelle Marche. Al termine della due giorni di voto, i cittadini marchigiani hanno scelto il nuovo presidente della Regione e i 30 membri del Consiglio regionale. I primi dati e gli exit poll indicano un vantaggio di Francesco Acquaroli (centrodestra) su Matteo Ricci (centrosinistra e campo largo), anche se lo scarto appare minimo. Affluenza in calo rispetto al 2020 L’affluenza ha mostrato un andamento costante durante la giornata di domenica e le prime ore di lunedì. Secondo i dati ufficiali, alle 23 di domenica 28 settembre aveva votato il 37,7% degli aventi diritto, in calo rispetto al 42,7% del 2020. Alle 12 l’affluenza era al 10,6% (contro il 13,4% di...
Elezioni Marche 2025, exit poll: Acquaroli al 50%, Ricci al 47%. Sfida all’ultimo voto
Politica

Elezioni Marche 2025, exit poll: Acquaroli al 50%, Ricci al 47%. Sfida all’ultimo voto

Aggiornamento ore 15.23 - Clima di cautela al comitato di Acquaroli Grande cautela al comitato elettorale di Francesco Acquaroli, dove i primi dati delle elezioni regionali 2025 mostrano il governatore uscente del centrodestra in leggero vantaggio sullo sfidante Matteo Ricci (centrosinistra e campo largo). Al momento, però, dagli esponenti di Fratelli d’Italia presenti nella sede non arrivano commenti ufficiali, preferendo attendere risultati più solidi man mano che procede lo scrutinio. Secondo quanto si apprende, Acquaroli sta seguendo con attenzione l’andamento del voto dalla sua città, Potenza Picena, in contatto costante con il suo staff e i rappresentanti della coalizione. Acquaroli in vantaggio secondo le stime Il governatore uscente Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia) è i...
Capezzone sulla Flotilla: “Nessuno parla più di una cosa…”
Politica

Capezzone sulla Flotilla: “Nessuno parla più di una cosa…”

Capezzone e la Flotilla: il caso politico Tutto quello che ruota intorno alla Global Sumud Flotilla domina i giornali italiani di oggi. A mettere benzina sul fuoco è Daniele Capezzone, nella sua rubrica Occhio al caffè, la rassegna stampa quotidiana di Libero Quotidiano. Il direttore editoriale ha puntato il dito contro la missione e contro il modo in cui viene raccontata dai media. «Nessuno parla più dei viveri» «Allora, vanno avanti, e nessuno parla più dei viveri. Cioè quello che doveva essere la loro missione. È evidente che queste derrate non verranno più consegnate ma non ne parla più nessuno», ha spiegato Capezzone. Secondo la sua lettura, l’operazione avrebbe abbandonato l’obiettivo umanitario per trasformarsi in un’occasione di scontro politico e mediatico. https://t.co/cjPQ...
Elezioni Germania 2025, AfD sconfitta nei ballottaggi in Nordreno-Vestfalia: i risultati
Politica

Elezioni Germania 2025, AfD sconfitta nei ballottaggi in Nordreno-Vestfalia: i risultati

AfD fermata dal “cordone sanitario” I ballottaggi delle elezioni comunali in Nordreno-Vestfalia, lo Stato più popoloso della Germania, hanno segnato una netta sconfitta per il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD). Nonostante la crescita nei consensi e l’accesso al secondo turno in città simbolo come Duisburg, Hagen e Gelsenkirchen, AfD non è riuscita a conquistare nessuna amministrazione locale. A bloccarne l’avanzata è stato il cosiddetto cordone sanitario, l’accordo tattico tra CDU e SPD per sostenere candidati non-AfD nei ballottaggi decisivi. Dortmund volta pagina dopo 80 anni La sorpresa più grande è arrivata da Dortmund, storica roccaforte della SPD dal 1946. Dopo quasi ottant’anni, la città passa alla CDU con la vittoria di Alexander Omar Kalouti (52,9%) su...