mercoledì, Agosto 27

Politica

Clamoroso alla Camera: il governo Meloni va sotto per errore
Politica

Clamoroso alla Camera: il governo Meloni va sotto per errore

Sorpresa alla Camera dei Deputati: Colpo di scena nel cuore del Parlamento italiano: il governo guidato da Giorgia Meloni subisce una clamorosa sconfitta in Aula. Un evento raro, che ha subito scatenato polemiche e acceso il dibattito politico. Durante una votazione alla Camera dei Deputati, una mozione presentata dall’opposizione è passata con una maggioranza ampia, nonostante il parere negativo dell’esecutivo. A sorprendere non è soltanto l’esito del voto, ma anche il modo in cui è maturato: i deputati della maggioranza di centrodestra hanno votato a favore, apparentemente per errore, della proposta avanzata da Maria Elena Boschi, capogruppo di Italia Viva. Un fatto che ha generato incredulità e reazioni immediate sia tra le forze di governo sia tra i partiti dell’opposizi...
Ilaria Salis, l’appello virale: “Meloni mi tuteli”. Slitta il voto sull’immunità, interviene Vannacci
Politica

Ilaria Salis, l’appello virale: “Meloni mi tuteli”. Slitta il voto sull’immunità, interviene Vannacci

Un cortometraggio emotivo, con sottofondo di pianoforte e inquadrature studiate per aumentare il pathos: così Ilaria Salis si rivolge al Parlamento europeo in un video pubblicato sui social, chiedendo di non revocarle l’immunità parlamentare. Ma soprattutto, lancia un appello diretto alla premier: «Meloni, tutelami. Sono una cittadina italiana». Dietro le immagini drammatiche e il tono solenne, resta però una questione giuridica complessa: l’Ungheria accusa Salis di aver partecipato al pestaggio di un militante di estrema destra e di aver frequentato membri della cosiddetta Hammerbande, la “Banda del Martello”. Accuse gravi, su cui ora dovrà esprimersi il Parlamento UE. Slitta il voto sulla revoca dell’immunità Il voto della Commissione giuridica (JURI) era previsto per il 24 giugno, ...
Addio a Giuseppe Nuara, storico politico provinciale
Politica

Addio a Giuseppe Nuara, storico politico provinciale

È morto Giuseppe Nuara: lutto nella politica locale Il mondo politico e istituzionale piange la scomparsa di Giuseppe Nuara, figura storica e profondamente rispettata all’interno della pubblica amministrazione.  È arrivata oggi la notizia della sua morte a 88 anni. Un uomo che, durante la sua lunga carriera, ha saputo rappresentare un punto di riferimento per cittadini e colleghi, grazie alla sua capacità di dialogo, equilibrio e visione amministrativa. Una carriera costruita sul dialogo e sull’impegno civico Eletto negli anni Ottanta nel consiglio provinciale, Nuara ricevette l’incarico di guidare l’ente locale in una fase storica densa di sfide ma anche di opportunità. Il suo mandato fu segnato da scelte innovative e da una forte attenzione ai temi ambientali e territoriali, al...
Sondaggio Swg: Meloni, Schlein e Conte in calo. Ecco cosa accadrebbe se si votasse oggi
Politica

Sondaggio Swg: Meloni, Schlein e Conte in calo. Ecco cosa accadrebbe se si votasse oggi

Sondaggio Swg: Meloni, Schlein e Conte in calo. Ecco cosa accadrebbe se si votasse oggi Nuovi movimenti nei sondaggi politici italiani: secondo l’ultima rilevazione Swg per il TgLa7 del 16 giugno 2025, i tre principali partiti – Fratelli d’Italia, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle – mostrano una frenata nei consensi, mentre Forza Italia e Lega sembrano recuperare terreno. Fratelli d’Italia cala, ma resta primo partito Fratelli d’Italia, il partito guidato dalla premier Giorgia Meloni, registra un calo dello 0,3%, fermandosi al 30,4%. Una flessione che interrompe la fase di crescita delle ultime settimane e che potrebbe riflettere le tensioni interne al governo e la situazione internazionale in evoluzione. Il PD e il M5S perdono consensi   In calo anche il Partit...
Sondaggi giugno 2025: ecco la nuova mappa dei consensi
Politica

Sondaggi giugno 2025: ecco la nuova mappa dei consensi

Sondaggi politici, lo scenario resta incerto: i dati mensili Il quadro politico italiano si muove su equilibri sempre più fragili. A poco più di una settimana dal quesito referendario, i partiti si misurano con l'umore degli elettori, in continuo cambiamento. Il clima nel Paese è segnato da incertezza economica, tensioni internazionali e proteste sociali. La situazione nei sondaggi resta molto fluida: le alleanze future, le leggi elettorali e i temi divisivi come pensioni, migranti e giustizia potrebbero ribaltare ancora tutto. L’ultima media sondaggi realizzata da Termometro Politico, che unisce i dati di Swg, Tecné, Bidimedia, Eumetra e TP, fotografa una tendenza interessante: tutti i partiti del centrodestra sono in calo, mentre il Partito Democratico si rimette in carreggiat...
La guerra Iran-Israele infiamma il G7: Meloni guida l’asse europeo per la de-escalation
Politica

La guerra Iran-Israele infiamma il G7: Meloni guida l’asse europeo per la de-escalation

La guerra sul tavolo del G7 in Canada: Meloni guida il pressing per una de-escalation Sarà il conflitto tra Israele e Iran a dominare il vertice del G7 in Canada, che si tiene a Kananaskis, nel cuore delle Montagne Rocciose. I leader delle sette economie più industrializzate del mondo si riuniscono in un momento di estrema tensione globale, con l’Italia – insieme a Germania e Gran Bretagna – impegnata in un pressing per favorire una de-escalation immediata. La premier Giorgia Meloni è protagonista di una serie di incontri bilaterali previsti già da domenica sera, tra cui quello con il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro britannico Keir Starmer. Obiettivo principale: coordinare una linea europea unitaria sulla crisi mediorientale, sulla scia dell’appello lanciato ...
Crosetto contro Orsini: “Un giudice certificherà le sue falsità sull’atomica iraniana”
Politica

Crosetto contro Orsini: “Un giudice certificherà le sue falsità sull’atomica iraniana”

Crosetto contro Orsini: “Un giudice certificherà le sue falsità sull’atomica di Teheran” È scontro aperto tra il ministro della Difesa Guido Crosetto e il professore universitario Alessandro Orsini. Il botta e risposta è esploso sui social dopo un’intervista rilasciata da Crosetto al Corriere della Sera, in cui ha dichiarato che “il giorno in cui l’Iran avesse la bomba atomica, non perderebbe un’ora: la userebbe e senza esitazione”. Parole pesantissime, che Orsini ha definito “false” e “strumentali alla propaganda americana”. Secondo il professore, si tratterebbe dell’ennesima conferma della “sottomissione italiana alla linea geopolitica degli Stati Uniti”. La risposta durissima del ministro Non si è fatta attendere la replica di Crosetto, che su X ha scritto: “C’è un limite all...
Lutto nella politica italiana: scomparso Michel Barbet
Politica

Lutto nella politica italiana: scomparso Michel Barbet

  Lutto nella politica italiana: scomparso Michel Barbet Un grave lutto ha colpito il mondo politico italiano: Michel Barbet, ex sindaco di Guidonia Montecelio e figura di spicco del Movimento 5 Stelle, è tragicamente deceduto in un incidente. La notizia della sua improvvisa morte ha lasciato sgomenta non solo la comunità locale, ma anche l’intero panorama istituzionale, che lo ricordava come un amministratore onesto, vicino ai cittadini e impegnato nella trasformazione del territorio. Un uomo autentico, simbolo di vicinanza al territorio Barbet era conosciuto da molti come un uomo genuino, dal carattere schietto e profondamente dedito al servizio pubblico. Il Movimento 5 Stelle, partito nelle cui file militava attivamente, ha annunciato la notizia della sua scomparsa con un m...
Conte attacca Meloni: “Io non faccio rafting. Governo ambiguo sul conflitto, indulgente coi potenti”
Politica

Conte attacca Meloni: “Io non faccio rafting. Governo ambiguo sul conflitto, indulgente coi potenti”

Conte contro Meloni e Tajani   Giuseppe Conte rompe il silenzio e lancia un attacco diretto al governo guidato da Giorgia Meloni e al suo partito, Fratelli d’Italia. Lo fa con un post pubblicato oggi sui social, dove ironizza sul chiacchiericcio intorno ai suoi spostamenti del weekend, smentendo ironicamente di essere “a fare rafting con Lollobrigida e Meloni”. “Oggi sono stato insieme ai nostri giovani a Salerno”, scrive l’ex premier, riferendosi alle numerose mobilitazioni giovanili contro il piano di riarmo da 800 miliardi di euro approvato dal governo. Un’iniziativa che Conte definisce “sbagliata” e “pericolosa”, e che rappresenta – a suo dire – l’ennesima dimostrazione delle priorità distorte dell’esecutivo Meloni. Attacco alle riforme “di estrema ingiustizia” L’...
Prato, sindaca Pd Bugetti indagata per corruzione: bufera in Toscana
Politica

Prato, sindaca Pd Bugetti indagata per corruzione: bufera in Toscana

Bufera giudiziaria su Ilaria Bugetti, sindaca Pd di Prato Il Partito Democratico è travolto da un nuovo caso giudiziario: Ilaria Bugetti, sindaca di Prato ed ex consigliera regionale, è indagata per corruzione e rischia gli arresti domiciliari. La Procura di Firenze ha chiesto una misura cautelare nei suoi confronti nell’ambito di un’inchiesta collegata a presunti rapporti opachi tra politica e criminalità organizzata cinese. Venerdì mattina, gli agenti hanno perquisito l’abitazione privata della sindaca – dove le è stato notificato l’avviso di garanzia e l’invito a comparire in tribunale il prossimo 19 giugno – e gli uffici del Comune, sequestrando documenti ritenuti rilevanti. Nel mirino i legami con l’imprenditore Riccardo Matteini Bresci Secondo quanto trapela dagli atti, al ...