giovedì, Agosto 21

Politica

Ucraina, Meloni: «Finalmente uno spiraglio per la pace». Cosa succede dopo il vertice Trump–Putin
Politica

Ucraina, Meloni: «Finalmente uno spiraglio per la pace». Cosa succede dopo il vertice Trump–Putin

Telefonate dopo l’Alaska: il dossier Ucraina riparte All’indomani del faccia a faccia in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, si è aperta una fitta rete di contatti con l’Europa e con Kiev. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato un imminente incontro a Washington, mentre da Roma Giorgia Meloni parla di «finalmente uno spiraglio per discutere di pace in Ucraina», sottolineando che «l’Italia sta facendo la sua parte insieme agli alleati occidentali». La linea dell’Unione europea: garanzie e sostegno In una dichiarazione congiunta, i leader europei hanno ribadito la disponibilità a collaborare «con il presidente Trump e il presidente Zelensky» per organizzare un vertice trilaterale con supporto europeo. Il mess...
Campi rom, scontro nel governo: FdI e Lega spingono per lo smantellamento, dubbi in Forza Italia
Politica

Campi rom, scontro nel governo: FdI e Lega spingono per lo smantellamento, dubbi in Forza Italia

Piano nazionale per smantellare i campi rom Nel giorno dei funerali di Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa a Milano da un’auto rubata con a bordo quattro minorenni rom, il governo mette sul tavolo un piano nazionale per mappare e chiudere i campi rom abusivi, con particolare attenzione alla Lombardia. Fratelli d’Italia e Lega spingono per un intervento deciso, ma all’interno della maggioranza si apre il fronte del dissenso. I dubbi di Forza Italia Dal partito azzurro, il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè smorza i toni e critica apertamente l’approccio del leader leghista: «Sui rom Salvini fa chiasso, pensa solo ai like ma la soluzione non è bruciare tutto», ha dichiarato al Foglio. Mulè ribadisce che «bruciare tutto come sento dire non può essere la soluzione. Il fe...
Audio bomba di Pignataro spacca la sinistra in Calabria: “Schlein è infuriata”
Politica

Audio bomba di Pignataro spacca la sinistra in Calabria: “Schlein è infuriata”

Catanzaro – A due mesi dalle elezioni regionali in Calabria, il campo largo implode. Un audio di 11 minuti del segretario regionale di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) Fernando Pignataro sta creando un terremoto politico, facendo emergere dissidi profondi con Pd e M5s sulla scelta del candidato. La segretaria dem Elly Schlein, secondo fonti interne, sarebbe “imbufalita” per le parole usate dal dirigente rossoverde. L’audio che incendia il campo largo Il messaggio vocale, inviato nelle chat interne di Avs e subito trapelato, inizia con un nostalgico “Compagne e compagni”. Pignataro spiega di voler chiarire “cos’è successo ieri” e accusa apertamente Pd e M5s di porre veti e ostacolare le proposte di Avs per la candidatura unitaria. Nel mirino, anche la “carta dei principi” redatta dalla dep...
Meloni in videocollegamento per quattro ore con Trump e i leader Ue: “Cosa succede ora”
Politica

Meloni in videocollegamento per quattro ore con Trump e i leader Ue: “Cosa succede ora”

Roma – Giornata intensa per la premier Giorgia Meloni, collegata per quasi quattro ore in tre diverse sessioni di videocall con i leader europei, la Nato, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente americano Donald Trump. Al centro, la ricerca di una posizione comune in vista del vertice tra Trump e Vladimir Putin, previsto domani nella base militare di Anchorage, in Alaska. Tre sessioni, un’unica strategia La prima riunione si è tenuta alle 14, in formato europeo con la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, il segretario generale della Nato Mark Rutte e i leader di Francia, Germania, Regno Unito, Polonia e Finlandia. Alle 15, nella seconda sessione, si sono uniti Trump e il vicepresidente J.D. Vance. Alle 1...
Turismo, Meloni: “Da Schlein falsità su Italia”. La replica di Elly: “Risponda a famiglie che non riescono ad andare in vacanza”
Politica

Turismo, Meloni: “Da Schlein falsità su Italia”. La replica di Elly: “Risponda a famiglie che non riescono ad andare in vacanza”

  Negli ultimi giorni, il dibattito politico italiano ha visto accendersi un nuovo fronte di scontro: il tema del turismo e i dati relativi alla stagione estiva. La questione è esplosa dopo alcune dichiarazioni della premier Giorgia Meloni sui social, che hanno portato alla pronta replica della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein. Le accuse della premier: “Dall’opposizione solo falsità” In un post pubblicato nella mattinata, la presidente del Consiglio ha espresso dure critiche verso quella che ha definito “certa opposizione”, accusandola di diffondere notizie false sullo stato di salute del turismo in Italia. Meloni ha definito “vergognoso” l’atteggiamento di chi, “pur di attaccare il Governo”, arriverebbe a danneggiare l’immagine del Paese a livello internaz...
Insulti choc a Giorgia Meloni e Wanda Ferro. Scatta la denuncia
Politica

Insulti choc a Giorgia Meloni e Wanda Ferro. Scatta la denuncia

“Un can**o a te e a lei, cag*a.” Parole vergognose e violente sono comparse sotto un post pubblicato da Wanda Ferro, sottosegretario agli Interni e figura di spicco di Fratelli d’Italia, dedicato alla premier Giorgia Meloni. Un attacco sconcertante che ha indignato il mondo politico e scatenato un’ondata di reazioni bipartisan. Un’aggressione verbale gratuita L’insulto, lasciato tra i commenti sui social, non solo colpisce due rappresentanti istituzionali, ma offende anche chi ogni giorno combatte davvero contro una malattia come il cancro. Ferro ha reagito immediatamente, presentando denuncia contro l’autore del commento, il cui nome è stato oscurato per ragioni legali. Il post che ha scatenato la bufera La frase offensiva è comparsa sotto un post in cui Ferro elogiava la leadership d...
Vannacci attacca i media dopo l’oro di Erika Saraceni: “Perché l’hanno ignorata”
Politica

Vannacci attacca i media dopo l’oro di Erika Saraceni: “Perché l’hanno ignorata”

L’ex generale e attuale eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci, è di nuovo al centro di una tempesta mediatica. Con un post sui social, ha commentato la vittoria di Erika Saraceni agli Europei Under 20 di atletica leggera, accusando i media di aver relegato la notizia a un ruolo secondario per “mancanza di requisiti mediatici” legati a origini o caratteristiche personali. Il trionfo di Erika Saraceni La giovane atleta, appena 18enne, ha conquistato la medaglia d’oro nel salto triplo a Tampere, in Finlandia, stabilendo il nuovo record italiano juniores e il primato della manifestazione con un salto di 14,24 metri all’ultimo tentativo. Un successo netto e di grande valore sportivo, che secondo Vannacci «in un Paese normale sarebbe ovunque sulle prime pagine». La polemica del vicesegret...
Governo Meloni a quota 1025 giorni: quarto più longevo della Repubblica, il podio è vicino
Politica

Governo Meloni a quota 1025 giorni: quarto più longevo della Repubblica, il podio è vicino

Martedì prossimo il governo di Giorgia Meloni taglierà il traguardo dei 1025 giorni a Palazzo Chigi, superando di un giorno la durata dell’esecutivo guidato da Matteo Renzi. Un risultato che proietta l’attuale premier al quarto posto nella classifica dei governi più longevi della storia della Repubblica Italiana. Il prossimo obiettivo: sorpassare Craxi Se il ritmo resterà costante e senza scossoni nella maggioranza, Meloni potrebbe raggiungere il terzo posto già il 20 ottobre 2025, a quasi tre anni esatti dall’insediamento. Quel giorno, infatti, l’esecutivo supererebbe i 1093 giorni del governo Bettino Craxi (4 agosto 1983 – 1 agosto 1986), il primo socialista della storia italiana e l’unico della Prima Repubblica ancora presente nella top five. L’esecutivo craxiano fu logorato dal diffi...
Il gesto clamoroso con il libro di Elly Schlein: il video che infiamma il PD
Politica

Il gesto clamoroso con il libro di Elly Schlein: il video che infiamma il PD

Vincenzo De Luca, il gesto clamoroso con il libro di Elly Schlein: il video che infiamma il PD Nuovo episodio ad alta tensione nel Partito Democratico, con protagonista il governatore della Campania Vincenzo De Luca. Una scena ripresa dai The Journalai è diventata virale sui social, mettendo in evidenza ancora una volta le profonde fratture tra la leadership del partito e il presidente campano. L’incontro con i The Journalai La situazione si è verificata durante la rubrica satirica “Il libro sbagliato”, un format in cui i politici vengono invitati a firmare libri di figure con cui non condividono la linea politica. A De Luca è stato inizialmente presentato un volume firmato da Luca Zaia, che ha commentato con ironia: «Chi è questo malvivente?». Ma il momento più acceso è arrivato subito...
Patente agli anziani, il governo valuta esami più severi dopo gli 80 anni: il piano Salvini
Politica

Patente agli anziani, il governo valuta esami più severi dopo gli 80 anni: il piano Salvini

Il governo sta valutando norme più rigorose per il rinnovo della patente agli over 80, dopo una serie di incidenti mortali che hanno visto coinvolti automobilisti ultraottantenni in contromano. L’ipotesi è stata confermata dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che ha aperto alla possibilità di introdurre test più severi per verificare l’idoneità alla guida in età avanzata. Le dichiarazioni di Salvini «Stiamo ragionando su una revisione degli esami di rinnovo dopo una certa età, basandoci su dati e numeri, non su impressioni», ha dichiarato Salvini a RTL 102.5. Attualmente, il rinnovo della patente è previsto ogni tre anni per gli over 70 e ogni due anni per chi ha superato gli 80. I tecnici della Motorizzazione stanno analizzando possibili modifiche alle soglie di età e alle modalit...