lunedì, Agosto 25

Politica

Giorgia Meloni svela i dati: “La verità sui numeri”, cos’è cambiato con lei al governo
Politica

Giorgia Meloni svela i dati: “La verità sui numeri”, cos’è cambiato con lei al governo

  Giorgia Meloni e la crescita dell'occupazione: un milione di nuovi posti di lavoro in Italia La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha celebrato un importante traguardo raggiunto dal suo governo: la creazione di un milione di nuovi posti di lavoro in Italia. Con un post sui social, la premier ha sottolineato i progressi fatti dall’esecutivo nel settore occupazionale, evidenziando dati concreti e risultati ottenuti grazie alle politiche messe in atto per sostenere le imprese e rilanciare il mercato del lavoro. https://www.facebook.com/share/p/12KRzghzpcS/ Un milione di nuovi occupati: il successo delle politiche del governo Nel suo messaggio, Giorgia Meloni ha ricordato la situazione lavorativa in Italia al momento del suo insediamento nell’ottobre 2022. A...
“Ora basta”: Tajani contro Boldrini, rissa choc in parlamento
Politica

“Ora basta”: Tajani contro Boldrini, rissa choc in parlamento

Scontro tra Antonio Tajani e Laura Boldrini   Un acceso confronto si è verificato tra Antonio Tajani e Laura Boldrini durante le comunicazioni del governo sulle missioni internazionali davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato. Il ministro degli Esteri e l’esponente del Partito Democratico hanno dato vita a un botta e risposta infuocato, che ha catturato l’attenzione dei presenti e della stampa. Il momento di tensione si è acceso quando Laura Boldrini ha interrotto Tajani mentre quest'ultimo stava rispondendo agli interventi dei membri delle Commissioni.
L’ex politico disperato: “Ho solo 14 euro” e lancia un appello agli italiani
Politica

L’ex politico disperato: “Ho solo 14 euro” e lancia un appello agli italiani

Un appello umiliante ma necessario Nel raccontare la sua storia, ha ammesso di provare un senso di umiliazione nel dover chiedere aiuto. Tuttavia, ha deciso di rendere pubblica la sua situazione non solo per una necessità personale, ma anche per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che affliggono molte persone anziane e malate in Italia.   Il suo caso evidenzia come anche chi ha avuto una carriera di successo possa ritrovarsi in gravi difficoltà economiche a causa di un sistema che non tutela adeguatamente i cittadini più fragili.   La sua testimonianza si inserisce in un dibattito più ampio sulla necessità di riformare il sistema sanitario e fiscale italiano, affinché garantisca maggiore equità e sicurezza a tutti. Paolo Guzzanti e il suo appell...
Sondaggio Mentana, i dati della settimana: “Settimana nera per un partito”
Politica

Sondaggio Mentana, i dati della settimana: “Settimana nera per un partito”

Sondaggio Mentana, i dati della settimana I sondaggi politici rappresentano uno strumento fondamentale per comprendere in tempo reale l’orientamento dell’elettorato italiano. Attraverso rilevazioni settimanali e mensili, effettuate da istituti accreditati, si monitora l’andamento dei partiti, il gradimento dei leader e l’evoluzione delle intenzioni di voto. Ogni oscillazione, anche minima, può riflettere l’impatto di eventi politici, decisioni governative o manifestazioni pubbliche. In un contesto di costante mutamento come quello attuale, l’analisi dei dati è cruciale per decifrare gli equilibri tra maggioranza e opposizione, ma anche per valutare le prospettive delle coalizioni in vista delle prossime elezioni. Nel seguente approfondimento, analizziamo i risultati più recenti del ...
Conte contro Porro, scintille in diretta a Quarta Repubblica: “Io lo scendiletto?”
Politica

Conte contro Porro, scintille in diretta a Quarta Repubblica: “Io lo scendiletto?”

Conte contro Porro, scintille in diretta a Quarta Repubblica: “Io lo scendiletto?” Una serata carica di tensione quella andata in onda su Quarta Repubblica, il talk show di Rete4 condotto da Nicola Porro. Ospite in studio Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle ed ex Presidente del Consiglio, che ha mantenuto la promessa: "Invitatemi che vengo a rispondere". Detto, fatto. E l’incontro non ha deluso le aspettative. Il confronto si accende sin da subito su una frase pronunciata da Conte in Parlamento nei giorni scorsi, in riferimento alla premier Meloni e alla sua presenza a un evento pubblico. Il riferimento ai "scendiletto" aveva fatto discutere e Porro si è sentito chiamato in causa, essendo stato proprio lui a ospitare l'intervento video della premier alla Ripartenza di Milano....
“Emorragia di consensi”: sondaggi politici di marzo, chi ha vinto
Politica

“Emorragia di consensi”: sondaggi politici di marzo, chi ha vinto

Sondaggi politici: i risultati di marzo I SONDAGGI I sondaggi politici sono rilevazioni statistiche che misurano le opinioni e le intenzioni di voto della popolazione su partiti, candidati o temi di attualità. Servono a comprendere le tendenze elettorali, aiutare i politici a definire strategie e informare il pubblico sull'orientamento dell'elettorato. Tuttavia, hanno margini di errore e possono essere influenzati da vari fattori, come il campione scelto e il metodo di raccolta dei dati. La fotografia politica di marzo 2025 conferma un trend ormai consolidato: Fratelli d’Italia, il partito guidato da Giorgia Meloni, continua a mantenere saldamente il primo posto nei consensi senza mai subire un calo significativo da due anni e mezzo. A evidenziarlo è l’analisi di Pagella ...
Giletti inguaia Prodi, la nuova accusa: spunta l’insulto al barista
Politica, televisione e spettacolo

Giletti inguaia Prodi, la nuova accusa: spunta l’insulto al barista

L'episodio della tirata di capelli a Lavinia Orefici non sarebbe un caso isolato per Romano Prodi L’ex presidente del Consiglio sembrerebbe incline a perdere la calma in situazioni di tensione.   Questo emerge dalle nuove rivelazioni trasmesse durante la puntata di "Lo Stato delle Cose", il programma condotto da Massimo Giletti, in onda lunedì 31 marzo su Rai 3. Durante la trasmissione, il conduttore ha mandato in onda immagini inedite che mostrerebbero altri momenti di nervosismo dell’ex premier. Tra questi, un video risalente a due anni fa in cui Prodi avrebbe avuto un acceso diverbio con un barista. Il motivo della discussione? Una battuta del barista sulla deriva della politica italiana, che avrebbe fatto infuriare Prodi al punto da apostrofarlo con un insulto prima d...
Lutto nella politica italiana, dopo Berlusconi ci ha lasciato anche lui
Politica

Lutto nella politica italiana, dopo Berlusconi ci ha lasciato anche lui

Lutto nella politica italiana, dopo Berlusconi ci ha lasciato anche lui L'addio di Forza Italia Alla notizia della sua scomparsa, numerosi esponenti politici hanno espresso il proprio cordoglio.     Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, ha ricordato Caliendo come un "protagonista della battaglia per una giustizia giusta".  
Sondaggi politici 2025: Meloni in calo ma resta prima, c’è una sorpresa
Politica

Sondaggi politici 2025: Meloni in calo ma resta prima, c’è una sorpresa

Sondaggi politici 2025: Meloni in calo ma resta prima Il primo trimestre del 2025 si chiude con un nuovo quadro politico tracciato dal rapporto Human Index, elaborato da Vis Factor in collaborazione con l’istituto EMG. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni mantiene la prima posizione per gradimento personale, ma registra un calo significativo rispetto allo stesso periodo del 2024. Parallelamente, è Antonio Tajani il leader che guadagna più terreno, conquistando il secondo posto tra i politici più apprezzati dagli italiani. Leggi anche: l'ultimo sondaggio politico, chi vincerebbe oggi Il gradimento dei leader politici Nonostante un netto -8%, Meloni rimane in vetta con un gradimento del 41,1%, in calo rispetto al 47,6% registrato nel marzo 2024. Un segnale di allerta che però...
Sondaggi politici: Schlein bocciata, probabile scissione nel PD
Politica

Sondaggi politici: Schlein bocciata, probabile scissione nel PD

Sondaggi politici: Schlein bocciata, gli scenari Scossone nel Partito Democratico. Un nuovo sondaggio realizzato da Lab21 per Affaritaliani.it rivela un dato sorprendente e politicamente pesante: il 65,1% degli elettori del PD preferirebbe Paolo Gentiloni come segretario al posto dell'attuale leader Elly Schlein. Un segnale inequivocabile di malcontento interno e una vera e propria bocciatura per la linea politica finora seguita. Una leadership in discussione La segretaria dem continua a perdere consensi, non solo nell'opinione pubblica generale ma anche tra la base del suo stesso partito. A poco più di un anno dalla sua elezione, la gestione di Schlein sembra non convincere, soprattutto in termini di alleanze e strategie comunicative. L’idea di una coalizione strutturata con il Movimen...