giovedì, Ottobre 2

Sport

Eurolega 2025/26: calendario e squadre italiane in corsa per la Final Four
Sport

Eurolega 2025/26: calendario e squadre italiane in corsa per la Final Four

I tifosi del basket europeo sono in attesa trepidante: sta per iniziare una nuova ed emozionante edizione dell'Eurolega, il torneo che rappresenta il massimo livello della pallacanestro in Europa. Quest'anno, venti delle migliori squadre del continente si sfideranno in un campionato che, di anno in anno, dimostra di aumentare sia in intensità che in qualità, attirando sempre più appassionati. Le città storiche del basket, come Atene con il Panathīnaïkos, Belgrado con la Stella Rossa e Istanbul con il Fenerbahçe, si preparano a vivere momenti di grande emozione e spettacolo. Questo articolo esplorerà le squadre partecipanti, il calendario delle partite e le aspettative per la stagione 2025/26. Le Squadre Partecipanti La competizione dell'Eurolega coinvolge le migliori formazioni provenien...
Rai in lutto, addio a un altro grande della tv
Sport

Rai in lutto, addio a un altro grande della tv

Un'altra pagina significativa della storia della televisione italiana si conclude, lasciando un vuoto difficile da colmare. Il mondo dello sport piange la perdita di un volto iconico che ha accompagnato milioni di italiani davanti ai teleschermi della Rai per decenni. Questo straordinario professionista ha avuto un impatto fondamentale nel plasmare la storia del giornalismo sportivo, cambiando per sempre il modo di raccontare il calcio. Lutto nel mondo dello sport Negli anni in cui la televisione si affermava come il principale mezzo di comunicazione di massa, lui ha introdotto un’innovazione che è rimasta impressa nella memoria collettiva: la possibilità di rivedere un'azione sportiva in slow motion, analizzata e discussa nei minimi dettagli. Questa intuizione ha trasformato radicalment...
Marquez e Rossi, sfida infinita: i numeri a confronto di due fuoriclasse assoluti della MotoGP
Sport

Marquez e Rossi, sfida infinita: i numeri a confronto di due fuoriclasse assoluti della MotoGP

La storia del Motomondiale è segnata da rivalità memorabili, e quella tra Valentino Rossi e Marc Marquez è senza dubbio una delle più celebri. Anche se attualmente non si incontrano più sul circuito, il dibattito su chi sia il più grande continua a suscitare passione tra gli appassionati di motociclismo. Questo articolo esplorerà i traguardi raggiunti da entrambi i piloti, analizzando le loro carriere e confrontando le statistiche che li hanno resi icone nel mondo delle moto. Un'epoca di grandi sfide La rivalità tra Rossi e Marquez ha dato vita a una serie di battaglie emozionanti che hanno catturato l'attenzione di milioni di fan in tutto il mondo. Valentino Rossi, noto per il suo carisma e il suo stile di guida unico, ha dominato il Motomondiale per diversi anni, conquistando un numero...
MotoGP, finalmente Bagnaia! Vince la Sprint in Giappone, Marquez a un passo dal titolo
Sport

MotoGP, finalmente Bagnaia! Vince la Sprint in Giappone, Marquez a un passo dal titolo

Bagnaia trionfa nella Sprint del GP del Giappone Il Gran Premio del Giappone di MotoGP ha visto il ritorno in grande stile di Pecco Bagnaia, che ha conquistato la vittoria nella Sprint Race di Motegi. Dopo un periodo difficile e la delusione di Misano, il pilota torinese ha dimostrato di essere tornato ai suoi livelli migliori, vincendo con un margine di oltre 1,8 secondi su Marc Marquez. Questo successo rappresenta il primo trionfo stagionale per Bagnaia nella gara breve e il dodicesimo della sua carriera, segnando un cambio di passo significativo dopo una serie di prestazioni deludenti. Un inizio di gara esplosivo La giornata di Bagnaia è iniziata nel migliore dei modi, con una pole position conquistata al mattino. Al via, il pilota della Ducati ha effettuato uno scatto perfetto, impo...
Sport in lutto, addio a una vera leggenda
Sport

Sport in lutto, addio a una vera leggenda

Nel panorama sportivo, ci sono figure che trascendono il semplice ruolo di atleti o allenatori. Questi individui non solo influenzano le carriere di chi li circonda, ma lasciano un'impronta profonda nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerli.
Sinner punta in alto: nel team entra un fisioterapista di lungo corso
Sport

Sinner punta in alto: nel team entra un fisioterapista di lungo corso

Jannik Sinner: Un Nuovo Fisioterapista nel Suo Team Il giovane tennista italiano Jannik Sinner, attualmente tra i migliori giocatori del circuito ATP, ha recentemente apportato una significativa modifica al suo team di lavoro.   Dopo un periodo di incertezze e cambiamenti, Sinner ha deciso di arricchire la sua squadra con l'ingresso di un fisioterapista di grande esperienza, Alejandro Resnicoff. Questo professionista argentino, con oltre vent'anni di carriera nel mondo del tennis, rappresenta una risorsa fondamentale per il tennista altoatesino, specialmente in vista delle prossime competizioni internazionali. Chi è Alejandro Resnicoff? Alejandro Resnicoff è un fisioterapista di origini argentine, noto per la sua lunga carriera nel circuito ATP. La sua esperienza lo ha portat...
“Devo rivolgermi a Jannik Sinner”. Fedez ferma il concerto e parla davanti al suo pubblico
Sport

“Devo rivolgermi a Jannik Sinner”. Fedez ferma il concerto e parla davanti al suo pubblico

Fedez e la Polemica su Jannik Sinner: Fedez, noto rapper e personaggio pubblico italiano, è tornato a far parlare di sé, ma questa volta non per le sue consuete battaglie sociali. La sua recente canzone, intitolata “Tutto il contrario”, ha sollevato un polverone di polemiche e conseguenze legali. In particolare, un passaggio del testo che menziona il giovane tennista Jannik Sinner ha attirato l’attenzione di molti, innescando una serie di reazioni che hanno coinvolto anche il mondo politico.
Champions, l’Inter c’è: un grande Thuram trascina i nerazzurri alla vittoria sull’Ajax
Sport

Champions, l’Inter c’è: un grande Thuram trascina i nerazzurri alla vittoria sull’Ajax

Cristian Chivu e la sua Inter: un successo che vale più dei tre punti Cristian Chivu, allenatore dell’Inter, aveva chiesto ai suoi giocatori una risposta chiara e decisa dopo un finale di stagione che aveva lasciato tanta amarezza. Servivano determinazione, attenzione ai dettagli, cattiveria agonistica, quella capacità di buttare via il pallone nei momenti di difficoltà, ma soprattutto la voglia di vincere. Quella stessa voglia che sembrava essersi smarrita nelle ultime settimane. Ad Amsterdam, contro l’Ajax, la squadra nerazzurra ha risposto presente, regalando al suo allenatore una vittoria pesante e meritata. Una trasferta insidiosa, anche se l’Ajax non è più quello di una volta L’Ajax non è tra le formazioni più temibili di questa edizione della Champions League, ma affronta...