lunedì, Agosto 18

Sport

Follia Alcaraz a Cincinnati: battuto Rublev in un thriller da brividi, ora la semifinale con Zverev
Sport

Follia Alcaraz a Cincinnati: battuto Rublev in un thriller da brividi, ora la semifinale con Zverev

Una sfida da brividi all’ATP Masters 1000 Carlos Alcaraz continua la sua corsa a Cincinnati con una prestazione che ha lasciato il pubblico senza fiato. Nei quarti di finale del torneo, il 22enne fenomeno spagnolo ha superato il russo Andrey Rublev dopo una battaglia intensa di oltre due ore (6-3, 4-6, 7-5). Un successo che lo proietta in semifinale, dove lo attende Alexander Zverev, reduce da una vittoria lampo su Ben Shelton. Dominio iniziale, reazione Rublev Look at what it means! 💪 @carlosalcaraz #CincyTennis pic.twitter.com/N8LVDpq1O5 — Tennis TV (@TennisTV) August 15, 2025 Il match si apre con un Alcaraz subito aggressivo: break immediato, colpi vincenti a raffica e un primo set archiviato con autorità sul 6-3. Lo stadio si infiamma, i social esplodono: il tennis diventa s...
Sinner travolge Auger-Aliassime e vola in semifinale a Cincinnati: “La risposta è stata la chiave”
Sport

Sinner travolge Auger-Aliassime e vola in semifinale a Cincinnati: “La risposta è stata la chiave”

Una vittoria lampo per Jannik Sinner Jannik Sinner ha conquistato la semifinale del Masters 1000 di Cincinnati con una prestazione magistrale, superando il canadese Felix Auger-Aliassime nei quarti di finale. Il punteggio parla da sé: 6-0, 6-2 in poco più di un’ora di gioco, con l’azzurro capace di dominare fin dal primo scambio. https://www.youtube.com/watch?v=p0hI6UwHNio Il commento a caldo: «La chiave è stata la risposta» Subito dopo la vittoria, Sinner ha spiegato quale sia stato il punto di svolta del match: «Oggi penso di aver risposto bene, ho servito anche bene, ma la chiave è stata la risposta. Ho cambiato qualcosina: contro di lui è sempre difficile, è un giocatore solido che serve bene. Ogni match è diverso». L’unico momento di flessione è arrivato all’inizio del second...
Erika Saraceni risponde a Vannacci: “Doualla ha più attenzioni di me? È piccola”
Sport

Erika Saraceni risponde a Vannacci: “Doualla ha più attenzioni di me? È piccola”

Erika Giorgia Anoeta Saraceni, 19 anni, campionessa europea Under20 nel salto triplo, replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato leghista Roberto Vannacci, che aveva parlato di “razzismo al contrario” per la scarsa attenzione mediatica ricevuta dalla sua vittoria rispetto a quella della sprinter Kelly Doualla. Intervistata da Mattia Chiusano per Repubblica, Saraceni chiarisce: «Kelly Doualla si merita più attenzione di me perché fa i 100 metri, la gara regina delle Olimpiadi. Non c’entra il colore della pelle. E poi ‘la Kelly’ ha quindici anni, è così piccola…». Una famiglia legata all’atletica Il legame di Erika con lo sport è scritto persino nel suo nome. «Mamma si dimenticò di mettere la virgola all’anagrafe, per questo escono fuori tutti i miei nomi. Ma mi piacciono, soprattutto...
Cincinnati, serata folle per Sinner: vince e si allena fino a notte fonda
Sport

Cincinnati, serata folle per Sinner: vince e si allena fino a notte fonda

Blackout, allarme antincendio e luci lampeggianti impazzite: una serata surreale all’ATP Masters 1000 di Cincinnati non ha minimamente scalfito la concentrazione di Jannik Sinner. Il numero uno al mondo ha superato il canadese Diallo in due set, ma insoddisfatto della sua prestazione – soprattutto al servizio – ha deciso di tornare in campo per un allenamento supplementare, nonostante fossero già passate le 22. 10:18 P.M. and straight from center court, Jannik Sinner was not happy with how he was serving tonight and has hit about 100 serves out here at the practice courts under the lights pic.twitter.com/4N2Q0ItOyD — Tech Takes AI (@TechtakesAI) August 12, 2025 Una partita tra imprevisti e interruzioni Durante il match, il pubblico e i giocatori hanno dovuto fare i conti con interr...
Tremendo lutto nel mondo dello sport, ci lascia una stella
Sport

Tremendo lutto nel mondo dello sport, ci lascia una stella

Basket italiano in lutto: addio a Paola Mauriello, stella della pallacanestro femminile Il mondo dello sport italiano piange la scomparsa di Paola Mauriello, figura di spicco della pallacanestro femminile italiana e indimenticabile ex giocatrice della Nazionale. L’atleta, originaria di Benevento, si è spenta prematuramente a soli 44 anni nella città di Pescara, dopo aver combattuto con coraggio contro una lunga e difficile malattia. La notizia ha scosso profondamente tutto l’ambiente del basket, dai tifosi agli addetti ai lavori, lasciando un vuoto incolmabile in chi ha avuto il privilegio di conoscerla e ammirarla in campo. Un talento nato in Campania Paola Mauriello era una di quelle sportive che sapevano distinguersi non solo per le doti tecniche, ma anche per il carisma e la l...
Sinner, traguardo pazzesco: la nuova impresa
Sport

Sinner, traguardo pazzesco: la nuova impresa

Un traguardo che entra nella storia Jannik Sinner scrive un’altra pagina memorabile della sua carriera: per la terza volta consecutiva si qualifica alle ATP Finals, il torneo dei Maestri che riunisce gli otto migliori tennisti del mondo. Un risultato di enorme prestigio, ottenuto in condizioni tutt’altro che semplici. Solo cinque tornei per un’impresa Il dato che rende questa qualificazione ancora più straordinaria è che Sinner ha partecipato a soli cinque tornei in tutta la stagione, contro i dieci giocati dal numero 2 del mondo Carlos Alcaraz. Il motivo? I tre mesi di squalifica inflitti dalla WADA per il caso Clostebol. Una pausa forzata che sembrava potesse compromettere la stagione, ma che invece ha visto l’altoatesino tornare più forte di prima. Una stagione da incorniciare Il 2...
Franco Baresi operato ai polmoni: “Mi ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma”
Sport

Franco Baresi operato ai polmoni: “Mi ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma”

Franco Baresi, intervento ai polmoni per rimuovere un nodulo: «Grazie a tutti per il supporto» Franco Baresi, 65 anni, leggenda del Milan e vicepresidente onorario del club rossonero, è stato operato nei giorni scorsi per la rimozione di un nodulo polmonare. A comunicarlo è stata la stessa società con una nota ufficiale, spiegando che la scoperta è avvenuta nel corso di accertamenti di routine. «AC Milan informa che, a seguito di accertamenti di routine, al nostro Vice Presidente Onorario, Franco Baresi, è stata riscontrata la presenza di una nodulazione polmonare, per la quale si è deciso di procedere con l’asportazione mediante intervento chirurgico con tecnica mini-invasiva», si legge nella nota. AC Milan informa che Franco Baresi è stato operato con successo per la rimozione di ...
Addio al capitano: morto a 47 anni: calcio italiano in lutto
Sport

Addio al capitano: morto a 47 anni: calcio italiano in lutto

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Paolo Antonioli, ex difensore centrale e capitano del Frosinone Calcio, deceduto all’età di 47 anni dopo una lunga malattia. L’annuncio è arrivato dalla moglie Elena Vezzù, speaker radiofonica conosciuta come Lady Helen, che ha scritto sui social: “Ho sperato fino all'ultimo – ha combattuto come solo lui sapeva fare. Ma oggi, purtroppo, la mia vita, il mio amore Paolo Antonioli ci ha lasciati. Vi chiedo di rispettare il nostro dolore, vi farò sapere quando sarà possibile dargli l'ultimo saluto”. Una carriera tra professionalità, grinta e amore per il campo Nato a Mantova il 17 novembre 1977, Antonioli ha legato il suo nome al Frosinone tra il 2005 e il 2007, diventandone un simbolo. Con 63 presenze ufficiali, è stato uno dei protagon...
Sinner domina radio e tv: cos’è successo dopo il trionfo a Wimbledon
Sport

Sinner domina radio e tv: cos’è successo dopo il trionfo a Wimbledon

Jannik Sinner continua a essere protagonista assoluto, non solo sui campi da tennis ma anche nei media italiani. Nell’ultimo mese, il campione altoatesino è stato il personaggio più citato su radio e televisioni nazionali, con numeri impressionanti che certificano il suo status di icona sportiva. Un nome ogni 9 minuti Secondo i dati Mediamonitor.it, piattaforma che sfrutta tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, Sinner ha totalizzato 4.816 menzioni tra il 23 giugno e il 23 luglio. Tradotto: il suo nome è stato pronunciato in media una volta ogni nove minuti sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane. Il boom mediatico coincide con la storica vittoria a Wimbledon, che lo ha consacrato come il primo italiano a trionfare sull’erba londinese, attirando l’attenzio...