mercoledì, Maggio 14

Sport

Bianca Berlinguer rompe il silenzio: “Una malattia importante, ma è tutto risolvibile”
Sport

Bianca Berlinguer rompe il silenzio: “Una malattia importante, ma è tutto risolvibile”

Bianca Berlinguer rivela cos'è successo Il ritorno a “È sempre Cartabianca” dopo l’assenza Bianca Berlinguer è tornata alla guida di “È sempre Cartabianca” nella puntata di martedì 13 maggio, in onda su Rete4, dopo un’assenza che aveva preoccupato molti telespettatori. L’apertura della trasmissione è stata segnata da un momento toccante: «Sono viva e vegeta», ha esordito sorridendo, visibilmente emozionata. La giornalista ha poi spiegato il motivo della sua assenza: «Ho avuto una malattia importante, altrimenti non avrei mai saltato una puntata. Ma per fortuna è tutto risolvibile». Un chiarimento atteso, accolto con affetto dal pubblico e dai colleghi. Il ringraziamento ai telespettatori Berlinguer ha voluto ringraziare apertamente i tanti telespettatori che l’hanno sostenuta dura...
Torino-Inter, paura allo stadio Olimpico: incidente in curva maratona 
Sport

Torino-Inter, paura allo stadio Olimpico: incidente in curva maratona 

  Torino-Inter, paura allo stadio Olimpico: incidente in curva maratona Un episodio drammatico ha interrotto i primi minuti del match Torino-Inter, valido per la 36ª giornata del campionato di Serie A, disputato presso lo Stadio Olimpico Grande Torino.   I tifosi presenti sugli spalti hanno vissuto momenti di apprensione quando l’arbitro Fabrizio La Penna ha deciso di sospendere temporaneamente l’incontro a causa di un’emergenza medica nella Curva Maratona, storica zona del tifo granata. Malore sugli spalti: tifoso in difficoltà nella Curva Maratona La sospensione della partita Torino-Inter è avvenuta poco dopo il fischio d’inizio, con il risultato ancora fermo sullo 0-0. Secondo le prime ricostruzioni, un tifoso presente nella Curva Maratona ha accusato un malo...
Sport in lutto, se ne andato un mito
Sport

Sport in lutto, se ne andato un mito

Sport in lutto, se ne andato un mito Se ne è andato così, senza rumore, come sempre. Ma con lui se ne va una scuola antica di presenza, un’idea di dedizione silenziosa, una forma alta di amicizia. Fabrizio Borra, il fisioterapista silenzioso che ha curato i corpi e ascoltato le anime Fabrizio Borra non era il tipo da cercare i riflettori. Preferiva restare sullo sfondo, sempre un passo indietro rispetto ai protagonisti. Eppure, la sua presenza era essenziale, quasi magnetica. Non si imponeva mai, entrava nella vita degli altri con discrezione, con il rispetto profondo di chi conosce il dolore e sa che non va mai forzato. Non era né psicologo né sacerdote, ma aveva una sensibilità rara: sapeva quando parlare, e soprattutto sapeva quando tacere. I suoi silenzi erano terapeutici...
Sinner torna a vincere a Roma e svela: “Ecco i tennisti che mi hanno aiutato davvero”
Sport

Sinner torna a vincere a Roma e svela: “Ecco i tennisti che mi hanno aiutato davvero”

Sinner torna a vincere a Roma e svela: “Ecco i tennisti che mi hanno aiutato davvero” Il ritorno tanto atteso al Foro Italico Jannik Sinner è tornato in campo agli Internazionali d’Italia con una vittoria convincente contro Navone, confermando di aver superato brillantemente lo stop forzato. Ma non si è trattato di un cammino in solitaria: al termine del match, il numero uno al mondo ha voluto ringraziare chi gli è stato vicino nei momenti più delicati. «Per me è stato d’aiuto allenarmi a Monte Carlo con le stesse persone», ha spiegato Sinner. «Ho avuto la fortuna di allenarmi con Jack Draper, Sonego e anche altri giovani tennisti. Ciascuno di loro mi ha dato qualcosa, tutte cose differenti che mi hanno aiutato davvero». Roma magica: “Giocare di sera è speciale” Sinner ha racconta...
Frattesi e il malore dopo il gol all’Inter-Barcellona: cosa è successo davvero?
Sport

Frattesi e il malore dopo il gol all’Inter-Barcellona: cosa è successo davvero?

Frattesi e il malore dopo il gol all'Inter-Barcellona: cosa è successo davvero? Un gol storico, un'esplosione di emozioni e poi il buio. Davide Frattesi, autore della rete decisiva che ha permesso all'Inter di battere il Barcellona 4-3 e raggiungere la finale di Champions League, ha raccontato di aver avuto un lieve malore subito dopo l’esultanza. “Ho urlato talmente tanto che ad un certo punto vedevo tutto nero”, ha dichiarato nel post-partita. Il corpo in tilt per troppa adrenalina? Secondo il dottor Mario Brozzi, medico sportivo ed ex responsabile sanitario della Roma, l’episodio è comprensibile: “Nel calcio, in situazioni al limite, c’è un mix di emozioni e sostanze chimiche che mandano il corpo ‘fuori giri’. L’urlo prolungato può alterare il respiro e causare una momentanea sen...
Lutto nel mondo del calcio, ci ha lasciati un mito
Sport

Lutto nel mondo del calcio, ci ha lasciati un mito

  Addio a J. da Costa, icona della Grande Inter e campione del mondo con il Brasile Il mondo del calcio internazionale saluta con commozione Jair da Costa, indimenticabile ala destra che fu protagonista assoluto della leggendaria Inter degli anni Sessanta e vincitore di un Mondiale con il Brasile nel 1962.   Jair si è spento all’età di 84 anni, lasciando dietro di sé un vuoto profondo tra i tifosi che ebbero il privilegio di ammirarlo in campo. La triste notizia è stata annunciata dalla Portuguesa, club brasiliano dove Jair iniziò a muovere i primi passi della sua straordinaria carriera calcistica. In un comunicato ufficiale, la società ha voluto ricordarlo con parole cariche di emozione: «La Portuguesa SAF piange profondamente la scomparsa dell’ex attaccant...
Colpo di scena in Serie A: si ferma tutto di nuovo, brutte notizie per l’Inter
Sport

Colpo di scena in Serie A: si ferma tutto di nuovo, brutte notizie per l’Inter

  Colpo di scena in Serie A: si ferma tutto di nuovo, brutte notizie per l'Inter     Serie A, partite del 26 aprile rinviate: nuovo stravolgimento al calendario di fine stagione Il calendario della Serie A subisce un ulteriore scossone: le partite previste per sabato 26 aprile 2025 non si giocheranno. Un cambiamento improvviso che complica ancora di più la gestione della fase finale del campionato, già densa di appuntamenti cruciali tra la corsa scudetto, la lotta salvezza e gli impegni europei. Tra le gare più attese figurano Inter-Roma, Lazio-Parma e Como-Genoa, tutte decisive per gli obiettivi stagionali delle rispettive squadre. I tifosi, i club e gli addetti ai lavori si trovano ora ad affrontare una situazione delicata, mentre la Lega Serie A è al lavoro ...
Calcio Italiano in lutto: addio al portiere che ha scritto la storia
Sport

Calcio Italiano in lutto: addio al portiere che ha scritto la storia

Calcio Italiano in lutto: addio al portiere che ha scritto la storia Nel grande palcoscenico del calcio, esistono nomi che si accendono come stelle comete, brillano per un attimo e poi si spengono. Legati a un gol decisivo, a una stagione fortunata o a un trofeo sollevato sotto il cielo. E poi ci sono quei nomi che restano, scolpiti nel cuore di una città, nella memoria di una tifoseria. Giulio Drago è uno di questi. Un uomo prima che un calciatore, un portiere che ha segnato profondamente alcune tappe storiche del calcio italiano, pur senza mai cercare la luce dei riflettori. Una carriera costruita con silenziosa dedizione Giulio Drago, classe 1961, è stato un portiere che ha saputo guadagnarsi il rispetto sui campi della Serie A e della Serie B, ma anche nei campionati minori, do...
Lutto nel mondo del calcio: addio a un grande campione
Sport

Lutto nel mondo del calcio: addio a un grande campione

Lutto nel mondo del calcio: l’Italia saluta Umberto Domenghini, storico portiere del Derthona Il mondo del calcio italiano è in lutto per la scomparsa di Umberto Domenghini, storico portiere e simbolo del Derthona. Nato a Lallio nel 1948, Domenghini ha saputo conquistare il cuore dei tifosi e lasciare un’impronta indelebile nella storia calcistica locale, soprattutto nella città di Tortona, dove è stato molto più di un semplice atleta. Con la sua scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, l’Italia perde non solo un protagonista del calcio di provincia, ma un uomo che ha incarnato i veri valori dello sport. Un giovane talento che ha fatto la storia del Derthona Quando Umberto arrivò a Tortona, nessuno poteva prevedere il profondo legame che avrebbe costruito con la squadra e con la città...