sabato, Agosto 23

Sport

Sport in lutto, addio a un pezzo di storia
Sport

Sport in lutto, addio a un pezzo di storia

Sport in lutto, addio a un pezzo di storia Il mondo dello sport è in lutto per la scomparsa di una figura che, pur rimanendo spesso lontano dai riflettori, ha rappresentato un pilastro fondamentale nella storia di una squadra e di un'intera comunità.   La morte di Franco Del Mese, personaggio storico legato indissolubilmente alla Salernitana, lascia un vuoto immenso nel cuore di chi ha vissuto gli anni d'oro del club granata. Del Mese non era soltanto un dirigente sportivo: era il simbolo di un'epoca fatta di sacrifici, passione e appartenenza vera. La sua figura, riservata ma costante, ha accompagnato la rinascita della Salernitana in uno dei periodi più significativi della sua storia. Con lui se ne va una parte autentica del patrimonio emotivo della tifoseria e della c...
“Non basta Wimbledon”: la provocazione di Mario Giordano a Jannik Sinner
Sport

“Non basta Wimbledon”: la provocazione di Mario Giordano a Jannik Sinner

Mario Giordano sfida Jannik Sinner Dopo il trionfo storico a Wimbledon, Jannik Sinner è diventato l’icona dell’italianità. Ma c’è chi non dimentica il suo “indirizzo fiscale”. È il giornalista Mario Giordano, che dalle pagine di Panorama lancia una provocazione al campione: «Perché non fare un gesto unico e pagare le tasse in Italia anziché nel Principato di Monaco?». Una lettera ironica, ma pungente, che accende il dibattito su sport, fisco e immagine pubblica. «Wimbledon resterà negli annali dello sport – scrive Giordano – ma se decidesse di pagare le tasse in Italia, lei farebbe la storia patria». «Non basta vincere, serve un colpo fiscale da campione» Giordano riconosce il talento e il successo del tennista altoatesino, primo italiano a vincere il torneo londinese: «L’abb...
Lorenzo Bonicelli, incidente choc alle Universiadi: il ginnasta italiano è in coma dopo l’operazione al collo
Sport

Lorenzo Bonicelli, incidente choc alle Universiadi: il ginnasta italiano è in coma dopo l’operazione al collo

Paura e tensione alle Universiadi di Essen, in Germania. Il ginnasta italiano Lorenzo Bonicelli, 23 anni, è in coma farmacologico dopo un drammatico incidente avvenuto durante un esercizio agli anelli. Il giovane, considerato una delle promesse più solide della ginnastica artistica azzurra, è stato operato d’urgenza al collo e ora le sue condizioni restano gravi ma stabili. Il drammatico incidente durante l’esercizio Tutto è accaduto ieri pomeriggio, giovedì 24 luglio, mentre Bonicelli stava completando il suo esercizio agli anelli. Nella terza rotazione ha perso l’assetto ed è caduto in maniera violenta, provocandosi una lesione cervicale gravissima. Immediato l’intervento dell’équipe medica presente in gara, che ha immobilizzato l’atleta e predisposto il trasferimento d’urgenza al ...
Sinner, Kyrgios non le manda a dire: “Siamo stati presi in giro”
Sport

Sinner, Kyrgios non le manda a dire: “Siamo stati presi in giro”

Kyrgios attacca Sinner L’affondo social del tennista australiano Nick Kyrgios non ha perso l’occasione per commentare in maniera polemica la decisione di Jannik Sinner di reinserire nello staff Umberto Ferrara, preparatore atletico coinvolto nel caso doping che aveva portato alla sospensione del numero uno al mondo. Con un post su X, il tennista australiano ha scritto: “Ha ripreso lo stesso dottore. Siamo stati presi in giro, signore e signori”, aggiungendo benzina sul fuoco di una scelta che ha diviso il mondo del tennis. Il ritorno di Ferrara e le polemiche La notizia del ritorno di Ferrara nello staff di Sinner ha destato sorpresa. Il professionista era stato allontanato dopo lo scandalo legato alla presenza di Clostebol nel corpo dell’atleta, episodio che aveva portato a un a...
Tragedia nel calcio italiano: addio alla bandiera viola, il gesto estremo
Sport

Tragedia nel calcio italiano: addio alla bandiera viola, il gesto estremo

Un amore lungo nove anni: così Celeste Pin divenne simbolo della Fiorentina Il mondo del calcio è sotto shock per la tragica notizia che ha colpito una delle icone storiche della Fiorentina. Celeste Pin, ex difensore viola, si è tolto la vita a 64 anni nella sua abitazione di Firenze. Il dramma è avvenuto martedì 22 luglio e la notizia è stata confermata da fonti locali e dal Corriere Fiorentino. Il ritrovamento e le prime indagini Secondo le prime ricostruzioni, a dare l’allarme è stato un parente che non riusciva più a contattarlo. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 e la polizia, ma per l’ex calciatore non c’è stato nulla da fare. Al momento non sono chiari i motivi che avrebbero spinto Celeste Pin a compiere un gesto così estremo. La famiglia, profond...
Perché le calciatrici dell’Inghilterra non si inginocchieranno contro l’Italia agli Europei 2025
Sport

Perché le calciatrici dell’Inghilterra non si inginocchieranno contro l’Italia agli Europei 2025

Italia-Inghilterra, semifinale ad alta tensione: la scelta simbolica delle Lionesses Questa sera, a Ginevra, andrà in scena la semifinale degli Europei femminili 2025 tra Italia e Inghilterra. Ma prima ancora del calcio d’inizio, a far discutere è stata la decisione delle Lionesses di non inginocchiarsi contro il razzismo, gesto che avevano compiuto in tutte le partite precedenti del torneo. Il caso Jess Carter e gli insulti razzisti La scelta - come riporta Fanpage.it - arriva dopo giorni di polemiche in Inghilterra, innescate dagli insulti razzisti contro Jess Carter. La calciatrice, dopo essere stata bersagliata sui social per presunte prestazioni sottotono, ha denunciato pubblicamente gli abusi: «Dall’inizio del torneo sto subendo attacchi razziali. È inaccettabile essere giudic...
Sinner paparazzato mentre lava la sua Ferrari: ecco quanto costa il bolide del numero uno al mondo
Sport

Sinner paparazzato mentre lava la sua Ferrari: ecco quanto costa il bolide del numero uno al mondo

Jannik Sinner non è solo il numero uno del tennis mondiale, ma anche un appassionato di motori. In queste ore sta circolando un video diventato virale sui social che mostra il campione altoatesino mentre, con spugna e secchio in mano, lava personalmente la sua Ferrari 812 Competizione. Un gesto semplice, che lo fa apparire “uno di noi”, come scrivono molti fan nei commenti. Il video virale: Sinner umile e appassionato Il filmato, probabilmente girato a Sesto Pusteria, paese natale di Jannik, è stato realizzato da un vicino di casa e in poche ore ha fatto il giro dei social. Sinner, fresco vincitore di Wimbledon 2025, ha scelto di rientrare in Italia per qualche giorno prima di una breve vacanza in Sardegna. Non sarà al Masters 1000 di Toronto, preferendo concentrarsi sulla preparazione p...
Sinner dice no a Toronto: il motivo della scelta strategica
Sport

Sinner dice no a Toronto: il motivo della scelta strategica

Sinner non giocherà a Toronto: le ragioni dietro al forfait a sorpresa Jannik Sinner non sarà presente al torneo Masters 1000 di Toronto, in programma dal 27 luglio al 7 agosto. La notizia del forfait ha colto di sorpresa molti tifosi, ma la scelta dell’attuale numero uno del mondo non è casuale: dietro c’è una precisa strategia per mantenere il primato nel ranking ATP. Perché Sinner salta Toronto? L’altoatesino ha deciso di rinunciare all’appuntamento canadese per riprendersi dopo una stagione intensa e prepararsi al meglio per due eventi chiave: il Masters 1000 di Cincinnati (7-18 agosto) e lo US Open (24 agosto - 7 settembre). Due tornei che valgono rispettivamente 1.000 e 2.000 punti ATP, fondamentali per chiudere l’anno in vetta. Il vantaggio su Alcaraz e il rischio punti ...
Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di un mito: addio a una leggenda senza tempo
Sport

Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di un mito: addio a una leggenda senza tempo

Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di un mito: addio a una leggenda senza tempo Il calcio italiano perde uno dei suoi più grandi protagonisti fuori dal campo: è morto Sergio Campana all’età di 91 anni. La sua scomparsa segna la fine di un’epoca che ha profondamente trasformato il panorama sportivo nazionale. Campana non è stato soltanto un ex calciatore, ma un simbolo di giustizia e progresso per il mondo del pallone. Con la sua leadership carismatica e determinata, ha rappresentato per oltre quarant’anni il volto del sindacalismo calcistico, contribuendo in modo fondamentale alla tutela dei diritti dei giocatori. Un faro per intere generazioni di calciatori La notizia della morte di Campana si è diffusa rapidamente, suscitando emozione e cordoglio in tutto il Paes...
Federica Pellegrini risponde agli haters sul caso Sinner: “Sono due giorni che non rispondo a nessuno”
Sport

Federica Pellegrini risponde agli haters sul caso Sinner: “Sono due giorni che non rispondo a nessuno”

Federica Pellegrini torna al centro dell’attenzione e lo fa con il suo stile inconfondibile. L’ex campionessa di nuoto, dopo le polemiche seguite alle dichiarazioni sul caso Clostebol che aveva coinvolto Jannik Sinner, ha scelto di reagire alle critiche con ironia, spegnendo così le discussioni sui social che erano riesplose dopo la vittoria dell’altoatesino a Wimbledon 2025. La polemica sul caso Clostebol Tutto era iniziato mesi fa, quando la Pellegrini aveva commentato il presunto trattamento di favore ricevuto da Sinner nel caso della positività al Clostebol, sostenendo che il tennista fosse stato trattato “in maniera diversa” rispetto ad altri atleti. Parole che avevano scatenato una vera e propria tempesta mediatica.