sabato, Agosto 23

Sport

VIDEO – Donnarumma in lacrime dopo lo scontro con Musiala: infortunio choc durante PSG-Bayern
Sport

VIDEO – Donnarumma in lacrime dopo lo scontro con Musiala: infortunio choc durante PSG-Bayern

Donnarumma in lacrime dopo lo scontro con Musiala: infortunio choc durante PSG-Bayern I minuti finali del primo tempo di PSG-Bayern resteranno impressi nella memoria di tutti. Jamal Musiala si è gravemente infortunato dopo uno scontro con Gianluigi Donnarumma, portiere della nazionale italiana. Un impatto del tutto fortuito, ma devastante: il piede del talento tedesco ha assunto una posizione innaturale, e le immagini sono apparse subito scioccanti. Donnarumma’s reaction to Musiala’s injury… pic.twitter.com/XD60si524r — Bayern & Football (@MunichFanpage) July 5, 2025 Lo scontro fortuito tra Donnarumma e Musiala Musiala’s injury 💔 pic.twitter.com/f09EgDc4aV — Bayern & Football (@MunichFanpage) July 5, 2025 Era la fine del primo tempo. Musiala si avventa su...
Sinner, il duro sfogo sul Clostebol: “ecco la verità”
Sport

Sinner, il duro sfogo sul Clostebol: “ecco la verità”

Sinner, il duro sfogo sul Clostebol: " ecco la verità"   Durante il torneo di Wimbledon, Jannik Sinner si sta dimostrando ancora una volta all’altezza del suo status di numero uno al mondo. l tennista italiano sta mostrando grande forma e ottimo adattamento all’erba, confermando una crescente confidenza con la superficie dei Championships. Tuttavia, nonostante le sue prestazioni sul campo, torna a far parlare di sé anche per una vicenda ormai passata: il famoso caso Clostebol. Nonostante il capitolo giudiziario si sia concluso da tempo, l’argomento continua a riemergere, con domande che spesso esulano dal contesto sportivo. In particolare, nella recente conferenza stampa seguita alla vittoria su Aleksandar Vukic, Sinner è stato nuovamente interrogato sulla sua difesa nel...
Sport

Morto Giorgio Pietrangeli, figlio del campione Nicola: addio a un pioniere del surf italiano

Addio a Giorgio Pietrangeli, leggenda del surf italiano È morto a 59 anni Giorgio Pietrangeli, uno dei primi campioni italiani di surf e figlio del celebre tennista Nicola Pietrangeli. La notizia è stata diffusa ufficialmente dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, che ha voluto ricordare la sua figura con parole di affetto e stima. Giorgio si è spento a Roma a causa di un male incurabile. Una carriera da pioniere del surf Negli anni ’80, Giorgio Pietrangeli fu tra i primissimi italiani a portare il surf a livello internazionale.
Morte Diogo Jota, lo scherzo del destino prima dell’incidente
Sport

Morte Diogo Jota, lo scherzo del destino prima dell’incidente

Morte Diogo Jota, il destino crudele prima dell’incidente Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio: Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della Nazionale portoghese, è morto insieme al fratello minore André Silva in un incidente stradale. I due erano diretti a Santander, nel nord della Spagna, dove avrebbero dovuto imbarcarsi su un traghetto per raggiungere l’Inghilterra. Ma il viaggio si è trasformato in un incubo, quando la Lamborghini noleggiata su cui viaggiavano è uscita di strada nei pressi di Zamora, al confine tra Spagna e Portogallo, a causa dello scoppio improvviso di uno pneumatico. L’auto si è incendiata e per i due fratelli non c’è stato nulla da fare. Le immagini riprese da un camionista in transito mostrano i rottami avvolti dalle fiamme, pochi secondi...
Diogo Jota, i tifosi fanno un richiesta al Liverpool dopo la sua morte
Sport

Diogo Jota, i tifosi fanno un richiesta al Liverpool dopo la sua morte

Diogo Jota, i tifosi chiedono al Liverpool un gesto mai visto prima Il dolore per la morte improvvisa di Diogo Jota, avvenuta il 3 luglio in un terribile incidente stradale, ha sconvolto non solo il mondo del calcio, ma anche la città di Liverpool. I tifosi dei Reds, ancora sotto shock per la tragica scomparsa dell’attaccante portoghese e di suo fratello André Silva, chiedono ora un gesto senza precedenti alla società: ritirare la maglia numero 20 in segno di rispetto e memoria.
Morte Diogo Jota, il calciatore del Liverpool muore in un incidente stradale in Spagna
Sport

Morte Diogo Jota, il calciatore del Liverpool muore in un incidente stradale in Spagna

Diogo Jota muore in un incidente: shock nel mondo del calcio Il mondo del calcio è in lutto per la morte improvvisa di Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della Nazionale portoghese, deceduto in un tragico incidente stradale avvenuto nelle prime ore del 3 luglio 2025 in Spagna. Jota, 28 anni, si trovava a bordo di una vettura sportiva insieme al fratello, anche lui calciatore, e entrambi sono morti sul colpo dopo un violento impatto. L’incidente in Spagna: auto in fiamme e soccorsi inutili Il drammatico evento si è verificato vicino a Villanueva de Sanabria, nella provincia di Zamora. Secondo le prime ricostruzioni, la Lamborghini su cui viaggiavano i due fratelli avrebbe sbandato durante una manovra di sorpasso, probabilmente a causa dello scoppio di uno pneumatico. Il veico...
Tragedia nel mondo del calcio: il campione muore a 28 anni in un drammatico incidente stradale
Sport

Tragedia nel mondo del calcio: il campione muore a 28 anni in un drammatico incidente stradale

Tragedia nel mondo del calcio: il campione muore a 28 anni in un drammatico incidente stradale   Il mondo del calcio internazionale è stato sconvolto da una terribile notizia: Diogo Jota, attaccante portoghese di fama mondiale, è morto all’età di 28 anni in seguito a un incidente stradale mortale. Il tragico evento è avvenuto nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 luglio nei pressi di Palacios de Sanabria, nella provincia di Zamora, in Spagna.   Jota viaggiava a bordo di un’auto insieme al fratello André Jota, anch’egli calciatore, quando il veicolo è uscito improvvisamente di strada e ha preso fuoco, lasciando pochissime possibilità di sopravvivenza. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, per l’attaccante del Liverpool FC non c’è stato nulla da fare. L’inci...
Gravissimo lutto per Massimiliano Rosolino
Sport

Gravissimo lutto per Massimiliano Rosolino

  Lutto per Massimiliano Rosolino: addio al padre Salvatore, icona di affetto e valori familiari   La comunità sportiva italiana sta vivendo un momento di grande tristezza a seguito della scomparsa di Salvatore Rosolino, padre dell’ex campione olimpico di nuoto Massimiliano Rosolino. La notizia è giunta il 30 giugno e ha rapidamente suscitato un’ondata di emozioni e cordoglio, non solo tra amici e familiari, ma anche tra fan, colleghi sportivi e personalità del mondo televisivo e sportivo. Un dolore composto per Massimiliano Rosolino Nonostante il momento particolarmente doloroso, Massimiliano Rosolino sta affrontando la perdita con grande compostezza e discrezione. L’ex nuotatore, noto per il suo sorriso solare e la sua partecipazione a programmi televisivi, ha scelto...
Tanta tristezza per Michael Schumacher: morto Raffaele Dalla Vite, voce storica del giornalismo sportivo
Sport

Tanta tristezza per Michael Schumacher: morto Raffaele Dalla Vite, voce storica del giornalismo sportivo

Un lutto che colpisce al cuore la Formula Uno Un grave lutto ha colpito il mondo dello sport e in particolare quello della Formula Uno. Nelle ultime ore è venuto a mancare Raffaele Dalla Vite, storico giornalista de La Gazzetta dello Sport, all’età di 88 anni. La notizia ha suscitato profonda commozione non solo tra gli addetti ai lavori, ma anche tra i tifosi e gli appassionati che hanno seguito, attraverso le sue parole, alcune delle pagine più emozionanti della storia della F1. Dalla Vite ha raccontato per anni le imprese dei grandi del motorsport, ma il suo nome è legato in modo indissolubile a quello di Michael Schumacher. Un rapporto professionale e personale che ha segnato la carriera di entrambi. Il giornalista fu tra i primi a credere nel talento del pilota tedesco e a val...
Wimbledon, Sinner domina Nardi e avanza al secondo turno: “Contento della prestazione, felice di essere qui”
Sport

Wimbledon, Sinner domina Nardi e avanza al secondo turno: “Contento della prestazione, felice di essere qui”

Sinner parte con il piede giusto: battuto Nardi al primo turno Jannik Sinner inizia il suo Wimbledon 2025 nel migliore dei modi, superando Luca Nardi in tre set (6-4, 6-3, 6-0) in un derby tutto azzurro. L’altoatesino, numero uno del mondo, ha mostrato fin da subito solidità e concentrazione, prendendo il controllo del match a partire dal secondo set e chiudendo l’incontro in un’ora e 48 minuti. Cambio look a sorpresa: niente completo verde A sorprendere i tifosi, oltre alla prestazione in campo, è stato il look inedito del campione italiano. Jannik Sinner ha infatti abbandonato il suo consueto completo verde – diventato quasi iconico per i suoi fan – per presentarsi in campo con una nuova divisa bianca, in linea con la tradizione cromatica di Wimbledon ma decisamente diversa rispet...