venerdì, Settembre 12

televisione e spettacolo

Littizzetto a “Che tempo che fa”: “Grazie Trump, Putin e Meloni. Siete stati un regalo per la satira”
televisione e spettacolo

Littizzetto a “Che tempo che fa”: “Grazie Trump, Putin e Meloni. Siete stati un regalo per la satira”

Littizzetto graffia su Meloni, Putin e Trump   Una letterina al vetriolo, come da tradizione. Nell’ultima puntata della stagione di Che tempo che fa, Luciana Littizzetto ha regalato al pubblico un monologo con il suo stile sulla politica globale e italiana. “Non è stato un anno facile per il mondo – ha esordito – e trovare qualcosa che faccia ridere è come trovare lamponi sulla Luna”. “Trump? Una testa di dazio. Putin? Come la spia del motore” Il primo ringraziamento va a Donald Trump, che Littizzetto definisce “quella grandissima testa di dazio”. Poi il pensiero corre a Vladimir Putin, con un sarcasmo tagliente: “Uomo di incredibile simpatia a cui si deve una guerra che iniziamo a dare per scontata. Come la spia del motore che si accende quando parti per le vacanze o il ...
“Non doveva vincere”: Amici 24, esplode la polemica dopo l’annuncio del vincitore
televisione e spettacolo

“Non doveva vincere”: Amici 24, esplode la polemica dopo l’annuncio del vincitore

Perché ha vinto Daniele Doria ad Amici 24: la vera storia dietro il trionfo La ventiquattresima edizione di Amici di Maria De Filippi si è conclusa con una serata finale carica di emozioni, talento e colpi di scena. Il talent show di Canale 5, ormai appuntamento fisso per milioni di telespettatori, ha visto trionfare Daniele Doria, giovane ballerino originario del Sud Italia, che ha saputo conquistare pubblico, giuria e critica. Ma cosa si cela dietro la sua vittoria? E perché, nonostante le polemiche, è stato proprio lui ad alzare la coppa di Amici 24? Una finale da brividi: tra danza, musica e passione La serata conclusiva del programma ha offerto al pubblico un mix perfetto di performance spettacolari, emozioni autentiche e sfide cariche di adrenalina. Sotto la guida impeccabil...
“Non doveva vincere”: Amici 24, esplode la polemica dopo l’annuncio del vincitore
televisione e spettacolo

“Non doveva vincere”: Amici 24, esplode la polemica dopo l’annuncio del vincitore

"Non doveva vincere": Amici 24, esplode la polemica dopo l'annuncio del vincitore La finale di Amici 24, il celebre talent show condotto da Maria De Filippi, si è conclusa tra applausi, emozioni intense e, inevitabilmente, accese polemiche. La proclamazione del vincitore, avvenuta nella tarda notte di sabato, ha immediatamente incendiato il dibattito sui social, dove migliaia di utenti hanno espresso pareri contrastanti sull'esito dello show. . Anche questa edizione del programma ha saputo coinvolgere il pubblico con momenti toccanti, performance di alto livello e talenti che hanno saputo distinguersi. Tuttavia, la serata finale ha lasciato l'amaro in bocca a una parte degli spettatori, soprattutto per le modalità con cui è stato determinato il vincitore assoluto. Tra ...
Daniele vince Amici 2025: le lacrime, la dedica al fratello e il sogno che diventa realtà
televisione e spettacolo

Daniele vince Amici 2025: le lacrime, la dedica al fratello e il sogno che diventa realtà

Daniele vince Amici 2025: le lacrime, la dedica al fratello e il sogno che diventa realtà Il trionfo nella finale contro TrigNO Daniele Doria è il vincitore assoluto di Amici di Maria De Filippi 2025. Il ballerino ha superato in finalissima l’altro concorrente, TrigNO, aggiudicandosi il trofeo della ventiquattresima edizione del talent show di Canale 5. Subito dopo l’annuncio della vittoria, Daniele è scoppiato in lacrime e ha sollevato il trofeo davanti a uno studio in festa. Le sue parole sono state un inno alla gratitudine e all’umiltà: «Grazie a tutti, per me è tutto inaspettato, nulla era scontato», ha dichiarato tra gli applausi. La dedica speciale a Maria e alla famiglia Nel suo discorso ha voluto ringraziare Maria De Filippi, la maestra Alessandra Celentano e l'intera squa...
Domenica In, la commozione di Mara Venier
televisione e spettacolo

Domenica In, la commozione di Mara Venier

Mara Venier emozionata chiude Domenica In tra le lacrime: “Quando dico che è l’ultima volta, lo credo davvero” La stagione di Domenica In si è conclusa con un momento altamente emotivo, che ha visto Mara Venier visibilmente commossa. La celebre conduttrice, volto storico del programma domenicale di Rai 1, ha lasciato intendere che questa potrebbe essere la sua ultima apparizione al timone dello show, anche se non ha confermato ufficialmente il suo addio definitivo. Tra emozioni, ringraziamenti e riflessioni personali, la puntata finale è stata un commiato che ha toccato il cuore di milioni di spettatori. Un finale carico di emozioni per Mara Venier Nel corso dell'ultima puntata di Domenica In, l’atmosfera in studio si è fatta sempre più intensa. Le parole di Mara Venier e l...
Michelle Hunziker canta all’Eurovision ma la Rai manda la pubblicità: ecco la verità
televisione e spettacolo

Michelle Hunziker canta all’Eurovision ma la Rai manda la pubblicità: ecco la verità

Il comunicato Rai Omaggio a Modugno “oscurato” in Italia: la spiegazione ufficiale Michelle Hunziker, conduttrice della finale dell’Eurovision Song Contest 2025, ha regalato al pubblico europeo un momento speciale cantando “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno. Ma milioni di telespettatori italiani non hanno visto nulla: proprio in quel momento, la Rai è andata in pubblicità. Sui social è subito esplosa la polemica: perché oscurare una delle canzoni italiane più amate all’estero? Perché proprio la performance della Hunziker, volto notissimo della tv italiana? La Rai fa chiarezza A fare chiarezza sono state fonti Rai interpellate da Adnkronos: “Non è stata una decisione della Rai. Si è trattato di una scelta dell’Host Broadcaster sulla quale la Rai non aveva margine di inter...
Gaffe di Rai 1 alla finale dell’Eurovision: è successo durante la performance di Michelle Hunziker
televisione e spettacolo

Gaffe di Rai 1 alla finale dell’Eurovision: è successo durante la performance di Michelle Hunziker

  La finale dell’Eurovision Song Contest 2025 è stata un evento ricco di emozioni, sorprese e – purtroppo – anche di gaffe. Gaffe di Rai 1 alla finale dell’Eurovision: è successo durante la performance di Michelle Hunziker In particolare, Rai 1 si è trovata al centro di una vera e propria bufera mediatica per una scelta che ha fatto discutere milioni di telespettatori: l’interruzione dell’esibizione di Michelle Hunziker per mandare in onda la pubblicità.   Un errore che non è passato inosservato e che ha generato un’ondata di critiche sul web e sui social. Una finale piena di sorprese: l’Italia quinta con Lucio Corsi A prescindere dalle polemiche, la serata conclusiva dell’Eurovision 2025 ha riservato diverse sorprese. L’Italia, rappresentata dal giovane cant...
Eurovision 2025: vince l’Austria tra proteste e sorprese. Lucio Corsi quinto, Israele al centro delle polemiche
televisione e spettacolo

Eurovision 2025: vince l’Austria tra proteste e sorprese. Lucio Corsi quinto, Israele al centro delle polemiche

JJ trionfa per l’Austria, Lucio Corsi conquista il cuore del pubblico La finale dell’Eurovision 2025, ospitata a Basilea, è stata tutt’altro che ordinaria. A portarsi a casa il microfono di cristallo è stato JJ, giovane controtenore austro-filippino, con la sua struggente "Wasted Love". Una performance intensa e teatrale, premiata con il primo posto in una delle edizioni più controverse di sempre. https://www.youtube.com/watch?v=Vlu5XXDwHos Lucio Corsi, con il brano "Volevo essere un duro", ha sorpreso tutti conquistando un meritato quinto posto. Un risultato straordinario per un pezzo atipico per i canoni dell’Eurovision, sostenuto pubblicamente da artisti come Ed Sheeran, Laura Pausini e Giorgio Moroder. Una standing ovation che ha fatto dimenticare per un momento le tensioni poli...
Mara Venier: “Da mesi piango prima di andare in onda”. Il dolore nascosto
televisione e spettacolo

Mara Venier: “Da mesi piango prima di andare in onda”. Il dolore nascosto

Mara Venier: Il dolore nascosto dietro il sorriso Mara Venier ha commosso il pubblico durante un incontro al Salone Internazionale del Libro di Torino. La conduttrice, in un momento di grande intimità condiviso con Luciana Littizzetto e Fabio Fazio, ha confessato il difficile periodo personale che sta vivendo da mesi, senza mai però farlo trasparire in diretta a Domenica In. La domanda di Littizzetto e la voce rotta di Mara Tutto è nato da una domanda delicata di Luciana Littizzetto: «Mara, come fai ad andare in onda quando hai dolori, lutti o momenti difficili?». La conduttrice ha esitato, trattenendo le lacrime, prima di rispondere: «Faccio un po’ fatica. Da mesi piango anche due minuti prima di entrare in studio, ma poi arriva l’affetto dei miei collaboratori e dimentico tutto fi...
Addio a Luigi Alva: il mondo della musica piange una leggenda dell’opera
televisione e spettacolo

Addio a Luigi Alva: il mondo della musica piange una leggenda dell’opera

Addio a Luigi Alva: il mondo della musica piange una leggenda dell'opera Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa di una figura leggendaria: Luigi Alva, uno dei più grandi tenori leggeri del Novecento, si è spento il 16 maggio 2025 all’età di 98 anni. La sua voce, riconosciuta a livello internazionale, ha incantato il pubblico per decenni, regalando interpretazioni indimenticabili nei teatri più prestigiosi del mondo. Con la sua morte, si chiude un capitolo importante della storia dell'opera lirica. Un’icona della lirica: addio a Luigi Alva Luigi Alva era molto più di un cantante lirico: era una vera e propria icona nel panorama musicale internazionale. Nato in Perù, la sua voce chiara, brillante e perfettamente controllata è stata celebrata per la capacità di interpretare ...