sabato, Ottobre 18

televisione e spettacolo

Bianca Guaccero, lacrime dopo la morte del papà: il commovente annuncio
televisione e spettacolo

Bianca Guaccero, lacrime dopo la morte del papà: il commovente annuncio

Il Dolore di Bianca Guaccero: Lutto per la Perdita del Padre Un momento di profondo dolore ha colpito Bianca Guaccero, la nota conduttrice e attrice italiana, che ha recentemente subito la perdita del padre, Ettore. La notizia ha scosso non solo la sua famiglia, ma anche i fan e i colleghi, che hanno espresso il loro affetto e la loro vicinanza in questo difficile momento. La Guaccero ha condiviso le sue emozioni sui social, rivelando un legame speciale con il padre, che ha sempre sostenuto la sua carriera e la sua vita personale. La Scomparsa di Ettore Guaccero Il triste annuncio della scomparsa di Ettore Guaccero è avvenuto venerdì 10 ottobre, quando è venuto a mancare all'età di 81 anni. I funerali si sono svolti il giorno successivo, sabato 11 ottobre, presso la parrocchia di San Le...
“Tu non vali niente”. Tu si que vales, Sabrina Ferilli insultata e caos: chi era la concorrente
televisione e spettacolo

“Tu non vali niente”. Tu si que vales, Sabrina Ferilli insultata e caos: chi era la concorrente

Il Caos Scatenato a Tu sì que vales: Un Episodio Inaspettato Il programma di talent show "Tu sì que vales" ha sempre saputo sorprendere il pubblico con esibizioni straordinarie e momenti di grande intrattenimento. Tuttavia, la puntata andata in onda l'11 ottobre ha superato ogni aspettativa, trasformandosi in un vero e proprio spettacolo di tensione e conflitto. Tra performance emozionanti e risate, un episodio ha catturato l'attenzione di tutti, lasciando il pubblico senza parole. Un'Esibizione che Si Trasforma in Caos Durante la serata, una concorrente ha improvvisamente perso la calma, scatenando una reazione inaspettata sul palco. Laura Marchetti, questo il nome della concorrente, ha iniziato a rivolgersi in modo accalorato a Sabrina Ferilli, una delle giurate del programma. Le sue ...
“Hai vinto tu”: Ballando, la classifica finale della puntata
televisione e spettacolo

“Hai vinto tu”: Ballando, la classifica finale della puntata

Ballando con le Stelle 2025: La Terza Puntata e i Risultati Sorprendenti La ventesima edizione di "Ballando con le Stelle" continua a sorprendere il pubblico con performance emozionanti e colpi di scena. La terza puntata, condotta da Milly Carlucci, ha avuto inizio con un orario inusuale, intorno alle 23, ma ciò non ha impedito alla serata di scorrere rapidamente. Nonostante l'orario avanzato, il pubblico ha assistito a esibizioni coinvolgenti e a momenti di grande intrattenimento. Un'Inizio Scoppiettante La serata è iniziata con l'esibizione di Beppe Convertini e Veera Kinnunen, presentati da Milly Carlucci come “la riscossa dell'uomo medio”. Convertini ha dimostrato di aver conquistato il cuore del pubblico, ma non è riuscito a impressionare la giuria. Le critiche sono state spietate:...
Roberto Benigni e Nicoletta Braschi, bilanci in rosso: la “vita non è più così bella”. Nessun guadagno distribuito nel 2024
televisione e spettacolo

Roberto Benigni e Nicoletta Braschi, bilanci in rosso: la “vita non è più così bella”. Nessun guadagno distribuito nel 2024

Roberto Benigni e Nicoletta Braschi, bilanci in rosso: per la Melampo l’utile crolla e i coniugi non si distribuiscono guadagni Dopo vent’anni senza nuove produzioni cinematografiche, i numeri della Melampo Cinematografica – la società di Roberto Benigni e Nicoletta Braschi – iniziano a mostrare i segni del tempo. Come evidenzia l'analisi di Open, l'ultimo film, La tigre e la neve, risale al 2005, e oggi il calo dei ricavi è evidente: il fatturato annuale è sceso sotto il milione di euro, fermandosi a 852.683 euro, contro gli oltre 1,4 milioni del 2023. L’utile netto è crollato a 184.353 euro (era 733.782 l’anno precedente) e, per la prima volta, i due soci non si sono distribuiti alcun dividendo. La “miniera d’oro” dei diritti si esaurisce La Melampo vive ancora dei diritti d’autore...
Mondo del cinema in lutto, ci lascia una star che ha segnato una epoca
televisione e spettacolo

Mondo del cinema in lutto, ci lascia una star che ha segnato una epoca

Il mondo del cinema è in lutto per la perdita di Diane Keaton, l'attrice americana che ha segnato un'epoca con la sua presenza unica e il suo talento straordinario. Morta all'età di 79 anni, la notizia della sua scomparsa ha colpito profondamente non solo i fan, ma anche i professionisti del settore, che riconoscono in lei una delle figure più influenti della New Hollywood. Con il suo stile inconfondibile e la sua capacità di interpretare ruoli complessi, Keaton ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Un'Attrice che Ha Ridefinito la Femminilità Diane Keaton è stata molto più di una semplice attrice; è stata un simbolo di una femminilità intelligente e anticonvenzionale. Con il suo sorriso disarmante e la voce roca, ha saputo trasformare ogni personaggio in un ritratto au...
“Prende lui il suo posto”. Paolo Sottocorona, chi lo sostituirà a La7
televisione e spettacolo

“Prende lui il suo posto”. Paolo Sottocorona, chi lo sostituirà a La7

La notizia della scomparsa di Paolo Sottocorona, noto meteorologo di La7, ha colpito profondamente il pubblico e i suoi colleghi. Sottocorona era un volto familiare per molti telespettatori, grazie alla sua voce rassicurante e alle previsioni meteo sempre precise. La sua morte ha segnato un momento di grande tristezza e riflessione all'interno della rete, creando un vuoto difficile da colmare. Un Tributo Speciale di Enrico Mentana Durante l'edizione del telegiornale, il direttore Enrico Mentana ha voluto rendere omaggio a Sottocorona in un modo particolarmente toccante. Con un gesto inusuale per la televisione, Mentana ha lasciato la sua scrivania per recarsi nell'angolo dello studio dove il meteorologo era solito presentare le sue previsioni. “E ora permettetemi. Non si fa mai in te...
“Spero potrai perdonarmi”. Paolo Sottocorona, la commozione di Mentana in studio: quel gesto in diretta
televisione e spettacolo

“Spero potrai perdonarmi”. Paolo Sottocorona, la commozione di Mentana in studio: quel gesto in diretta

La notizia della scomparsa di Paolo Sottocorona ha colpito profondamente il pubblico e i colleghi della rete La7. Sottocorona, noto meteorologo, era un volto familiare per molti telespettatori, grazie alla sua presenza costante e alla sua capacità di comunicare con passione e competenza. La sua morte ha suscitato una grande ondata di cordoglio, testimoniando l'affetto e la stima che molti nutrivano nei suoi confronti. Un Professionista Amato e Rispettato Paolo Sottocorona non era solo un meteorologo, ma una figura che aveva saputo conquistare il cuore di chi lo seguiva. La sua dedizione al lavoro e la sua umanità sono state sottolineate da numerosi messaggi di cordoglio ricevuti da telespettatori e colleghi. Molti hanno ricordato il suo impegno nel preparare ogni intervento con cura e at...
È morto Paolo Bonacelli, l’attore che ha lavorato con Pasolini, Rosi e Benigni
televisione e spettacolo

È morto Paolo Bonacelli, l’attore che ha lavorato con Pasolini, Rosi e Benigni

Addio a Paolo Bonacelli, volto indimenticabile del cinema e del teatro italiano Si è spento a 88 anni l’attore Paolo Bonacelli, nella serata di mercoledì 8 ottobre all’ospedale San Filippo Neri di Roma. Figura iconica del cinema italiano, ha lavorato con maestri come Pier Paolo Pasolini, Francesco Rosi, Michelangelo Antonioni e Roberto Benigni, lasciando un segno indelebile nella storia dello spettacolo. Un artista completo: dal teatro al cinema Nato a Civita Castellana il 28 febbraio 1937, Bonacelli si diploma all’Accademia d’Arte Drammatica di Roma e debutta in teatro con “Questa sera si recita a soggetto” diretto da Vittorio Gassman. Lavora poi al Teatro Stabile di Genova con Luigi Squarzina e fonda con Carlotta Barilli la Compagnia del Porcospino. Tra le sue interpretazioni più appr...
Addio al meteorologo più amato: l’ultima previsione, poi la straziante notizia
televisione e spettacolo

Addio al meteorologo più amato: l’ultima previsione, poi la straziante notizia

La scomparsa di Paolo Sottocorona: un lutto per il mondo della meteorologia Oggi, 8 ottobre 2025, il mondo della meteorologia e della televisione italiana piange la scomparsa di Paolo Sottocorona, un volto noto e amato dal pubblico. Il meteorologo è deceduto all'età di 77 anni a causa di un malore improvviso, lasciando un vuoto incolmabile tra i suoi fan e colleghi. Sottocorona era noto per la sua capacità di rendere il meteo interessante e accessibile a tutti, grazie a un approccio che univa competenza tecnica e comunicazione efficace. Una carriera brillante e appassionata Paolo Sottocorona nacque a Firenze il 17 dicembre 1947. Dopo aver completato gli studi classici, intraprese un percorso accademico in Ingegneria, che abbandonò per dedicarsi alla meteorologia. Nel 1972, entrò nel Ser...
Enrico Mentana, l’annuncio spezza il cuore: “Un nostro lutto”
televisione e spettacolo

Enrico Mentana, l’annuncio spezza il cuore: “Un nostro lutto”

    È morto Paolo Sottocorona Roma, 8 ottobre 2025 – Si è spento oggi all’età di 77 anni Paolo Sottocorona, uno dei volti più amati della televisione italiana. Storico meteorologo di La7, per anni ha accompagnato milioni di spettatori con le sue previsioni del tempo e con la rubrica “Tempo al tempo”, diventando una presenza familiare e rassicurante per il pubblico. Nato a Firenze il 17 dicembre 1947, Sottocorona aveva un passato da ufficiale dell’Aeronautica Militare, dove entrò nel 1972, dopo aver completato gli studi classici e quattro anni di Ingegneria. Per oltre un decennio ha lavorato presso l’Ufficio Meteorologico dell’aeroporto di Guidonia e al Centro Nazionale di Meteorologia, fino al 1986. Dall’Aeronautica alla TV: una vita dedicata alla meteorologia Con...