giovedì, Luglio 17

Ultima ora

Terremoto di Magnitudo 3.6 in Italia
Ultima ora

Terremoto di Magnitudo 3.6 in Italia

Italia. Scossa di terremoto poco fa Scossa di Terremoto a Rizziconi: Tutti i Dettagli Terremoto di Magnitudo 3.6 a Rizziconi Questa mattina, lunedì 8 luglio, alle ore 4:51, una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata nella parte meridionale della Calabria, in provincia di Reggio Calabria. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l’epicentro del sisma a cinque chilometri a sudovest di Rizziconi, ad una profondità di 58 chilometri. Scossa Avvertita in Tutta la Provincia di Reggio Calabria La scossa di terremoto è stata chiaramente percepita in tutta la provincia di Reggio Calabria, svegliando molte persone. Fortunatamente, al momento, non si segnalano danni a persone o cose. Tuttavia, l’intensità della scossa ha destato preoccupaz...
Lutto nel Mondo della Televisione: Addio a Maria Rita Viaggi, una delle Storiche “Signorina Buonasera”
televisione e spettacolo, Ultima ora

Lutto nel Mondo della Televisione: Addio a Maria Rita Viaggi, una delle Storiche “Signorina Buonasera”

Lutto nel Mondo della Televisione: Addio a Maria Rita Viaggi, una delle Storiche “Signorina Buonasera” Il mondo della televisione è in lutto per la scomparsa di Maria Rita Viaggi, una delle storiche annunciatrici della Rai, note come “Signorine buonasera”. Maria Rita è deceduta improvvisamente nella sua città natale, Grosseto, dove era tornata a vivere dopo molti anni trascorsi a Roma. La nota annunciatrice aveva quasi raggiunto i settant'anni e avrebbe celebrato il suo settantesimo compleanno il prossimo 12 novembre 2024. Maria Rita Viaggi è stata colpita da un malore improvviso mentre si trovava nella sua abitazione di Grosseto, insieme al marito, Vincenzo Gerghi, ex segretario generale della provincia di Grosseto. Nonostante l'intervento tempestivo dei soccorritori del 118, ogni...
Terremoto, paura e gente in strada: forte boato nella notte
Ultima ora

Terremoto, paura e gente in strada: forte boato nella notte

Terremoto, paura e gente in strada: forte boato nella notte Terremoto Notturno: Paura e Gente in Strada a Pozzuoli La tranquillità notturna è stata bruscamente interrotta da un forte terremoto che ha scosso la popolazione. Alle 2:18 di questa notte, la terra ha tremato nuovamente, a seguito di uno sciame sismico registrato il giorno precedente. Fortunatamente, non sono stati riportati danni significativi, ma l'evento ha seminato il panico tra gli abitanti, molti dei quali si sono precipitati fuori dalle loro abitazioni. Terremoto Notturno: Paura Diffusa e Strade Affollate Sui social media, numerosi utenti hanno descritto l'esperienza come un "boato simile a un tuono". La zona dei Campi Flegrei, già nota per la sua attività sismica, è stata l'epicentro di questo event...
Terremoto in Italia, quattro scosse una dietro l’altra: torna la paura
Cronaca Italia, Ultima ora

Terremoto in Italia, quattro scosse una dietro l’altra: torna la paura

Terremoto in Italia, quattro scosse una dietro l’altra: torna la paura Terremoto in Italia, quattro scosse ravvicinate: torna la paura nei Campi Flegrei Martedì 2 luglio 2024 – Un nuovo sciame sismico ha scosso i Campi Flegrei, iniziando alle 15.09 e proseguendo con quattro scosse consecutive in rapida successione. La popolazione locale ha immediatamente reagito, utilizzando i social media per condividere la propria preoccupazione e le esperienze personali. Sciame sismico: il ritorno della paura Numerose segnalazioni sono giunte da tutta l’area occidentale di Napoli, con un forte boato che ha preceduto le scosse. La notizia si è diffusa rapidamente online, con testimonianze provenienti da Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli, e dai quartieri di Soccavo e Pianura. Le scosse...
Alex Marangon, ricerche finite: trovato il corpo senza vita del 26enne
Cronaca Italia, Ultima ora

Alex Marangon, ricerche finite: trovato il corpo senza vita del 26enne

Alex Marangon, ricerche finite: trovato il corpo senza vita del 26enne Il Drammatico Ritrovamento di Alex Marangon: Le Ricerche si Concludono con un Triste Epilogo Martedì 2 luglio 2024 - Le ricerche per trovare Alex Marangon sono giunte a una conclusione tragica. Poche ore fa, il corpo senza vita del ventiseienne è stato scoperto su un isolotto del fiume Piave, nelle vicinanze di Ciano del Montello, in provincia di Treviso. La notizia è stata riportata dal Corriere della Sera, sconvolgendo la comunità che sperava ancora in un esito positivo. La Scomparsa e le Prime Ore di Ricerca Alex Marangon era scomparso il 30 giugno, lasciando nell'angoscia i residenti di Marcon, un comune del Veneto, dove viveva con la sua famiglia. Il giovane era stato visto l'ultima volta a una festa...
Saldi Estivi 2024: Il Calendario Completo Regione per Regione
Ultima ora

Saldi Estivi 2024: Il Calendario Completo Regione per Regione

Saldi estivi 2024, quando iniziano: il calendario regione per regione Saldi Estivi 2024: Il Calendario Completo Regione per Regione Con l'estate alle porte, è giunto il momento tanto atteso dagli italiani: i saldi estivi del 2024. Questo periodo di sconti rappresenta un'opportunità imperdibile per acquistare abbigliamento, accessori, elettrodomestici e molto altro a prezzi ridotti. Le date di inizio dei saldi variano da regione a regione, quindi è importante conoscere il calendario specifico per non perdere le migliori occasioni. I saldi, conosciuti anche come vendite di fine stagione, si svolgono generalmente in due periodi dell'anno: all'inizio di gennaio, subito dopo le feste natalizie, e nei primi giorni di luglio per quelli estivi. Durante questi periodi, i consumatori pos...
Italia. Scossa di terremoto nella notte
Ultima ora

Italia. Scossa di terremoto nella notte

Italia. Scossa di terremoto nella notte Scossa di Terremoto Registrata al Confine Italia-Svizzera (SVIZZERA) il 1 Luglio 2024 Nella notte del 1 luglio 2024, precisamente alle ore 01:54, è stata avvertita una scossa tellurica di magnitudo 1.2 nella regione al confine tra Italia e Svizzera.
Italia. Scossa di terremoto all’alba 
Ultima ora

Italia. Scossa di terremoto all’alba 

  Italia. Scossa di terremoto all'alba Una scossa tellurica di magnitudo 2.9 ha colpito la regione del Gargano, con epicentro individuato nei pressi di San Giovanni Rotondo. L'evento sismico è stato registrato alle prime luci dell'alba, precisamente alle 04:27, ad una profondità di 18.6 chilometri. Si tratta della ventinovesima scossa di intensità superiore a 2 riscontrata nella provincia di Foggia nel corso dell'anno in corso.  
Italia. Scossa di terremoto poco fa
Ultima ora

Italia. Scossa di terremoto poco fa

Italia. Scossa di terremoto poco fa Dettagli Tecnici del Terremoto. Secondo i dati iniziali forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la magnitudo del terremoto è stata stimata a 2.5. La profondità dell'ipocentro, situata a 64.9 km, indica che si tratta di un evento sismico di tipo intermedio, il che significa che l'energia sprigionata dal sisma si è distribuita su un'area piuttosto ampia, riducendo l'intensità percepita in superficie.
Italia. Scossa di terremoto poco fa:
Ultima ora

Italia. Scossa di terremoto poco fa:

Italia. Scossa di terremoto poco fa: Terremoto in Italia: Una Nuova Scossa Sconvolge il Sud del Paese Un recente terremoto ha scosso il sud dell'Italia nelle prime ore di oggi, martedì 25 giugno. Scopriamo insieme la zona colpita e l'entità del sisma che ha destato preoccupazione tra la popolazione locale. La Terra Trema nel Cilento Questa mattina, precisamente alle 8:38, un terremoto di magnitudo 2.8 è stato registrato a nord di Ricigliano, nella provincia di Salerno. Il sisma è stato rilevato dagli strumenti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e si è verificato a una profondità compresa tra i 7 e gli 8 chilometri.