martedì, Agosto 19

Febbre spaccaossa, impennano i casi in Italia: confermati nuovi focolai in due regioni

 

Febbre spaccaossa: nuovi focolai di Chikungunya in Italia

 

L’estate 2025 ha riportato sotto i riflettori un tema che negli ultimi anni preoccupa sempre più le autorità sanitarie: la diffusione di malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare dalle zanzare tigre.

 

Il riscaldamento globale, unito a estati sempre più lunghe e calde, ha creato le condizioni ideali per il ritorno di virus che in passato erano considerati tipici delle aree tropicali. Tra questi, la Chikungunya, nota anche come “febbre spaccaossa” per i forti dolori articolari che provoca, sta facendo registrare nuovi focolai in Italia.

Le ultime segnalazioni parlano di casi autoctoni, ossia trasmessi localmente e non importati da viaggi all’estero. Questo elemento rende la situazione particolarmente delicata, poiché significa che il virus sta circolando attivamente sul territorio. Due regioni del Nord Italia – Emilia-Romagna e Veneto – risultano attualmente le più colpite, con interventi straordinari già messi in atto da comuni, aziende sanitarie e autorità regionali..

Chikungunya: cos’è e perché preoccupa

La Chikungunya è una malattia virale trasmessa principalmente dalla zanzara tigre (Aedes albopictus), specie ormai stabile anche in molte aree urbane italiane. Il virus provoca sintomi che ricordano altre infezioni come la dengue e lo Zika, ma si distingue per i dolori articolari molto intensi che possono persistere anche per settimane. I sintomi più comuni includono:

febbre alta improvvisa,

dolori muscolari e articolari,

mal di testa,

nausea e senso di spossatezza,

eruzioni cutanee in alcuni casi.

Il nome “febbre spaccaossa” deriva proprio dalla sensazione di dolore diffuso che colpisce chi contrae l’infezione. Sebbene raramente sia mortale, la malattia può risultare molto debilitante e, nei soggetti fragili, comportare complicazioni.

Emilia-Romagna: focolai nella provincia di Modena

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.