martedì, Novembre 18

Gelo artico in arrivo sull’Italia: nevicate in pianura e forte maltempo nei prossimi giorni

In Lombardia è atteso un miglioramento nel pomeriggio, mentre il Centro sarà coinvolto da rovesci a carattere intermittente, in particolare lungo il versante adriatico e sul Lazio. In Appennino la neve comparirà intorno ai 1800 metri, mentre la Toscana vivrà parentesi più stabili.

Sul Sud il maltempo colpirà con più decisione la Sardegna nelle prime ore del giorno, con temporali anche intensi; dal pomeriggio il peggioramento si estenderà verso Campania, Basilicata e Calabria. I venti meridionali rinforzeranno ulteriormente, spingendo i mari verso condizioni agitate.

Venerdì: giornata critica, neve in pianura al Nord e forte maltempo ovunque

Venerdì sarà la giornata più difficile della settimana. L’aria artica avrà ormai raggiunto gran parte dell’Italia, generando un peggioramento importante. Le regioni del Nord saranno investite da piogge diffuse, con rovesci intensi soprattutto in Emilia-Romagna e nel Triveneto.

Sulle Alpi e sulle Prealpi tornerà la neve, con una quota prevista tra 400 e 800 metri, ma nei momenti di massima intensità non si esclude una discesa fin verso le zone collinari e localmente in pianura, specie tra Piemonte, Lombardia e Veneto.

Il Centro vivrà una fase molto perturbata, con temporali forti sul versante tirrenico e nevicate sull’Appennino tra 800 e 1500 metri. Anche il Sud sarà interessato da maltempo diffuso, con rovesci e temporali dalla Campania alla Sicilia.

Le temperature rimarranno stabili o in lieve calo al Centro-Nord, mentre i venti ciclonici — spesso forti — renderanno mossi o agitati tutti i bacini, contribuendo a un quadro tipicamente invernale.

Una fase dal sapore invernale anticipato

Le condizioni di forte instabilità che caratterizzeranno i prossimi giorni richiamano per intensità e dinamica i primi episodi invernali, pur trovandoci ancora a novembre. Tra nevicate a bassa quota, mareggiate, vento forte e rovesci improvvisi, la Penisola vivrà una fase meteorologica complessa che richiederà massima prudenza negli spostamenti e attenzione alle allerte regionali.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.