Una mattinata drammatica ha colpito la città di Vicenza, dove si sono verificati tre incidenti stradali in poche ore, coinvolgendo forze dell’ordine e soccorritori. L’episodio più grave è avvenuto intorno alle 11:30 in via Maganza, dove una giovane madre, mentre attraversava la strada con il suo passeggino e la figlioletta di soli quattro mesi, è stata travolta da un’automobile. La scena ha lasciato sotto choc i passanti, che non hanno potuto fare a meno di assistere a un impatto devastante.
Il Terribile Impatto
Secondo i testimoni oculari, l’incidente è stato di una violenza inaudita. “Le abbiamo viste volare, è stato terribile”, hanno raccontato alcuni presenti. La madre è stata sbalzata sul parabrezza dell’auto, distruggendolo, mentre la piccola è caduta a terra. Momenti di puro terrore hanno caratterizzato la scena, con i soccorsi del Suem 118 che sono intervenuti immediatamente. La donna, dopo essere stata stabilizzata, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale San Bortolo. Fortunatamente, la bambina, pur avendo riportato un trauma cranico, non ha mai perso conoscenza ed è attualmente ricoverata nel reparto di pediatria, sotto attenta osservazione.
Le Condizioni di Madre e Figlia
I medici hanno rassicurato i familiari, affermando che per entrambe non ci sarebbero pericoli di vita. Tuttavia, la paura e l’ansia rimangono palpabili. Gli agenti della polizia locale sono stati chiamati a effettuare i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’incidente. Sarà fondamentale stabilire se la madre stesse attraversando sulle strisce pedonali e a quale velocità procedesse il veicolo coinvolto. Tra le ipotesi più accreditate, si parla di una possibile distrazione del conducente, ma le indagini sono ancora in corso.
Altri Incidenti Stradali nella Stessa Mattinata
Nonostante la gravità dell’incidente in via Maganza, la mattinata a Vicenza era già iniziata con altri eventi drammatici. Lungo l’autostrada A4, in direzione Milano, si sono verificati due schianti ravvicinati che hanno richiesto un intervento massiccio da parte dei mezzi di soccorso. Nel primo incidente, un’auto è finita sotto un mezzo pesante, mentre poco prima due furgoni si erano scontrati frontalmente, costringendo i vigili del fuoco a intervenire su entrambi i fronti contemporaneamente.
Interventi dei Vigili del Fuoco
In uno dei due incidenti, uno dei conducenti è rimasto intrappolato all’interno dell’abitacolo. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare a lungo per estrarlo dalle lamiere. Una volta liberato, il ferito è stato affidato ai sanitari del 118 e trasportato d’urgenza in ospedale tramite elisoccorso. Nel frattempo, i soccorritori si sono spostati anche sull’altro luogo dell’incidente per mettere in sicurezza la carreggiata e i mezzi coinvolti. Le operazioni di soccorso sono durate oltre due ore, causando pesanti ripercussioni sulla viabilità.
Impatto sulla Viabilità
L’autostrada A4, in direzione Milano, è rimasta completamente bloccata fino al termine delle operazioni di soccorso e di ripristino della sicurezza. Questo ha creato notevoli disagi per gli automobilisti, costretti a lunghe attese. La giornata è stata segnata da un clima di paura e tensione, che ha messo a dura prova non solo i soccorritori, ma anche la comunità locale.
Riflessioni sulla Sicurezza Stradale
Questi eventi tragici sollevano interrogativi importanti sulla sicurezza stradale. È fondamentale che tutti gli utenti della strada, siano essi pedoni, automobilisti o ciclisti, rispettino le norme e prestino attenzione per evitare incidenti. La distrazione alla guida è una delle principali cause di sinistri stradali, e la sensibilizzazione su questo tema è più che mai necessaria.