martedì, Luglio 8

Incredibile Sinner a Wimbledon, rischia di non finire il match

 

Wimbledon: Sinner a rischio stop per il coprifuoco. Il match con Dimitrov potrebbe non concludersi in tempo

 

Jannik Sinner potrebbe non riuscire a terminare il suo match di ottavi di finale a Wimbledon contro Grigor Dimitrov. Il motivo? Il rigido coprifuoco delle 23:00 locali che minaccia di interrompere la partita prima della fine. Un elemento apparentemente secondario, ma che a Wimbledon può diventare decisivo. Il torneo londinese, infatti, è noto non solo per la sua storia gloriosa e per il fascino inconfondibile dei campi in erba, ma anche per alcune regole uniche al mondo, tra cui spicca proprio il limite orario imposto alle partite serali sul Campo Centrale.

Il fascino di Wimbledon e le sue regole distintive

Wimbledon è da sempre considerato il torneo di tennis più prestigioso al mondo. La sua lunga tradizione, le atmosfere eleganti, l’obbligo per i tennisti di indossare esclusivamente abiti bianchi, il silenzio reverenziale del pubblico e la sacralità dell’erba lo rendono un evento inconfondibile. Ma oltre all’estetica e al prestigio, c’è una regola particolare che lo distingue da tutti gli altri tornei del Grande Slam: il coprifuoco delle 23:00.

A differenza dell’Australian Open, del Roland Garros e degli US Open – dove i match possono protrarsi fino a notte fonda – Wimbledon impone uno stop rigoroso al gioco alle ore 23 locali. Una regola che, in certe occasioni, può cambiare il corso di un’intera partita. E il match tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov, in programma oggi, lunedì 7 luglio, rischia di essere uno degli esempi più eclatanti.

Sinner-Dimitrov programmato come terzo match sul Centrale

Il match tra l’azzurro Sinner e il bulgaro Dimitrov è previsto come terzo incontro sul Campo Centrale. Una posizione nel programma che già di per sé rappresenta un rischio, perché dipende dalla durata dei due incontri precedenti. E oggi, il programma prevede due partite potenzialmente lunghissime prima di loro.

Il primo incontro, tra Novak Djokovic e Alex de Minaur, è stato un’autentica battaglia durata oltre tre ore e venti minuti, vinta dal serbo. Subito dopo è in programma un ottavo di finale femminile, tra la giovane promessa Mirra Andreeva e l’americana Emma Navarro, una sfida che potrebbe protrarsi ulteriormente, consumando tempo prezioso.

Il tempo stringe: Sinner potrebbe iniziare troppo tardi

Con questo scenario, il match tra Sinner e Dimitrov rischia seriamente di iniziare non prima delle 21 o 22 ora italiana (20-21 locali). Ciò significa che i due giocatori avrebbero a disposizione al massimo due ore di gioco effettivo, sempre che tutto vada liscio. In caso di un match equilibrato, magari con quattro o cinque set, sarebbe impossibile concluderlo prima dello scoccare del coprifuoco.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.