martedì, Agosto 5

Maltempo, forte grandinata in spiaggia: chicchi come palle da golf, turisti in fuga

Le immagini, diventate rapidamente virali sui social, mostrano scene surreali: il rumore assordante della grandine, il cielo scuro come in pieno autunno e il fuggi fuggi generale immortalato in un video pubblicato sulla pagina Facebook “Afrika Beach Bagni 77/78/79 Igea Marina”.

Danni ma nessun ferito grave

Nonostante la violenza dell’evento atmosferico, non si registrano feriti gravi. Tuttavia, sono stati segnalati danni a strutture balneari, veicoli parcheggiati e impianti elettrici lungo il litorale. Alcuni stabilimenti sono rimasti chiusi per ore per permettere la rimozione del ghiaccio e la messa in sicurezza delle aree comuni.

Una nuova estate di fenomeni estremi

L’episodio conferma un trend ormai evidente negli ultimi anni: fenomeni climatici estremi anche in piena estate. Le autorità locali hanno invitato alla massima prudenza e stanno monitorando costantemente la situazione meteo. I meteorologi, infatti, prevedono ulteriori perturbazioni nelle prossime ore su tutta l’Italia centro-settentrionale, con possibili grandinate, nubifragi e raffiche di vento.

Bellaria non è la sola: in tutta la costa adriatica si stanno moltiplicando segnalazioni di maltempo improvviso, che rischia di rovinare la stagione turistica proprio nel suo momento più caldo. Intanto, il dibattito sul cambiamento climatico torna a imporsi, con l’estate 2025 che continua a mostrare il volto di un clima sempre più instabile e imprevedibile.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.