lunedì, Agosto 25

MSC World Europa in avaria al largo di Ponza: 8.500 persone a bordo, scattano i soccorsi

Il guasto tecnico in mezzo al mare

Attimi di apprensione al largo di Ponza, dove la MSC World Europa, una delle più grandi navi da crociera al mondo, è rimasta ferma a causa di un guasto ai motori. L’imponente unità, lunga 300 metri e con una capacità di quasi 9.000 persone, ha perso potenza nella mattinata del 25 agosto, costringendo la compagnia a interrompere la rotta verso Napoli, dove l’arrivo era previsto alle 10:30. A bordo si trovano 8.585 persone, di cui 6.496 passeggeri e 2.089 membri dell’equipaggio.

La natura dell’avaria

Secondo quanto riferito dalla compagnia e confermato dalla Guardia Costiera, si tratta di un problema elettrico che ha interessato i motori principali. Nonostante l’anomalia, i sistemi essenziali continuano a funzionare grazie ai generatori di bordo e i servizi per gli ospiti restano pienamente operativi. Le condizioni del mare sono buone e non vi è alcun pericolo immediato per i passeggeri.

Rimorchiatori in azione

Per garantire il rientro in porto, due rimorchiatori sono già salpati: uno da Gioia Tauro e l’altro da Napoli. L’obiettivo è assistere la nave e condurla in sicurezza fino al porto partenopeo. Intanto, sul portale Vesselfinder.com è possibile seguire la posizione della MSC World Europa, attualmente a circa 12 miglia da Ponza e in movimento a velocità ridotta, appena 0,6 nodi.

Un gigante dei mari

La MSC World Europa, varata il 20 dicembre 2022 nei cantieri Chantiers de l’Atlantique di Saint Nazaire, rappresenta il fiore all’occhiello della flotta MSC. Prima di entrare in servizio, la nave era stata utilizzata come hotel galleggiante durante i Mondiali di calcio in Qatar. Dotata di tecnologie avanzate e spazi pensati per l’intrattenimento di migliaia di passeggeri, è tra le unità più moderne della compagnia.

Viaggio che riprenderà in sicurezza

Nonostante l’imprevisto, la vita a bordo continua senza particolari disagi: famiglie e turisti proseguono le attività quotidiane, mentre gli equipaggi lavorano al ripristino delle condizioni ottimali. Il rientro a Napoli, seppur in ritardo rispetto al programma iniziale, è previsto nelle prossime ore in piena sicurezza. Una giornata che ricorda quanto delicata e complessa sia la gestione di un colosso del mare come la World Europa.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.