Grave incidente sull’autostrada A1: quattro veicoli coinvolti e traffico paralizzato per oltre sette chilometri
Nel pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 si è verificato un grave incidente stradale lungo l’autostrada A1 Milano-Napoli, precisamente nel tratto in provincia di Frosinone, nel Lazio. Il sinistro, avvenuto al chilometro 606.4, tra le uscite di Ferentino e Anagni, ha coinvolto quattro veicoli in un maxi tamponamento che ha causato almeno due feriti gravi, trasportati d’urgenza in ospedale con l’intervento di due eliambulanze.
Tamponamento a catena tra Ferentino e Anagni: coinvolti quattro veicoli
L’incidente si è verificato nel tratto ciociaro dell’A1 nel pomeriggio, generando subito una situazione di grande emergenza. Secondo le prime informazioni, il sinistro si è trattato di un tamponamento a catena che ha coinvolto quattro mezzi, di cui alcuni gravemente danneggiati. Le dinamiche esatte dell’accaduto sono ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine.
Sul posto sono intervenute tempestivamente le pattuglie della Polizia Stradale, il personale di Autostrade per l’Italia e diverse ambulanze del 118. Visto il numero dei veicoli coinvolti e le condizioni critiche di alcuni feriti, si è reso necessario anche l’intervento di due elicotteri del servizio di elisoccorso per trasportare rapidamente i feriti più gravi presso strutture ospedaliere attrezzate.
Condizioni dei feriti: due trasportati in elicottero, altri sotto osservazione
Al momento si contano almeno due persone ferite in modo serio, anche se non sono stati ancora diffusi dettagli ufficiali sulle loro condizioni cliniche. I sanitari intervenuti hanno valutato le condizioni dei passeggeri coinvolti e, per due di loro, è stato deciso il trasporto urgente in ospedale tramite eliambulanza. Altri coinvolti, meno gravi, sono stati soccorsi sul posto e poi trasferiti in ambulanza per accertamenti.
L’intervento dei soccorritori è stato particolarmente complesso a causa dell’entità dell’incidente e della posizione dei veicoli sulla carreggiata. Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dell’area hanno richiesto la chiusura temporanea del tratto autostradale, con pesanti conseguenze sul traffico.
Autostrada A1 bloccata: traffico paralizzato per oltre sette chilometri
Il maxi tamponamento ha avuto un impatto immediato sulla circolazione, causando lunghissime code che hanno superato i sette chilometri nel tratto tra Ferentino, Anagni e Fiuggi. A queste si sono sommate ulteriori code di circa cinque chilometri tra Colleferro e Ferentino, creando una situazione di grave congestione stradale in entrambe le direzioni di marcia, sia verso Roma sia verso Napoli.
Gli automobilisti in transito sono stati costretti a lunghe attese e molti sono rimasti bloccati in coda per diverse ore. Le autorità hanno immediatamente consigliato percorsi alternativi e chiuso l’accesso all’autostrada nei punti critici per consentire le operazioni di soccorso e di rilievo da parte della Polizia Stradale.