Meloni supera Conte e tallona Renzi per numero di giorni come premier: nel mirino c’è Prodi e la top cinque
ha ufficialmente superato Giuseppe Conte per durata al governo. Con 989 giorni da presidente del Consiglio, la leader di Fratelli d’Italia lascia dietro di sé i 988 giorni complessivi dell’attuale leader del Movimento 5 Stelle, che aveva guidato il governo gialloverde prima e quello giallorosso poi.
Un traguardo simbolico ma significativo, che proietta Meloni verso la “zona Renzi”, con l’ex premier di Italia Viva fermo a 1.024 giorni complessivi. Se dovesse restare in carica ancora per poco più di un mese, anche questo sorpasso diventerebbe realtà.
Gli obiettivi nel mirino: Segni, Rumor, Craxi
Sul profilo ufficiale di Fratelli d’Italia, il superamento di Conte è stato celebrato così: “Lo supera anche per serietà e lungimiranza”. Ma la corsa non si ferma qui. All’orizzonte ci sono altri nomi storici della politica italiana:
- Antonio Segni – 1.088 giorni
- Mariano Rumor – 1.104 giorni
- Bettino Craxi – 1.353 giorni
- Romano Prodi – 1.608 giorni
- Amintore Fanfani – 1.659 giorni
In caso di mandato completo fino al 2027, Meloni potrebbe entrare nella top 5 dei premier più longevi della storia repubblicana.
Fonte: Youtrend
La top five: i premier più duraturi
Ecco la classifica assoluta dei presidenti del Consiglio con più giorni al potere nella storia d’Italia:
- Silvio Berlusconi – 3.339 giorni
- Giulio Andreotti – 2.678 giorni
- Alcide De Gasperi – 2.591 giorni
- Aldo Moro – 2.279 giorni
- Amintore Fanfani – 1.659 giorni
Attualmente, Meloni è fuori dalla top ten, ma ha davanti a sé ampi margini di crescita. Superando Renzi e mantenendo stabilità politica, potrebbe diventare una delle figure politiche più durature della Repubblica italiana.
Meloni mantiene il consenso di una parte significativa dell’elettorato. La sua leadership all’interno del centrodestra non è in discussione, e la tenuta del governo potrebbe permetterle di riscrivere la storia dei palazzi romani.
Per ora, il dato è oggettivo: Giorgia Meloni ha superato Conte, sta per superare Renzi, e guarda con ambizione al podio dei più grandi della politica italiana.