venerdì, Ottobre 31

Ponte sullo Stretto, riunione d’urgenza a Palazzo Chigi: cosa succede ora

L’Associazione Nazionale Magistrati ha espresso solidarietà ai colleghi contabili, parlando di “attacchi ingiustificati e pericolosi per la tenuta istituzionale”.

Opposizioni all’attacco: “Reazione pericolosa del governo”

Durissime le reazioni delle opposizioni. Andrea Casu (Pd) ha chiesto un’informativa urgente in Aula: «È gravissimo che il governo reagisca così a un legittimo pronunciamento della Corte». Francesco Boccia ha aggiunto: «La Corte tutela i soldi pubblici, non sono soldi di Salvini. Serve rispetto per le istituzioni».

Barbara Floridia (M5S) ha parlato di “delirio di onnipotenza” del ministro, mentre Angelo Bonelli (Verdi) ha denunciato un progetto “vecchio di 28 anni”, accusando il governo di “aggirare le procedure per evitare una nuova gara”. I comitati “No Ponte” hanno annunciato una manifestazione il 29 novembre a Messina con lo slogan: «Giù le mani dallo Stretto».

Mentre Meloni e Salvini preparano le contromosse, cresce la tensione in Parlamento, dove i 5 Stelle valutano persino una mozione di sfiducia contro Salvini. Un segnale che la battaglia, più che tecnica, è ormai tutta politica.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.