sabato, Novembre 1

“Mi sono fatta male”. Barbara D’Urso, allarme a Ballando con le stelle: “Il risultato dell’ecografia”

Barbara D’Urso a Ballando con le Stelle: infortunio prima del debutto

L’attesa per il ritorno televisivo di Barbara D’Urso era alle stelle.

La conduttrice, volto amatissimo del piccolo schermo e per anni protagonista di Pomeriggio 5, ha deciso di rimettersi in gioco partecipando come concorrente a Ballando con le Stelle, lo show del sabato sera di Rai 1 condotto da Milly Carlucci. Tuttavia, il suo debutto non è iniziato sotto i migliori auspici: durante le prove di ballo, Barbara ha riportato un infortunio che ha immediatamente fatto scattare l’allarme tra i fan e la produzione.

L’incidente in sala prove con Pasquale La Rocca

La D’Urso è stata abbinata al ballerino professionista e coreografo Pasquale La Rocca, uno dei protagonisti più apprezzati del programma. Proprio durante un allenamento intenso con lui, Barbara ha avvertito un dolore improvviso e molto forte alla coscia destra. L’episodio è avvenuto nella giornata di lunedì, mentre la coppia stava preparando una coreografia in vista della prima puntata.

La conduttrice ha documentato il momento attraverso le storie di Instagram, mostrando ai suoi follower cosa era accaduto. Nei video pubblicati, Barbara appare sdraiata sul lettino di fisioterapia, sottoposta a un’ecografia per capire la gravità del problema. Con il suo solito spirito ironico, ha commentato rivolgendosi alla fisioterapista: “Ti prego, fammi almeno partecipare alla prima puntata. Poi sono a posto”. Una frase che dimostra quanto tenga a questo nuovo progetto e quanto desideri non deludere chi la aspetta con entusiasmo.

La diagnosi: problema al tendine

L’ecografia ha chiarito la natura dell’infortunio: un problema al tendine, che ha costretto Barbara D’Urso a interrompere le prove. Si tratta di una complicazione non da poco, soprattutto considerando che mancano pochissimi giorni alla diretta di debutto. Le esibizioni di Ballando con le Stelle richiedono infatti resistenza fisica, coordinazione e movimenti spesso complessi: caratteristiche che possono diventare difficili da sostenere con un infortunio muscolare.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.