La complessa vicenda legata al delitto di Garlasco, avvenuto quasi vent’anni fa, si arricchisce di nuovi e clamorosi sviluppi. Recentemente, la Procura di Brescia ha avviato un’indagine che coinvolge Giuseppe Sempio, il padre di Andrea Sempio, un amico di Chiara Poggi. Questa indagine si concentra su presunti atti di corruzione che avrebbero avuto come obiettivo l’ex pubblico ministero Mario Venditti, con l’intento di favorire l’archiviazione del caso riguardante il figlio.
Il Pizzino e le Accuse di Corruzione
Le nuove accuse emergono da un documento manoscritto, noto come “pizzino”, trovato durante una perquisizione nell’abitazione della famiglia Sempio. Questo appunto, contenente riferimenti a somme di denaro e alla presunta archiviazione pilotata, ha sollevato interrogativi sulla condotta di Giuseppe Sempio. Attualmente, l’uomo è formalmente indagato per corruzione in atti giudiziari, ma ha respinto con fermezza le accuse.
In un’intervista rilasciata durante la trasmissione “Mattino 5”, Giuseppe Sempio ha dichiarato: «Mai corrotto Venditti, non ci è mai passato per la testa». Ha poi aggiunto che i 40.000 euro ricevuti in prestito dalle sue sorelle erano destinati a coprire le spese legali per la difesa del figlio Andrea, che era stato indagato nel caso Poggi. «Ultimamente siamo stati visti dalla Finanza su questo denaro», ha spiegato, riferendosi alla perquisizione che ha portato alla scoperta dei documenti ritenuti significativi dagli inquirenti.
Le Audizioni in Procura e i Testimoni Chiave
La situazione si complica ulteriormente con l’avvicinarsi delle audizioni programmate per la prossima settimana presso la Procura di Brescia. Durante questi incontri, verranno ascoltati diversi testimoni, tra cui avvocati che in passato hanno assistito Andrea Sempio. Tra questi, figurano nomi noti come Massimo Lovati, Federico Soldani e Simone Grassi, che hanno fatto parte del team difensivo del giovane.
Questi interrogatori mirano a chiarire la reale destinazione dei 40.000 euro e a verificare se le dichiarazioni di Giuseppe Sempio possano trovare conferma nelle testimonianze degli ex legali. Lovati, interpellato dai media, ha già ammesso che parte dei pagamenti è avvenuta in contante, ma ha sottolineato che si trattava di normali onorari professionali. La magistratura bresciana dovrà ora valutare se queste somme siano compatibili con le spese legali documentate o se, al contrario, possano essere interpretate come un tentativo di corruzione nei confronti dell’allora pm Venditti, già coinvolto in altri procedimenti disciplinari.
Le Dichiarazioni degli Avvocati di Andrea Sempio
In questo contesto, gli avvocati di Andrea Sempio, Liborio Cataliotti e Angela Taccia, hanno voluto chiarire la posizione del loro assistito. Hanno affermato: «La nuova indagine di Brescia riguarda fatti che si assumono avvenuti dieci anni dopo quello per cui è indagato il nostro assistito». Hanno inoltre precisato che le accuse non possono in alcun modo influenzare l’indagine su Andrea Sempio, ribadendo la sua estraneità a questa nuova fase delle indagini.
Questa presa di posizione è fondamentale per delineare i confini delle responsabilità e per evitare confusione tra le diverse indagini che si intrecciano nel caso di Garlasco. Gli avvocati hanno chiarito che non intendono commentare ulteriormente la posizione di Giuseppe Sempio, in quanto non di loro competenza.
Il Caso di Garlasco: Un Mistero che Continua a Svelarsi
La Procura di Brescia continua a lavorare per ricostruire una delle pagine più controverse della storia giudiziaria italiana. Il delitto di Garlasco, che ha scosso l’opinione pubblica e ha suscitato un ampio dibattito, continua a rivelare retroscena e misteri che sembrano lontani dall’essere completamente chiariti. A quasi vent’anni dai fatti, la verità sembra ancora sfuggente, e ogni nuovo sviluppo riaccende l’interesse e la curiosità di chi segue da vicino questa intricata vicenda.
La domanda che sorge spontanea è: quali saranno le conseguenze di queste nuove rivelazioni per il caso di Garlasco e per le persone coinvolte? La magistratura riuscirà a fare chiarezza su una situazione così complessa e intricata? Con l’avvicinarsi delle audizioni e l’emergere di nuove testimonianze, il futuro di questo caso rimane incerto, lasciando aperte molteplici possibilità e interrogativi.


















