venerdì, Novembre 14

Otto e mezzo, Gianfranco Fini torna in tv ed è caos con Lilli Gruber: lite in diretta

Otto e mezzo, Gianfranco Fini torna in tv ed è caos con Lilli Gruber: lite in diretta

 

La puntata di mercoledì 24 settembre di “Otto e mezzo” ha catturato l’attenzione del pubblico grazie a un acceso dibattito tra Lilli Gruber e Gianfranco Fini, ex leader della destra italiana.

 

Dopo un lungo periodo di assenza dai dibattiti pubblici, Fini è tornato in scena, portando con sé un bagaglio di esperienze e opinioni che hanno scatenato un confronto acceso e, in alcuni momenti, teso. La trasmissione, intitolata “Trump, Meloni e la flottilla: parla Fini”, prometteva un’analisi politica approfondita, ma si è rapidamente trasformata in un botta e risposta infuocato.

Il Ritorno di Gianfranco Fini

Gianfranco Fini, figura storica della politica italiana, ha accettato l’invito di Lilli Gruber, ma non senza riserve. La conduttrice ha cercato di spingere l’ex presidente della Camera a prendere posizione su temi delicati, come le politiche del governo Meloni. Nonostante le divergenze su alcuni argomenti, Fini ha difeso le scelte della premier, suscitando la frustrazione della Gruber, che si aspettava un confronto più critico.

Un Dialogo Teso e Polemico

Il clima di tensione è aumentato quando Gruber ha chiesto a Fini: “Perché è venuto in questa trasmissione?”. La risposta dell’ex leader politico è stata diretta: “Perché lei mi ha invitato, e io sono qui a dire quello che penso io, non quello che pensa lei. Ma la risolviamo dopo in privato…”. Questo scambio ha segnato un punto di non ritorno nel dibattito, trasformando il confronto in un vero e proprio duello verbale.

Critiche e Difese: La Posizione di Fini

Fini ha criticato lo stile dell’intervista, affermando: “Queste non sono domande, contengono al loro interno delle tesi politiche. Legittime, come tutte le tesi, e sono proprio le stesse tesi politiche della sinistra. Legittime, ma non mi può dire che lei è super partes”. Questa affermazione ha ulteriormente inasprito il dialogo, portando a un confronto più personale che politico.

Il Tema Palestinese e le Dichiarazioni di Fini

Uno dei temi più caldi affrontati durante la trasmissione è stato il riconoscimento dello Stato palestinese. Fini ha dichiarato: “Sono pro al riconoscimento dello Stato palestinese, ma oggi sarebbe un gesto simbolico. Non c’è una leadership palestinese con cui Israele possa interfacciarsi”. Ha sottolineato l’importanza di considerare il contesto attuale, avvertendo su possibili conseguenze negative di un riconoscimento affrettato.

La Questione di Gaza e le Iniziative Umanitarie

Riguardo alla situazione a Gaza, Fini ha affermato: “Su Gaza, che sia genocidio o strage di massa, non mi impicco alle parole, ma dobbiamo cercare di porre rimedio”. Ha poi commentato l’iniziativa della Flotilla, definendola “un’azione di disturbo” ma anche “un’iniziativa umanitaria lodevole”, sottolineando l’importanza di non drammatizzare ogni situazione.

Riflessioni sul Dibattito Politico Italiano

Fini ha anche espresso preoccupazione per il livello del dibattito politico in Italia, affermando: “Oggi si è qualitativamente abbassato il livello del dibattito politico, tanto a destra quanto a sinistra; sembra regredita”. Ha escluso paragoni con gli anni di piombo, affermando di aver vissuto quel periodo e di non vedere attualmente un clima simile nel Paese.

Il Giudizio su Giorgia Meloni e la Politica Internazionale

Parlando di Giorgia Meloni, Fini ha dichiarato: “Non vedo un appiattimento di Meloni su Trump o Netanyahu. La politica internazionale si fa con gli atti concreti”. Ha ribadito il suo sostegno alla premier, pur riconoscendo che su alcune questioni ha una “sensibilità diversa” rispetto a lui. “Il suo discorso all’Onu è stato imbarazzante”, ha aggiunto, esprimendo le sue riserve.

Un Finale Teso e Imbarazzante

La puntata si è conclusa in un clima di tensione crescente, con Gruber che ha chiesto alla regia di silenziare il microfono di Fini, esasperata dalle sue continue lamentele riguardo alle interruzioni. Solo l’intervento di Paolo Pagliaro, con il suo “Punto”, è riuscito a riportare un po’ di calma nello studio. Alla fine, Gruber ha ringraziato Fini, augurandosi di rivederlo in futuro. Fini, con un mezzo sorriso, ha risposto: “Eh, se lei mi invita ancora…”.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.