sabato, Aprile 26

Papa Francesco e la tanatoprassi: quando la salma di Pio XII “esplose”

 

Papa Francesco e la tanatoprassi: quando la salma di Pio XII “esplose”

 

La tanatoprassi è una pratica post-mortem che consente la conservazione temporanea del corpo umano, rallentando i processi di decomposizione e mantenendo un aspetto naturale per diversi giorni.

Questa tecnica è particolarmente utile in contesti in cui è previsto un periodo di esposizione della salma, come nel caso dei funerali papali.​

Cos’è la tanatoprassi?

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.