Dopo le ultime sconfitte elettorali, il Partito Democratico si trova a un bivio cruciale: continuare con Elly Schlein o puntare su un volto nuovo capace di rilanciare il centrosinistra. Secondo Notizie.it, tra i nomi più discussi in queste ore figura quello di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli ed ex ministro dell’Università, considerato da molti esponenti interni una figura “rassicurante” e pragmatica.
Schlein e il PD tra risultati deludenti e tensioni interne
La segretaria dem paga le conseguenze di un ciclo elettorale negativo: la recente sconfitta nelle regionali nelle Marche ha acuito il malcontento tra gli amministratori locali e i parlamentari più moderati. Nonostante i tentativi di unire la sinistra e rilanciare il dialogo con il Movimento 5 Stelle, la leadership di Schlein viene considerata da molti come “incerta” e priva di una strategia unitaria. Il rischio, secondo le analisi interne, è quello di una progressiva disaffezione dell’elettorato riformista.
I possibili successori: da Silvia Salis a Gaetano Manfredi
Tra i profili più discussi in queste ore figura anche Silvia Salis, ex atleta e oggi sindaca di Genova, che secondo alcuni osservatori rappresenterebbe la continuità con l’area progressista di Schlein, ma con un approccio più pragmatico. Tuttavia, la figura che sta emergendo con maggiore forza è quella di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e uomo di grande esperienza istituzionale, già rettore della Federico II e ministro nel governo Conte II.


















