venerdì, Aprile 4

“Perché Meloni è rimasta in silenzio”: Del Debbio, la rivelazione sulla Premier

Il Retroscena di “Fuori dal Coro”: Il Silenzio di Giorgia Meloni

 

Mercoledì 2 aprile ha segnato un momento cruciale nello scenario politico internazionale, con l’annuncio dell’imposizione di dazi da parte dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Il tema ha trovato spazio nella puntata di “Fuori dal Coro”, il talk show politico in onda su Rete 4 e condotto da Mario Giordano. Tra gli ospiti della serata c’era Paolo Del Debbio, giornalista e conduttore di “Dritto e Rovescio”, che ha offerto un’interessante interpretazione del silenzio mantenuto dal governo italiano in merito alla vicenda.

Secondo Del Debbio, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni avrebbe giocato un ruolo determinante nel cercare di attenuare la posizione americana nei confronti dell’Italia. “A mio avviso, il nostro Paese ha operato dietro le quinte, sfruttando la diplomazia per ottenere un approccio più morbido da parte degli Stati Uniti”, ha dichiarato l’analista.

Un Silenzio che Vale Più di Mille Parole

Durante il dibattito, Mario Giordano ha subito chiesto chiarimenti sulla posizione di Del Debbio: “Stai dicendo che l’Italia ha già avviato delle trattative?”. A questa domanda, il conduttore di “Dritto e Rovescio” ha risposto con onestà: “Non ho informazioni ufficiali, nessuno me lo ha riferito. Tuttavia, credo fermamente che il silenzio del Presidente del Consiglio non sia sinonimo di inattività, ma piuttosto un segnale di prudenza e negoziazione”.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.