Un autunno politico caldo
L’estate si è chiusa tra tensioni politiche, manifestazioni e un clima sempre più acceso in vista delle elezioni regionali. Il dibattito pubblico resta dominato dai temi economici e dalla politica estera, ma soprattutto dalle prospettive di tenuta dei partiti nei prossimi mesi. In questo contesto arriva il nuovo sondaggio Dire-Tecnè, che fotografa gli orientamenti degli italiani a poche settimane dal voto di settembre.
Il quadro che emerge è quello di un’Italia ancora polarizzata: da un lato la stabilità del centrodestra, che continua a rafforzare la propria posizione, dall’altro le difficoltà del centrosinistra. Sullo sfondo, cresce leggermente la fiducia nel governo guidato da Giorgia Meloni.
Fratelli d’Italia consolida il primato
Il sondaggio conferma che Fratelli d’Italia resta la forza politica di riferimento. Nel giro di un anno il partito della premier è cresciuto dal 29% al 30,2%, consolidando il vantaggio sugli avversari e rafforzando la leadership di Giorgia Meloni. Un risultato che ribadisce come la crescita del centrodestra sia stata trainata quasi interamente da FdI, mentre gli alleati restano stabili: Forza Italia si attesta all’11% (dal 10,9%) e la Lega sale leggermente all’8,5%. Vediamo tutti gli altri dati nella prossima pagina.














