venerdì, Maggio 2

“La loro parola è legge”. E Putin cambia il nome dell’aeroporto in “Stalingrad”

Il presidente russo ha firmato un decreto per rinominare lo scalo internazionale di Volgograd, città che fino al 1961 portava il nome di Stalin, per compiacere i veterani della guerra in Ucraina.

Un ritorno simbolico all’epoca sovietica

In Russia si respira sempre più l’aria del passato. In occasione dell’ottantesimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale (nota in patria come Grande Guerra Patriottica), Vladimir Putin ha ufficializzato la rinomina dell’aeroporto internazionale di Volgograd in “Stalingrad”. Si tratta di un ritorno simbolico al nome che la città portava dal 1925 al 1961, fino a quando fu modificato con la destalinizzazione voluta da Nikita Kruscev.

Il plauso dei veterani e dei militari in Ucraina

Il Cremlino ha annunciato la decisione subito dopo l’incontro tra Putin e il governatore della regione di Volgograd, Andrey Bocharov. Secondo Bocharov, il nuovo nome rappresenta “un’identità autentica, orgogliosa, coraggiosa ed eroica”, ricevendo l’approvazione “dei veterani e dei partecipanti all’operazione militare speciale in Ucraina”. Vediamo il suo commento e cosa comporta questa scelta.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.