domenica, Settembre 14

Putin gela l’Europa: “Siete indifesi a un attacco nucleare”. E la NATO avverte: “Preparatevi, imparate il russo”

 

Poche ore prima, al Chatham House di Londra, il neo‑segretario generale della NATO Mark Rutte aveva lanciato un appello altrettanto duro: difesa al 5 % del PIL o «tirate fuori il corso di lingua russa». Secondo l’ex premier olandese, gli Stati Uniti «hanno portato troppo a lungo il peso comune», mentre l’esercito di Mosca «corre, non rallenta». Rutte ha fatto i conti: servono un aumento del 400 % delle difese aeree e milioni di munizioni in più per garantire la deterrenza nei prossimi cinque anni.

Trump, le spese militari e il fantasma del disimpegno

Il pressing di Rutte riecheggia la linea di Donald Trump, che da anni chiede ai partner europei di spendere di più, pena il disimpegno americano. La Casa Bianca, alle prese con la crisi di bilancio, punta il dito: «Washington paga, Bruxelles discute». Se i contributi non cresceranno, avvisano i falchi repubblicani, potrebbe incrinarsi l’articolo 5 — la clausola di difesa collettiva che da oltre settant’anni tiene lontani i carri armati russi da Varsavia e Tallin.

Scenario da incubo: 360 milioni di vittime nella prima settimana

Uno studio dell’Università di Princeton ha stimato che, in un conflitto nucleare limitato tra Russia, Stati Uniti e alleati, in soli sette giorni morirebbero 360 milioni di persone. Ma la carestia globale farebbe altrettante vittime: cinque miliardi di esseri umani potrebbero soccombere a fame e collasso climatico. Una prospettiva che rende ancora più pressante il monito di Putin — e il fatto che l’Europa, oggi, non disponga di radar d’allerta equivalenti a quelli di Mosca o Washington.

La posta in gioco: deterrenza o sogno di cartapesta?

Bruxelles dovrà decidere in fretta se trasformare le parole di Rutte in bilanci concreti. Nuove batterie antimissile, scudi spaziali, flotte di droni e logistica avanzata costano miliardi di euro. Eppure, ricordano i vertici militari, «l’alternativa è restare nudi nella tempesta».

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.