Il ricordo della famiglia Bongiorno
La scomparsa di Pippo Baudo ha acceso una scia di omaggi e memorie che attraversano la storia della televisione italiana. Tra le voci più sentite c’è quella della famiglia Bongiorno: la moglie di Mike, Daniela, e i figli Leonardo, Nicolò e Michele hanno espresso «profonda commozione» nel salutare un amico, oltre che un protagonista assoluto del piccolo schermo. Parole semplici, ma dal peso specifico altissimo, per un rapporto umano che ha superato il tempo e i riflettori.
«Portò sulle spalle il feretro di Mike»
Daniela Bongiorno ha voluto fissare un’immagine precisa nella memoria collettiva: «Ci tengo molto a salutare Pippo ricordando il gesto bellissimo e indimenticabile che fece il giorno del funerale di Mike, portando sulle spalle il suo feretro». Era l’8 settembre 2009: un atto sobrio e potente, capace da solo di raccontare la prossimità autentica tra due giganti della tv. Un gesto di amicizia che, nelle parole della famiglia, «dice più di mille discorsi».
Rivalità in scena, rispetto dietro le quinte
Per anni Baudo e Bongiorno si sono punzecchiati con ironia sul conteggio dei Sanremo: tredici per Pippo, undici per Mike. Una «rivalità fraterna», come la definisce oggi la famiglia, fatta di stima reciproca, affetto e quel gioco delle parti che il pubblico ha imparato ad amare. Dietro i sipari, però, restavano il rispetto, le telefonate, i consigli: fibre sottili di una relazione che ha attraversato epoche e palinsesti.
Un legame che non si è mai spezzato
La nota dei Bongiorno ricorda come Baudo sia rimasto vicino alla famiglia anche dopo la morte di Mike, con discrezione e continuità. Non solo presenze pubbliche, ma attenzioni private, segni concreti di un’amicizia che sopravvive alle stagioni televisive. Oggi, nel saluto a Pippo, torna la consapevolezza di una stagione irripetibile della cultura popolare, costruita anche su rapporti umani forti.