Cruciani ha proseguito con toni durissimi: “I democratici come Iacchetti dicono: su Gaza non si discute. E allora fategli fare un monologo su Gaza”. Una frase che ha subito rimbalzato sui social, alimentando il dibattito già rovente.
Il sostegno di Parenzo
Un giudizio simile era arrivato poche ore prima da David Parenzo, che aveva definito l’intervento di Iacchetti “uno sproloquio imbarazzante” e aveva ricordato ironicamente la canzone Pippa di meno, presentata dall’attore al Festivalbar del 1995: “Mai canzone fu più indicata”, ha scritto su X.
Un caso che divide
L’episodio conferma quanto il tema di Gaza resti incandescente anche nel dibattito televisivo italiano. Se da una parte c’è chi difende Iacchetti, dall’altra cresce il numero di opinionisti che giudicano il suo sfogo una caduta di stile che rischia di oscurare il merito delle questioni sollevate.