Novak Djokovic ha vinto il torneo ATP 250 di Atene superando Lorenzo Musetti in una finale intensa, durata più di tre ore. Il serbo si è imposto con il punteggio di 4-6, 6-3, 7-5, conquistando il suo titolo numero 101 in carriera e confermando un livello ancora straordinario nonostante i 38 anni.
Djokovic defeats Musetti to win title No.101 and rips off his shirt in celebration! 🏆 pic.twitter.com/9jXbC5ETgL
— Sky Sports Tennis (@SkySportsTennis) November 8, 2025
Per Lorenzo Musetti, la sconfitta sembrava chiudere definitivamente la corsa alle ATP Finals di Torino, dove avrebbe potuto qualificarsi solo trionfando nel torneo greco. Ma tutto è cambiato pochi minuti dopo la fine del match.
NOVAK DJOKOVIC WITH AN OUTRAGEOUS VOLLEY AGAINST MUSETTI IN ATHENS
Casually sliding into the splits on a tennis court at 38 years old
🤯🤯🤯🤯
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) November 8, 2025
Il forfait di Djokovic e la svolta inattesa per Musetti
Djokovic ha ufficializzato il proprio ritiro dalle ATP Finals a causa di un infortunio alla spalla. Una decisione arrivata a sorpresa, che libera uno dei posti tra i migliori otto dell’anno proprio per Musetti, primo degli esclusi nella Race.
Per la prima volta nella storia, l’Italia avrà così due giocatori titolari al Masters: Jannik Sinner e Lorenzo Musetti.
Il labiale virale dopo la finale: “Tranquillo, tanto a Torino non ci vado”
Il forfait era stato anticipato da una frase rubata dalle telecamere subito dopo l’abbraccio tra i due giocatori. Djokovic, complimentandosi con Musetti, avrebbe sussurrato: “Tranquillo, tanto a Torino non ci vado”.
Una frase diventata immediatamente virale, interpretata dai tifosi come il segnale definitivo della sua rinuncia.
Musetti nel gruppo di Carlos Alcaraz
Con l’ingresso ufficiale tra gli otto qualificati, Musetti verrà inserito nel gruppo guidato da Carlos Alcaraz. Eviterà dunque il girone di Jannik Sinner, che esordirà contro Félix Auger-Aliassime.


















