martedì, Agosto 5

Il Quirinale blocca il decreto: cosa succede ora

“Salta tutto”. L’intervento di Mattarella blocca il governo: cosa sta succedendo

Il decreto legge sullo Sport, che avrebbe dovuto introdurre importanti novità nella gestione delle attività sportive italiane, è finito al centro di una vera e propria bufera istituzionale e politica.

 

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha infatti sollevato una serie di rilievi formali che hanno costretto il governo a rivedere il testo. La reazione non si è fatta attendere: l’esecutivo è corso ai ripari, annunciando modifiche significative per evitare un possibile rinvio del provvedimento da parte del Quirinale.

Il Quirinale blocca il decreto: modifiche in arrivo

Il primo segnale concreto del dietrofront governativo è arrivato in Senato, dove la Commissione Bilancio ha dato il via libera a un emendamento proposto dal relatore Andrea Paganella. Questo intervento ha portato alla cancellazione di due parti rilevanti dell’articolo 11, che prevedevano la creazione di una commissione indipendente incaricata di controllare i bilanci delle federazioni sportive professionistiche, con un focus particolare su calcio e basket.

Un passo indietro notevole, frutto delle perplessità espresse direttamente dal Colle. In Aula, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha confermato che il governo apporterà ulteriori modifiche durante la discussione parlamentare: “Interverremo con delle correzioni in Aula”, ha dichiarato dopo la seduta della Commissione.

L’articolo 9-quater: altra norma eliminata

Ma i cambiamenti non si fermano qui. Un’altra disposizione particolarmente controversa è stata eliminata: si tratta dell’articolo 9-quater, introdotto durante la prima lettura del provvedimento alla Camera dei Deputati. Questa norma prevedeva che, in caso di finanziamenti pubblici superiori ai 5 milioni di euro, fosse la società pubblica Sport e Salute S.p.A., su indicazione del governo, a occuparsi dell’organizzazione di eventi sportivi nazionali e internazionali.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.