sabato, Aprile 19

Scontro alla Camera tra Salvini e il Partito Democratico sui ritardi ferroviari

Scontro alla Camera tra Salvini e il Partito Democratico

Durante il question time tenutosi alla Camera dei Deputati, si è acceso un confronto diretto tra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e due rappresentanti del Partito Democratico, Anthony Barbagallo e Valentina Ghio.

Tema centrale del dibattito: la situazione attuale del trasporto ferroviario in Italia, in particolare i ritardi e i disservizi che continuano ad affliggere milioni di pendolari ogni giorno.

La risposta di Salvini: “Puntualità in crescita, merito dei lavoratori”

Rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata dal gruppo del PD, Matteo Salvini ha tenuto a sottolineare che, secondo i dati in suo possesso, la puntualità dei treni in Italia ha mostrato segnali di miglioramento nei primi mesi del 2025.

“Non si può assolutamente considerare normale qualsiasi forma di disservizio ferroviario,” ha affermato il ministro. “Ma è doveroso presentare i numeri reali: da gennaio a marzo 2025, abbiamo registrato un incremento nei livelli di puntualità su tutte le principali categorie di servizio ferroviario. In particolare, i treni ad alta velocità hanno rispettato gli orari nell’82,8% dei casi, gli InterCity nell’89,4%, mentre i treni regionali hanno raggiunto una puntualità pari al 91,3%.”

Il vicepremier ha attribuito questi risultati al lavoro svolto da migliaia di operatori del settore ferroviario: “È grazie all’impegno quotidiano di una vasta squadra di tecnici, operai, macchinisti e personale viaggiante, spesso esposti a rischi per la propria sicurezza, che stiamo ottenendo questi risultati. A loro va il mio sincero ringraziamento.”

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.