martedì, Settembre 16

Terremoto in Italia: paura all’alba, la situazione

Terremoto all’alba nel Sannio

Una scossa di magnitudo 2.3 è stata avvertita distintamente questa mattina, martedì 16 settembre 2025, nella provincia di Benevento, in Campania. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l’epicentro nei pressi del comune di Sant’Arcangelo Trimonte, a una profondità di 11 chilometri.

Il sisma si è verificato alle 5:02 del mattino, sorprendendo i residenti ancora a letto. Fortunatamente non si registrano danni a persone o cose, ma la scossa è stata chiaramente percepita in diversi comuni del Beneventano.

La paura dei cittadini

Sui social media si moltiplicano i racconti di chi ha vissuto il terremoto: «Svegliata da un boato improvviso, il letto ha tremato per qualche secondo», scrive Maria L. da Calvi. «Non è la prima scossa in questi giorni, ormai viviamo in allerta costante», aggiunge Andrea R. su Facebook.

Una sequenza sismica in corso

Secondo i dati INGV, l’area del Sannio è interessata da una serie di eventi sismici minori negli ultimi giorni. Dal 13 settembre sono state registrate almeno sei scosse, con magnitudo compresa tra 1.6 e 2.3. Tutti i movimenti tellurici si concentrano in un’area che include i comuni di Sant’Arcangelo Trimonte, Paduli, Apice e Buonalbergo.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.