martedì, Aprile 29

Sgarbi dimesso dall’ospedale, cosa succede ora

Vittorio Sgarbi dimesso dal Policlinico Gemelli: dopo il grave episodio depressivo

Vittorio Sgarbi lascia l’ospedale:

Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte, scrittore e opinionista televisivo, è stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato ricoverato a seguito di un serio episodio depressivo. A riportare la notizia sono stati diversi media italiani, tra cui MowMag e Virgilio, che hanno confermato come Sgarbi sia tornato nella sua abitazione sotto la stretta sorveglianza dei suoi affetti più cari.

Il critico d’arte, stando alle fonti vicine alla famiglia, ha mostrato i primi segnali di miglioramento, sebbene il percorso verso una completa guarigione sia ancora lungo e complesso. Una depressione definita dagli esperti come “insidiosa” ha costretto Sgarbi a fermarsi e a ricevere cure mediche specializzate, ma i progressi attuali fanno ben sperare.

Il supporto fondamentale della compagna Sabrina Colle e della sorella Elisabetta

Durante il difficile periodo del ricovero ospedaliero, Vittorio Sgarbi ha potuto contare sull’incessante supporto della sua compagna, l’attrice e modella Sabrina Colle, e della sorella Elisabetta Sgarbi, nota editrice e fondatrice della casa editrice La Nave di Teseo. Entrambe si sono alternate per garantire la presenza costante accanto a lui, contribuendo al suo benessere psicologico.

Secondo quanto trapelato, Sabrina Colle non avrebbe mai lasciato il capezzale del critico, assicurandosi che ogni sua necessità fosse soddisfatta. Allo stesso modo, Elisabetta ha rappresentato una presenza solida e rassicurante, partecipando attivamente al percorso di assistenza e affiancando i medici nei momenti decisivi.

Il legame familiare e affettivo si è rivelato dunque un elemento cruciale nella fase più delicata del ricovero. La forza dell’amore e del sostegno morale sono stati strumenti fondamentali per aiutare Sgarbi a superare la fase più acuta della malattia.

I primi segnali incoraggianti: Vittorio Sgarbi torna a mangiare da solo

Uno dei segnali più incoraggianti che indicano un miglioramento dello stato di salute di Vittorio Sgarbi è rappresentato dal fatto che abbia ripreso a mangiare autonomamente. Un gesto che, seppur semplice, assume un valore simbolico importante nel contesto di un grave episodio depressivo.

L’inappetenza e la perdita di interesse per le attività quotidiane sono sintomi comuni della depressione severa. La capacità di nutrirsi senza assistenza rappresenta quindi un primo passo concreto verso il recupero dell’autonomia e della motivazione personale.

Le fonti vicine alla famiglia invitano tuttavia alla prudenza: “Il cammino sarà lungo”, ribadiscono, sottolineando come il miglioramento, sebbene evidente, non equivalga ancora a una guarigione completa. La depressione è una malattia che richiede tempi lunghi di trattamento e delicatezza in ogni fase della convalescenza.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.