venerdì, Ottobre 10

“Siamo senza carburante”. Terrore nei cieli italiani: l’annuncio choc, passeggeri impietriti

Momenti di Panico a Bordo di un Volo Ryanair

Un episodio di grande tensione ha colpito i passeggeri di un volo Ryanair, operato da Malta Air, partito dall’aeroporto di Pisa e diretto a Prestwick, in Scozia. Il volo, identificato come FR-3418, ha vissuto attimi di paura a causa di condizioni meteorologiche avverse e di un grave problema di carburante. Questo incidente, avvenuto il 3 ottobre, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei voli low cost e sulla gestione delle emergenze in aviazione.

Le Circostanze dell’Incidente

Il volo in questione ha subito un ritardo significativo prima della partenza, causato da uno sciopero generale e dalla presenza di manifestanti sulla pista. Una volta decollato, l’aereo si è trovato a dover affrontare la tempesta Amy, che ha portato venti forti fino a 160 km/h, creando difficoltà non solo per il volo in questione, ma anche per l’intero sistema aereo del Regno Unito.

Durante il volo, l’equipaggio ha dovuto lanciare il codice di emergenza “Squawk 7700”, un segnale utilizzato in aviazione per indicare situazioni critiche. Questo è avvenuto quando il carburante a bordo stava per esaurirsi, costringendo i piloti a tentare diversi atterraggi, tutti falliti. La situazione si è fatta sempre più grave, con il carburante che scendeva a livelli critici.

I Tentativi di Atterraggio

Il Boeing 737-800 ha tentato due approcci per atterrare all’aeroporto di Prestwick, ma entrambi sono stati infruttuosi. A causa delle condizioni meteorologiche avverse, l’aereo è stato costretto a entrare in holding, un’attesa in volo che ha ulteriormente ridotto il carburante disponibile. Con il tempo che scorreva e il carburante che diminuiva, l’equipaggio ha preso la decisione di dirottare verso l’aeroporto di Edimburgo, situato a circa 100 km di distanza.

Nonostante il nuovo tentativo, anche l’atterraggio a Edimburgo è stato impossibile a causa delle condizioni meteorologiche. I piloti, quindi, hanno dovuto riprendere quota, lasciando i passeggeri in un limbo di incertezza e paura. Infine, dopo un lungo periodo di attesa e con il carburante sempre più scarso, l’aereo ha dirottato definitivamente verso Manchester, dove è atterrato in sicurezza, ma con solo 220 kg di carburante rimasti, sufficienti per circa cinque minuti di volo.

Le Reazioni dei Passeggeri

Molti dei passeggeri a bordo non erano a conoscenza della gravità della situazione fino all’atterraggio. Un testimone ha raccontato: “Tutto sembrava normale, ma durante l’avvicinamento a Prestwick l’aereo ha fatto diversi giri. Quando ha mancato l’atterraggio più volte, abbiamo iniziato a preoccuparci. Solo dopo abbiamo saputo che eravamo a pochi minuti dal rimanere senza carburante.”

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.