giovedì, Ottobre 9

Sondaggio Noto per Porta a Porta: chi cresce dopo le regionali

Gli astenuti e indecisi restano una fetta consistente dell’elettorato, pari al 58%, in crescita di un punto rispetto alla precedente rilevazione del 23 settembre. Un dato che conferma la persistente volatilità del consenso politico in Italia.

I partiti minori: piccoli movimenti ma segnali positivi

Azione

registra un incremento dello 0,5% e si porta al 3,5%, mentre Italia Viva sale al 3% (+0,5%). +Europa resta stabile all’1%, mentre Noi Moderati e Udc si attestano entrambe all’1,5%.

Nel complesso, la fotografia del sondaggio Noto evidenzia una fase di consolidamento per la maggioranza di governo e un tentativo di recupero per le principali forze di opposizione. I prossimi mesi, con la manovra economica e le regionali, saranno determinanti per confermare o ribaltare queste tendenze.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.