martedì, Luglio 1

Sondaggi politici SWG: Fratelli d’Italia in calo, i dati di tutti i partiti

All’interno della coalizione, si segnala il sorpasso di Forza Italia sulla Lega. Il partito fondato da Berlusconi guadagna lo 0,2%, raggiungendo l’8,3%, e supera così il Carroccio, stabile all’8,2%. Un cambio di gerarchie che potrebbe pesare nei futuri equilibri della coalizione, specie in ottica di eventuali rimpasti o alleanze locali.

Il centrosinistra regge, ma non sfonda

Sul fronte opposto, il Partito Democratico resta stabile al 23%. Un dato che conferma la base solida del consenso guidato da Elly Schlein, ma anche l’incapacità al momento di attrarre nuovi segmenti di elettorato. Il Movimento 5 Stelle continua la sua lenta discesa, cedendo un ulteriore 0,1% e fermandosi al 12,3%. La distanza rispetto al Pd è ormai strutturale, segno di un’area progressista sempre più a due velocità.

Centristi ancora frammentati

Nessuna scossa rilevante tra i partiti di centro. Azione si attesta al 3,8%, Italia Viva scende al 2% e +Europa si ferma all’1,7%. La frammentazione del Terzo Polo continua a pesare, rendendo inefficace una potenziale area liberale-riformista che, sulla carta, potrebbe intercettare parte degli elettori in fuga dai due poli principali.

Area rosso-verde e altri partiti minori

Alleanza Verdi e Sinistra

conferma il suo 6,6%, mantenendosi su una soglia solida che la rende determinante in eventuali coalizioni di centrosinistra. I partiti minori, tra cui Unione Popolare e Italexit, restano fuori dal radar della soglia di sbarramento, oscillando tra lo 0,5% e l’1%.

Scenari futuri

Il quadro politico italiano resta polarizzato ma in movimento. Le piccole variazioni settimanali, se sommate nel tempo, raccontano la fine di una fase statica e l’inizio di un nuovo assestamento. Il centrodestra è ancora dominante, ma il Pd continua a mantenere la sua base. I centristi, se non troveranno una sintesi, rischiano l’irrilevanza politica.

La vera domanda, per ora, resta aperta: chi saprà davvero intercettare l’elettorato in cerca di risposte?

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.