A quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, il caso di Garlasco torna sotto i riflettori grazie alla miniserie di Open, «Il noto e l’ignoto», arrivata oggi al suo terzo e ultimo episodio. La serie è disponibile su Open.online, Instagram, Facebook, TikTok e YouTube.
La miniserie: un racconto in tre episodi
Il primo episodio aveva ripercorso il processo e la condanna di Alberto Stasi. Il secondo si era concentrato sulla riapertura dell’indagine e sugli indizi che l’hanno resa possibile. Ora, nel terzo e conclusivo episodio, emergono nuovi elementi che potrebbero cambiare il volto del caso.
Il terzo episodio: nuovi sospettati e una prova decisiva?
Secondo quanto riportato da Open, la lista dei sospettati si sta allungando. Non si parla più solo di Stasi o del nome già noto di Andrea Sempio, ma spuntano nuove figure mai menzionate finora nelle carte degli inquirenti.
Il racconto si chiude con una ricostruzione minuziosa delle incongruenze ancora presenti: orari che non coincidono, testimonianze contrastanti, movimenti non chiariti. Ma soprattutto, emerge una nuova ipotesi investigativa: si cerca una prova genetica unica e definitiva, in grado di fare piena luce su quanto accaduto il 13 agosto 2007 nella villetta di via Pascoli.