Cos’è la piastrinopenia diagnosticata a Papa Francesco
Cos’è la piastrinopenia diagnosticata a Papa Francesco
Piastrinopenia: la condizione diagnostica di Papa Francesco e le sue implicazioni
Le recenti notizie sulla salute di Papa Francesco hanno destato grande preoccupazione tra i fedeli di tutto il mondo.
Un drastico calo delle piastrine nel sangue ha richiesto l'intervento tempestivo dei medici del Policlinico Gemelli, che hanno somministrato trasfusioni di sangue al Santo Padre. La situazione viene definita "a prognosi riservata", il che significa che i medici stanno monitorando con estrema attenzione l’evoluzione del quadro clinico e che il Pontefice non è ancora considerato completamente fuori pericolo.
Cos’è la piastrinopenia e perché è pericolosa?
La piastrinopenia, termine medico che indica una riduzione signific...