venerdì, Novembre 14

Tag: Italia

Italia, tragedia all’alba sulla tangenziale: scontro frontale tra tre veicoli, ci sono morti
Cronaca Italia

Italia, tragedia all’alba sulla tangenziale: scontro frontale tra tre veicoli, ci sono morti

Incidente Stradale Mortale sulla Tangenziale di Stezzano: Un Dramma Incredibile Un tragico evento ha scosso la comunità di Stezzano, un comune situato nella provincia di Bergamo, alle prime luci dell'alba del 9 novembre. Un grave incidente stradale ha avuto luogo lungo la tangenziale Sud, causando la morte di due persone e ferendo gravemente un terzo passeggero. Questo drammatico episodio ha riacceso l'attenzione sulla sicurezza stradale e sulle condizioni di guida, ponendo interrogativi su cosa possa aver causato un impatto così devastante. La Dinamica dell'Incidente Intorno alle ore 7, un violento scontro frontale ha coinvolto un furgoncino e due automobili. Secondo le prime ricostruzioni, la Mercedes condotta da un giovane di 23 anni si è scontrata frontalmente con un Citroe...
Cronaca Italia

Italia, prima il forte boato poi una palazzina distrutta

Esplosione a Rivarolo Canavese: palazzina distrutta e diversi feriti, ipotesi fuga di gas Nelle prime ore del mattino di venerdì 7 novembre 2025, un violento boato ha squarciato la quiete di Rivarolo Canavese, piccolo centro della provincia di Torino. L’esplosione, avvenuta intorno alle 7:00 del mattino, ha provocato il crollo parziale di una palazzina residenziale, gettando nel panico gli abitanti del quartiere. L’incidente ha causato diversi feriti e ingenti danni strutturali, trasformando in pochi istanti una tranquilla mattinata in uno scenario di emergenza. Il boato e i primi momenti di panico I residenti della zona sono stati svegliati improvvisamente da un fragore assordante, seguito dal rumore dei vetri infranti e dal crollo di parti dell’edificio. Le finestre dei pala...
Italia, nuova scossa di terremoto poco fa
Cronaca Italia

Italia, nuova scossa di terremoto poco fa

Italia, nuova scossa di terremoto poco fa Una nuova scossa di terremoto ha scosso i Campi Flegrei nella serata di venerdì 17 ottobre, intorno alle 23.15. Questo evento sismico, registrato con una magnitudo di 2.5, è stato avvertito in modo significativo nei quartieri occidentali di Napoli, in particolare da Bagnoli a Pianura, e nei comuni limitrofi di Pozzuoli, Bacoli e Quarto. Molti residenti hanno riferito di aver udito un forte boato, seguito da un breve ma intenso scuotimento del terreno. Dettagli sulla scossa sismica Secondo le informazioni fornite dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro del terremoto è stato localizzato in prossimità della Tangenziale, nei pressi del Monte Barbaro, a una profondità di circa 3 chilometri. Questo evento rie...
Italia, Scossa di terremoto, la zona colpita
Cronaca Italia

Italia, Scossa di terremoto, la zona colpita

Forte scossa di terremoto in Italia: paura tra i residenti Nelle ultime ore un forte terremoto ha colpito l'italia scuotendo non solo le abitazioni ma anche la tranquillità dei cittadini. La scossa, avvertita distintamente in numerosi comuni della zona e persino nei quartieri occidentali di Napoli, ha generato momenti di grande apprensione. Secondo le prime testimonianze, il sisma si è manifestato con un improvviso boato, quasi un’esplosione sotterranea, seguito da un tremore intenso e prolungato. Vetri e finestre hanno vibrato con forza, mentre nei palazzi più alti lampadari e suppellettili hanno oscillato per diversi secondi. La reazione immediata della popolazione La scossa è arrivata all’improvviso, cogliendo di sorpresa chi era in casa a cenare o a riposarsi. In p...
Italia, sparatoria al mare: uccisi brutalmente un uomo e una donna. Poi succede di tutto
Cronaca Italia

Italia, sparatoria al mare: uccisi brutalmente un uomo e una donna. Poi succede di tutto

  Le serate estive, che in genere rappresentano momenti di relax, socialità e spensieratezza, possono talvolta trasformarsi in veri e propri scenari di paura. È sufficiente un gesto improvviso, un atto di violenza inaspettato, per spezzare la normalità e trasformare una passeggiata o un incontro in una tragedia. Questo è esattamente ciò che è accaduto a Forio, sull’isola di Ischia, dove una sparatoria improvvisa ha cambiato per sempre il volto di un tranquillo pomeriggio di agosto. La tragedia di Forio: cosa è accaduto Nel pomeriggio di sabato 16 agosto, poco dopo le ore 18, nella località di Cuotto, nel comune di Forio d’Ischia, si è verificato un episodio drammatico che ha lasciato la comunità sotto shock. Un uomo, armato di pistola, ha aperto il fuoco contro una coppia ...
Ultraleggero precipita vicino alla ferrovia, ci sono feriti: la situazione
Cronaca Italia

Ultraleggero precipita vicino alla ferrovia, ci sono feriti: la situazione

Ultraleggero precipita nei pressi della ferrovia: due feriti gravi Grave incidente nei cieli del veronese: ultraleggero si schianta vicino ai binari ferroviari. Salvi per miracolo due uomini, trasportati d'urgenza all'ospedale di Borgo Trento. Un grave incidente aereo ha scosso la tranquillità del comune di Dolcé, in provincia di Verona, nella mattinata di ieri. Un velivolo ultraleggero, con a bordo due persone, è precipitato nei pressi della ferrovia Verona-Brennero, nella località di Peri, al confine tra il Veneto e il Trentino-Alto Adige. L’incidente ha avuto luogo a pochi metri dai binari ferroviari, fortunatamente in un momento in cui nessun treno stava transitando. La tragedia è stata solo sfiorata, ma i due occupanti dell’ultraleggero sono rimasti gravemente feriti e t...
Italia, scossa di terremoto: a distanza di un anno torna la paura
Cronaca Italia

Italia, scossa di terremoto: a distanza di un anno torna la paura

Italia, scossa di terremoto: a distanza di un anno torna la paura Nella prima mattinata di oggi, precisamente alle ore 7:14, è stata rilevata una leggera scossa di terremoto al largo della costa settentrionale della Puglia.   L’evento sismico, di magnitudo 2.1, è stato individuato in mare aperto, a breve distanza dai comuni di San Nicandro Garganico e Lesina, due centri situati nella provincia di Foggia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha fornito tempestivamente i dettagli dell’evento attraverso la Sala Sismica di Roma. Il sisma ha avuto origine a circa 11 chilometri da San Nicandro Garganico e 13 chilometri da Lesina, con un ipocentro localizzato a una profondità di circa 10 chilometri sotto il livello del mare. Un evento sismico inserito in uno...
Italia, prima il boato poi il terremoto
Cronaca Italia

Italia, prima il boato poi il terremoto

Italia, prima il boato poi il terremoto Tra le 9:00 e le 9:13 del mattino, accade qualcosa di quasi impercettibile ma profondamente significativo. La luce cambia qualità, le ombre si fanno più nette e si accorciano, e tutta la città sembra attraversata da una trasformazione silenziosa ma tangibile. In quel breve lasso di tempo, la metropoli partenopea si scuote dal torpore notturno: il profumo intenso del caffè si mescola al vociare dei passanti, al rombo delle automobili e al fruscio dei quotidiani sfogliati nelle edicole. È proprio in quegli attimi che qualcosa, sotto i piedi dei napoletani, inizia a muoversi. Una vibrazione che attraversa la città Non si tratta di un semplice risveglio urbano. È qualcosa di più profondo, di più istintivo. Una vibrazione lieve ma decisa attrave...
Italia, terremoto nella notte: paura tra i residenti
Cronaca Italia

Italia, terremoto nella notte: paura tra i residenti

Italia, terremoto nella notte: paura tra i residenti Nella notte tra martedì e mercoledì, un’improvvisa scossa di terremoto ha attraversato il sud-est della provincia di Roma, lasciando dietro di sé una scia di apprensione e interrogativi tra i residenti dei Castelli Romani. È successo tutto in pochi secondi, in un orario in cui il silenzio regna sovrano e le città dormono immerse nella quiete più profonda. Nessun rumore assordante, nessuna esplosione. Solo una sensazione netta, inconfondibile: qualcosa si è mosso sotto i piedi. Un silenzio spezzato da una scossa Era notte fonda. Le strade erano deserte, le luci delle case spente, e persino i cani sembravano essersi arresi al sonno. In quel contesto ovattato, tipico delle prime ore del mattino, un tremore lieve ma deciso ha scoss...