Papa Leone XIV e Medjugorje: cosa cambia ora per pellegrinaggi e apparizioni
Papa Leone, pellegrinaggi e apparizioni: cosa cambia
Un luogo di fede e mistero
Medjugorje, piccolo villaggio della Bosnia-Erzegovina, è da oltre quarant’anni al centro di un’intensa devozione mariana. Dal 24 giugno 1981, data delle presunte apparizioni della Madonna, milioni di fedeli si sono recati in pellegrinaggio in questo luogo, considerato da molti uno spazio di profonda spiritualità. Ogni anno, più di due milioni di pellegrini visitano Medjugorje, trasformandolo in uno dei principali poli di culto cattolico a livello globale.
Ma il rapporto tra Medjugorje e il Vaticano è sempre stato delicato. Le autorità ecclesiastiche hanno spesso adottato un atteggiamento cauto, ponendo dei limiti alla promozione del fenomeno. Solo nel 2023 è arrivato un importante passo avanti:...