mercoledì, Aprile 2

Tag: Nuova scossa di terremoto in Italia: la zona colpita

Terremoto in Italia: la zona colpita
Cronaca Italia

Terremoto in Italia: la zona colpita

Terremoto in Italia: Allerta Continua nella Zona Colpita L'Italia è nuovamente in stato di allerta a causa di un terremoto che ha scosso il territorio, riaccendendo la paura tra i cittadini. Il nostro Paese, situato in una delle aree geografiche più vulnerabili ai sismi, è caratterizzato da una pericolosità sismica medio-alta. Questo rende gli eventi tellurici una minaccia costante. Nuovo Sisma in Provincia di Agrigento Un terremoto ha colpito la provincia di Agrigento, con particolare attenzione al comune di Montevago. Lo sciame sismico in corso ha spinto il sindaco, Margherita La Rocca Ruvolo, a mantenere alta la guardia. Dopo un consulto con la Protezione Civile regionale, è stata firmata una nuova ordinanza per prolungare lo stato di allerta. "Abbiamo attivato il Centro O...
Nuova scossa di terremoto in italia. La zona colpita
Ultima ora

Nuova scossa di terremoto in italia. La zona colpita

Italia scossa di terremoto poco fa     Una nuova manifestazione tellurica ha scosso la tranquillità della notte italiana, con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che ha rilevato un movimento sismico di modesta entità, valutato a 1.8 sulla scala Richter.   L'evento ha fatto sentire la sua presenza alle 2:29 di oggi, martedì 6 febbraio 2024.   La percezione dell'allarme si è concentrata principalmente lungo le aree costiere, dove numerosi cittadini hanno riportato di essere stati svegliati da rumori insoliti e da una leggera vibrazione del suolo.   Un'altra scossa tellurica ha scosso la regione dei Campi Flegrei, risvegliando i residenti locali e creando una sensazione di incertezza.   L'impatto è stato più ...
Nuova scossa di terremoto in Italia: la zona colpita
Ultima ora

Nuova scossa di terremoto in Italia: la zona colpita

  Un nuovo evento sismico ha scosso l'Italia oggi, precisamente alle 08:33 del 12 gennaio 2024. Con epicentro nella regione dell'Umbria, nel Comune di Norcia (PG). Questo terremoto, di magnitudo 1.2 ML, è stato registrato a una profondità di 9.80 km. Le informazioni più recenti sull'evento sismico provengono dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha analizzato e calcolato l'epicentro del terremoto. Oltre a Norcia, molti altri comuni circostanti nella regione dell'Umbria sono stati coinvolti, sottolineando la portata dell'evento.