lunedì, Luglio 7

Tag: Papa Francesco

Bassetti: “Papa Francesco è in condizioni gravi”
Salute, Ultima ora

Bassetti: “Papa Francesco è in condizioni gravi”

Papa Francesco e il ricovero al Gemelli: la situazione resta critica Il ricovero di Papa Francesco presso il Policlinico Gemelli di Roma prosegue senza sosta. Dal 14 febbraio, il Pontefice si trova sotto osservazione medica a causa di una grave polmonite bilaterale. Sebbene i comunicati ufficiali della Santa Sede abbiano sottolineato un lieve miglioramento del suo stato di salute, la condizione complessiva di Bergoglio rimane delicata e suscettibile di complicazioni. Fluttuazioni nel quadro clinico: un percorso tra alti e bassi Durante una recente intervista a "Mattino Cinque News", il professor Matteo Bassetti, esperto in malattie infettive e direttore del reparto dell'ospedale San Martino di Genova, ha espresso preoccupazione per il futuro del Pontefice. Secondo il medico, e...
Papa Francesco, la Santa Sede “viola” lo stop al bollettino:
Ultima ora

Papa Francesco, la Santa Sede “viola” lo stop al bollettino:

La Santa Sede aggiorna sulle condizioni di Papa Francesco: preghiere e speranza tra i fedeli Le condizioni di salute di Papa Francesco continuano a essere seguite con grande attenzione. Sebbene dal Policlinico Gemelli non siano stati diffusi nuovi bollettini medici, la Santa Sede ha fornito aggiornamenti ufficiali sullo stato clinico del Pontefice. Secondo quanto comunicato, le condizioni del Santo Padre rimangono "stabili nella complessità", con una prognosi che resta ancora riservata a causa dei rischi connessi. La Sala Stampa vaticana ha confermato che il Papa riceve costantemente ossigeno ad alti flussi per supportare la respirazione e, durante la notte, indossa una maschera per l'ossigeno al fine di riposare meglio. Durante la giornata, Papa Francesco ha alternato momenti di...
Papa Francesco, lo pneumologo Pistolesi: ” Condizioni? non sono una buona notizia”
Ultima ora

Papa Francesco, lo pneumologo Pistolesi: ” Condizioni? non sono una buona notizia”

Papa Francesco e le sue condizioni di salute: l'analisi dello pneumologo Pistolesi La situazione clinica del Pontefice: segnali di preoccupazione Dopo oltre venti giorni di ricovero, Papa Francesco ha parlato per la prima volta al mondo attraverso un audio diffuso pubblicamente. Nelle sue parole, un messaggio di ringraziamento ai fedeli per il sostegno ricevuto, ma anche un chiaro segnale della sua fatica nel parlare. Il suono della sua voce ha evidenziato notevoli difficoltà respiratorie, sollevando interrogativi sulle reali condizioni del Pontefice.
Papa Francesco e la “profezia segreta”: cosa dice e perché  tutti la temono
Papa Francesco, Ultima ora

Papa Francesco e la “profezia segreta”: cosa dice e perché tutti la temono

Oggi purtroppo ci ha lasciati. Papa Francesco è morto e la notizia ha già fatto il giro del mondo. Dal 13 marzo 2013, con l'elezione a capo dello Stato del Vaticano di Jorge Mario Bergoglio, la Chiesa cattolica ha vissuto una rivoluzione senza precedenti. Con la sua apertura su temi controversi per il cattolicesimo, come l'omosessualità, la tecnologia, l'aborto e le droghe, Papa Francesco ha reso la religione più accessibile e popolare, guadagnando nuovi seguaci grazie alla sua umiltà e al suo modo diretto di comunicare con il popolo. Tuttavia, ciò che lo rende davvero unico rispetto ai suoi predecessori, in particolare rispetto a Benedetto XVI, che non ha mai riscosso una profonda simpatia popolare, è un dettaglio che alcuni studiosi di profezie hanno ritenuto significativo:...
“Tesi della morte concreta”: perché Mattarella non andrebbe dal Papa
Politica

“Tesi della morte concreta”: perché Mattarella non andrebbe dal Papa

“Tesi della morte concreta”: perché Mattarella non andrebbe dal Papa Perché Sergio Mattarella evita l'incontro con Papa Francesco? Crescono le ipotesi legate alla sua salute Negli ultimi giorni, una domanda ha iniziato a circolare insistentemente tra i media e l'opinione pubblica: perché il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha ancora incontrato Papa Francesco? Questa consuetudine, pur non essendo obbligatoria, ha da sempre un forte valore simbolico e istituzionale, considerata la profonda relazione tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica.   Tuttavia, l'assenza di Mattarella sta alimentando numerose speculazioni, e una delle ipotesi più inquietanti riguarda la possibilità che il Papa sia in condizioni di salute ben più gravi di quanto dichiarato uffici...
“Dopo c’è l’intubazione”: Papa Francesco, interviene la pneumologa
Salute, Ultima ora

“Dopo c’è l’intubazione”: Papa Francesco, interviene la pneumologa

“Dopo c’è l’intubazione”: Papa FrancesPapa Francesco e il peggioramento delle condizioni di salute: il rischio intubazioneco, interviene la pneumologa Papa Francesco e il peggioramento delle condizioni di salute: il rischio intubazione La salute di Papa Francesco continua a destare preoccupazione, con un bollettino medico diffuso in serata dal Vaticano che evidenzia un quadro clinico sempre più complesso. A destare allarme sono stati due episodi di insufficienza respiratoria acuta registrati nella giornata odierna, accompagnati da broncospasmo. Questa situazione porta inevitabilmente a riflettere sui possibili sviluppi e sulle eventuali misure mediche necessarie per stabilizzare le condizioni del Pontefice. L’intervento della pneumologa: il quadro clinico di Papa Francesco ...
Papa Francesco, una bella notizia dopo la crisi respiratoria: le condizioni
Ultima ora

Papa Francesco, una bella notizia dopo la crisi respiratoria: le condizioni

Papa Francesco, una bella notizia dopo la crisi respiratoria: le condizioni Papa Francesco in miglioramento dopo la crisi respiratoria: condizioni stabili e notte tranquilla Le condizioni di salute di Papa Francesco stanno migliorando progressivamente dopo la crisi respiratoria che lo ha colpito nella giornata di venerdì. La Sala Stampa vaticana ha comunicato sabato mattina che il Pontefice ha trascorso una notte serena e che il suo stato generale risulta stabile, rassicurando così i fedeli e il mondo intero che seguono con apprensione l’evolversi della sua situazione clinica.
Papa Francesco, condizioni in peggioramento: cos’è il broncospasmo
Ultima ora

Papa Francesco, condizioni in peggioramento: cos’è il broncospasmo

Papa Francesco, condizioni in peggioramento: cos’è il broncospasmo Papa Francesco e il peggioramento del quadro respiratorio: il nuovo bollettino medico Papa Francesco ha vissuto un episodio critico nelle ultime ore, caratterizzato da una crisi isolata di broncospasmo che ha causato un improvviso peggioramento delle sue condizioni respiratorie. Il bollettino medico ufficiale rilasciato dalla Sala Stampa Vaticana ha fornito dettagli importanti sull'accaduto e sulle attuali condizioni di salute del Pontefice. Secondo quanto riferito, il Santo Padre ha attraversato una giornata alternando momenti di preghiera in cappella con la fisioterapia respiratoria, prima di essere colpito da un episodio acuto che ha richiesto un immediato intervento medico. Crisi respiratoria e intervent...
Papa Francesco, aggiornamento medico: il Pontefice in netto miglioramento, ma si attende la stabilità
Ultima ora

Papa Francesco, aggiornamento medico: il Pontefice in netto miglioramento, ma si attende la stabilità

Papa Francesco, aggiornamento medico: il Pontefice in netto miglioramento, ma si attende la stabilità Le condizioni di salute di Papa Francesco continuano a mostrare segni di progresso anche nella giornata odierna.   Secondo il bollettino medico diffuso dal Vaticano, il Santo Padre sta rispondendo positivamente alle cure e ha alternato l'ossigenoterapia ad alti flussi con l'utilizzo della ventimask. Tuttavia, considerando la complessità del quadro clinico, sarà necessario attendere ancora qualche giorno di stabilità prima di poter sciogliere la prognosi.   Miglioramenti graduali ma costante monitoraggio   L'aggiornamento medico rilasciato dai portavoce del Vaticano conferma che il Pontefice sta mostrando segni di miglioramento e che la terapia so...
Papa Francesco, accadrà il 13 marzo: cosa cambia ora
Ultima ora

Papa Francesco, accadrà il 13 marzo: cosa cambia ora

Papa Francesco, accadrà il 13 marzo: cosa cambia ora Papa Francesco: il 13 marzo segnerà un momento importante, ecco cosa cambia Negli ultimi giorni, le condizioni di salute di Papa Francesco sono state al centro dell'attenzione mondiale. Dopo un iniziale peggioramento che aveva destato preoccupazione, ora sembra che la situazione sia in netto miglioramento. Il Pontefice sta rispondendo positivamente alle terapie e i medici confermano che l'infezione polmonare che lo ha colpito sta regredendo. Ma cosa significa questo per il suo recupero e quali sono i prossimi passi? Scopriamo insieme tutti i dettagli sulle sue condizioni attuali e sulle prospettive future