domenica, Settembre 7

Trump rompe il silenzio dopo le voci sulla sua morte: “Mai stato meglio”

Le voci che hanno incendiato il web

Donald Trump, 79 anni, ha dovuto smentire personalmente le voci sulla sua presunta morte che hanno invaso i social durante il weekend. Tutto è iniziato quando, per due giorni consecutivi, il presidente degli Stati Uniti non è apparso in pubblico. Un’assenza sufficiente per scatenare speculazioni virali, con migliaia di utenti convinti che fosse successo il peggio.

Le immagini che lo smentiscono

La realtà era ben diversa: sabato 30 agosto Trump era stato fotografato sul South Lawn della Casa Bianca insieme alla nipote Kai Trump, mentre si preparava a trascorrere la giornata al Trump National Golf Club di Sterling, in Virginia. Nonostante questo, le dicerie si sono diffuse con velocità impressionante, alimentate anche da alcuni commenti politici.

La risposta su Truth Social

Per spegnere le voci, Trump è intervenuto direttamente sul suo social network, Truth Social, con un messaggio ironico e diretto: “NEVER FELT BETTER IN MY LIFE. Also, DC IS A CRIME FREE ZONE!”. Una frase che ha ribadito il suo stile comunicativo provocatorio e il tentativo di ridicolizzare le notizie infondate.

Le parole del vicepresidente JD Vance

Ad alimentare ulteriormente la discussione erano arrivate le parole del vicepresidente JD Vance, che aveva rassicurato i cittadini: “Il presidente è in salute incredibile, ha energia straordinaria. È l’ultimo ad andare a dormire e il primo a lavorare ogni mattina”. Un endorsement che, paradossalmente, ha finito per spingere qualcuno a domandarsi se ci fosse qualcosa da nascondere.

Un presidente al centro delle attenzioni

Trump, rieletto lo scorso gennaio, è il presidente più anziano della storia americana a giurare per un secondo mandato. Più volte aveva attaccato Joe Biden sulla questione dell’età e della lucidità mentale, sottolineando come l’età fosse un “problema per gli elettori”. Ora però è lui a dover dimostrare di essere in piena forma. Il clamore di queste ore conferma quanto la sua figura resti polarizzante e sempre al centro del dibattito politico e mediatico.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.