lunedì, Agosto 25

Meteo, ex uragano Erin sull’Italia: Nord tra nubifragi e grandine, al Sud caldo africano fino a 39°C

Un finale d’agosto estremo

L’estate 2025 non si chiuderà in silenzio: l’arrivo dell’ex uragano Erin, ormai trasformato in tempesta extra-tropicale, sta per sconvolgere l’equilibrio atmosferico europeo. L’Italia si troverà divisa tra due scenari opposti: nubifragi e grandinate al Nord, caldo rovente e venti di Scirocco al Centro-Sud. Secondo le previsioni di MeteoLive.it, il culmine del maltempo è atteso giovedì 28 agosto, ma già dal 27 inizieranno i primi segnali di cambiamento.

Cosa significa “ex uragano”

Un uragano nato nelle acque tropicali perde forza quando raggiunge latitudini più elevate, trasformandosi in tempesta extra-tropicale. Pur senza la struttura classica del ciclone, conserva un’enorme energia, capace di influenzare il meteo a migliaia di chilometri di distanza. Ed è ciò che sta accadendo ora con Erin, pronto a spingere masse d’aria calda e fredda in conflitto diretto sull’Europa.

Le prime avvisaglie da mercoledì 27

Mercoledì 27 agosto le prime infiltrazioni di aria instabile raggiungeranno il Nord Italia, innescando temporali pre-frontali tra Piemonte, Lombardia e Triveneto. Sul resto della penisola il sole resterà protagonista, ma le temperature continueranno a salire, con valori da piena estate.

Il culmine giovedì 28 agosto

La giornata più critica sarà giovedì 28 agosto. Al Nord si attendono temporali violenti, nubifragi e grandinate diffuse. Le zone più colpite saranno Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto, con accumuli di pioggia fino a 120-160 mm in sole 24 ore, l’equivalente di un mese intero di precipitazioni. I fenomeni estremi saranno alimentati dal contrasto tra l’aria fresca atlantica e quella caldissima richiamata dal Nord Africa.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.