lunedì, Maggio 12

Papa Leone cita Giovanni Paolo II al Regina Coeli: “Non abbiate paura”

Papa Leone cita Giovanni Paolo II

Il primo Regina Coeli nel segno di Karol Wojtyła

Con parole cariche di significato e memoria, Papa Leone XIV ha scelto di aprire il suo primo Regina Coeli evocando la figura di San Giovanni Paolo II. Dal balcone su piazza San Pietro, il primo pontefice americano ha fatto riecheggiare due frasi storiche del papa polacco: “Non abbiate paura” e “Mai più la guerra”.

Una scelta non casuale, che per molti osservatori rappresenta un chiaro segnale sulla linea spirituale e pastorale del nuovo pontificato, in continuità con il messaggio universale di pace e coraggio lanciato da Karol Wojtyła.

Un messaggio ai giovani: “Accogliete la proposta della fede”

Durante il discorso, Papa Leone ha rivolto un passaggio sentito ai giovani: “È importante che i giovani e le giovani trovino, nelle nostre comunità, accoglienza, ascolto, incoraggiamento nel loro cammino vocazionale, e che possano contare su modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli”.

Ha poi proseguito con un’esortazione diretta: “E ai giovani dico: non abbiate paura, accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore”. Parole che richiamano in modo inequivocabile il celebre appello di Giovanni Paolo II pronunciato nel 1978.

Un ponte tra tre papi

Nel suo primo Regina Coeli, Leone XIV ha citato tre pontefici: Paolo VI, Papa Francesco e San Giovanni Paolo II. Le sue parole “Mai più la guerra!”, riecheggiano non solo Wojtyła, ma anche il discorso di Paolo VI alle Nazioni Unite nel 1965. A Papa Francesco, Leone XIV ha reso omaggio richiamando il concetto di una “Terza guerra mondiale a pezzi”, invitando a proseguire il cammino dell’accoglienza e della pace.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.