lunedì, Luglio 21

Garlasco, Francesca Fagnani: “Se Stasi è innocente, gli hanno rovinato la vita”

«La responsabilità è anche della nostra categoria, che prima di divulgare una notizia tanto lesiva per la famiglia della vittima dovrebbe fare un atto di responsabilità e verificare le prove prima di diffondere informazioni così gravi e, in molti casi, facilmente smentibili». Con queste parole, Francesca Fagnani interviene alla XVI edizione di Ponza d’Autore, la kermesse culturale organizzata da Vis Factor e curata da Valentina Fontana, gettando nuova luce sul caso Garlasco.

Un caso mediatico senza precedenti

Il delitto di Garlasco continua a scuotere l’opinione pubblica a distanza di 18 anni. Dopo la condanna definitiva a 16 anni di carcere di Alberto Stasi, fidanzato di Chiara Poggi (uccisa il 13 agosto 2007), la riapertura delle indagini e l’iscrizione nel registro degli indagati di Andrea Sempio – amico del fratello di Chiara – hanno riacceso le polemiche e riaperto ferite mai guarite.

Fagnani: «Se Stasi è innocente…»

La conduttrice di Belve su Rai 2 non ha usato mezzi termini: «Se Stasi risultasse innocente, da una parte darebbe un senso di speranza, ma dall’altra parte lo toglierebbe, perché gli è stata rovinata gran parte della vita». Un commento forte, che rimette al centro del dibattito il tema delle responsabilità mediatiche e giudiziarie in vicende giudiziarie complesse come questa.

Il parallelo con il caso Bossetti

Francesca Fagnani ha recentemente intervistato Massimo Bossetti, condannato per l’omicidio di Yara Gambirasio, e non è mancato un paragone tra i due casi. «Due vicende che hanno alimentato per anni talk show e titoli sensazionalistici, spesso senza fondamento», ha sottolineato la giornalista, richiamando all’attenzione «la responsabilità di chi fa informazione».

L’inchiesta-bis e la prossima puntata di Filorosso

Intanto, il nuovo filone investigativo della Procura di Pavia sarà al centro della prossima puntata di Filorosso, in onda lunedì 21 luglio alle 21:20 su Rai 3 e RaiPlay. Tra gli ospiti, nomi di peso come il procuratore Nicola Gratteri, lo scrittore Aurelio Picca, la conduttrice Alba Parietti, la portavoce di Potere al Popolo Marta Collot, l’influencer Alex Soldati e giornalisti come Rita Cavallaro, Ilenia Petracalvina, Federico Ruffo e Stefano Zurlo. Presenti anche gli avvocati Angela Taccia (legale di Sempio) e Antonio De Rensis (difensore di Stasi), oltre alla criminologa Flaminia Bolzan.

Continua a leggere per scoprire maggiori dettagli.