L’annuncio che infiamma i social
È bastato un post per accendere la miccia. L’Acqua Fantasy di Marina di Lesina (Foggia) ha annunciato che il 19 agosto, alle 16:30, l’ospite d’onore del parco sarà Rita De Crescenzo, creator tra le più discusse e seguite del web. Nel messaggio pubblicato sui canali ufficiali si legge: «Preparati a un pomeriggio fuori di testa… tra onde, schiuma e scivoli adrenalinici, arriva lei: Rita De Crescenzo, la tiktoker più amata e scatenata del web… Sarà un delirio». Un tono entusiasta che, però, ha scatenato in pochi minuti una valanga di reazioni.
Dalle critiche alle disdette: la frattura del pubblico
La community si è spaccata: pochi i consensi, tantissime le critiche. Sotto l’annuncio compaiono decine di commenti che contestano la scelta dell’ospite. «Grazie, ci vediamo un altro giorno. Mi raccomando avvisate sempre quando fate ste ca***te, così uno può cambiare giorno», scrive un utente. Un altro rincara: «Ma davvero? Sicuramente
non verrò in questa data! Ma si può pagare una persona del genere per attirare la gente? Siamo caduti davvero in basso!». C’è anche chi comunica apertamente di aver cambiato piani: «Grazie per avermi avvisata dell’ospitata, stavo appunto prenotando per il 19. Poco male, anche quest’anno all’Acqualand di Vasto».
Un caso da manuale: entertainment vs reputazione
La scelta di puntare su una figura pop e divisiva porta con sé una domanda strategica per ogni struttura turistica: quanto vale l’attenzione se rischia di alienare una parte del pubblico? L’evento del 19 agosto mira chiaramente a intercettare un target giovane, abituato ai tormentoni social e ai contenuti virali.
Ma l’ondata di commenti negativi e alcune disdette segnalate sotto il post mostrano il rovescio della medaglia: il rischio di trasformare un appuntamento estivo in un caso reputazionale, con ricadute immediate sulle prenotazioni e sull’immagine del brand.
La polarizzazione attorno alla creator
Il nome di Rita De Crescenzo da tempo divide l’opinione pubblica: da un lato una fanbase numerosa e partecipativa, dall’altro un fronte critico che ne contesta linguaggio e stile comunicativo. L’Acqua Fantasy, scegliendola come guest, scommette su un alto engagement, consapevole però che la stessa esposizione può generare un effetto boomerang. La polemica che ne è seguita ne è la prova: visibilità altissima, ma conversazione polarizzata.
Cosa aspettarsi il 19 agosto
Al momento l’appuntamento resta confermato per il pomeriggio del 19/08, con un format descritto come intrattenimento tra musica, balli e interazione con il pubblico. La curiosità, nel frattempo, resta alta: la spinta promozionale si tradurrà in presenze oppure la polemica avrà un impatto sulle entrate della giornata? E, soprattutto, la strategia di comunicazione del parco riuscirà a governare i commenti fino all’evento?